Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#316
ieri ed oggi montaggio dei mobili.
Ieri camera da letto con una testiera un po' particolare.
Cominciamo dall'armadio

Immagine

hosting images
ora la struttura del letto
Immagine

image host
Et voilà, il letto è a posto, testiera compresa
Immagine

free image hosting
ed ora la camera finita:
Immagine

hosting images
Adesso passiamo alla cucina:
ecco il materiale: truciolare ad alta densità e idrofugo
Immagine

gif hosting
l'accostamento dei primi elementi
Immagine

gif hosting

Ecco il lato della finestra
Immagine

image hosting adult
e l'altro lato con i pensili già montati
Immagine

hosting images

parete di fronte alla finestra con le colonne
Immagine

free image hosting

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#320
il letto semi sospeso è un mio sogno perchè da senso di leggerezza ed è facile pulirci sotto, quindi in una camera piccina come la mia sarebbe l'ideale, il mio fidanzato è contrario per teme si 'spezzi' , come posso convincerlo? :D
Ultima modifica di mitti il 02/06/12 10:01, modificato 1 volta in totale.
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#322
mitti: niente paura! dì pure al tuo moroso che il letto, neanche in presenza di concitata attività, si spezza! E' fissato a parete sul lato testiera e la struttura metallica è costituita da bracci di sezione rettangolare 40x30. :wink:
Annsca: occhio di falco! Lo spazio è davvero ristretto: siamo a 58 cm, giusti giusti per aprire l'anta e rimane qualche cm....

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#323
Ola, scusa se ti assillo su questo punto, nel muro dove andrebbe la testiera ci sono i tubi gas e acqua della cucina, perchè è proprio la parete in comune con la zona operativa cucina

forse potre' cercare di scansarli.....

ho comunque qualche speranza?

un 'altra domanda non metterei il battiscopa?
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#324
rilevatore di tubi e via!
Poi, se tutto va bene, forare. Il tassello e la vite non entrano più di 4/5 cm nella parete.
per il battiscopa siamo ancora in alto mare: io vorrei un profilo ad L in alluminio da 10x10 mm da verniciare bianco, mentre il proprietario lo vorrebbe in rovere.......... In alcune zone non verrà posato perchè sono quelle in vista in zone particolari e quindi il pavimento è stato fatto arrivare fino alla parete.

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#325
piccinina quella camera 8) gusto personale...la testiera del letto la trovo urrenda :mrgreen: il resto mi sembra così fresco, lineare e ben calibrato...quella sembra un pugno in un occhio, anche se dalla foto si vede pochino e magari è anche di pregio ma non mi piace proprio accostata alle linee sobrie e pulite del resto.
la cucina invece è proprio da scoprire...attendo :wink:

p.s. spero non abbiano solo quell'armadio...piccolino :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#326
Grazie! :) allora potrei metterlo, che bello

io per il battiscopa sono combattutissima tra bianco e rovere

tu lo faresti bianco per una questione di 'mimetizzazione'?

io temo il bianco per la pulizia e perchè dicono che rimpicciolisca gli ambienti

mi prometti che farai una foto degli ambienti appena scegliete, grazie


certo che senza battiscopa è proprio bello!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#330
Olabarch ha scritto:Annsca: occhio di falco! Lo spazio è davvero ristretto: siamo a 58 cm, giusti giusti per aprire l'anta e rimane qualche cm....
diciamo che ho l'occhio allenato 8) ...nella precedente disposizione di casa avevo il letto in diagonale e di fronte più o meno l'armadio ...quindi il passaggio stretto+spigolo ce l'avevo anch'io e anch'io sui 60 cm...diciamo che bisogna farci attenzione per evitare dolorisissimi urti :x ma ci si passa :wink:.

Non amo i piani scrivania in camera da letto ma se cnon c'era altro posto in casa , bisogna fare di necesità virtù :wink: ..mentre la testata del letto, proprio perchè molto diversa per genere e colore rispetto al resto dell'arredamento la trovo il vero elemento "forte" e caratterizzante della stanza :D
Immagine