ciao a tutti,
ho comprato un appartamento in costruzione e ho chiesto al costruttore di praticarmi 4 fori per incassare dei faretti nella zona di fronte alla porta d'ingresso all'appartamento.
giustamente mi ha chiesto il diametro, raccomandandosi di scegliere i faretti con l'ingombro interno minimo perchè la controsoffittatura non lascia molto spazio.
io ero intenzionato a mettere dei faretti led, vuoi per una questione di risparmio e vuoi perchè vorrei che non scaldassero, vorrei sapere se mi potreste consigliare un modello (e quindi un diametro per i fori).
ne approfitto anche per chiedervi una cosa che non ho capito, ma ogni faretto deve avere il suo trasformatore o, visto che vanno accesi tutti e 4 insieme, ne posso mettere solo uno che alimenti tutti e 4?
grazie 1000
airone
Re: Scelta faretti led per ingresso
#2Ciao, io ho lo stesso problema perchè la controsoffittatura è portante, ho trovato ingombro minimo di 7,5 cm di profondità, farò mettere un unico trasformatore per sei faretti ispezionabile nel controsoffitto (perchè mi hanno detto che tende a 'rompersi e va a volte sostituito)
Scusa ma non ho il modello con la scheda tecnica al momento, comunque ti consiglio o di acquistarne un esemplare da portare in cantiere o di farti dare una scheda tecnica da colui che ti vende il faretto. Io mi sono affidata alla consulenza del venditore
Scusa ma non ho il modello con la scheda tecnica al momento, comunque ti consiglio o di acquistarne un esemplare da portare in cantiere o di farti dare una scheda tecnica da colui che ti vende il faretto. Io mi sono affidata alla consulenza del venditore
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta faretti led per ingresso
#3grazie per la risposta... il problema è che sono agli sgoccioli coi tempi perchè l'idea dei faretti è venuta solo ultimamente, spero che qualcun altro potrà darmi qualche informazione in più.
per curiosità, quando parli di trasformatore ispezionabile vuol dire che c'è un'apertura apposta nel controsoffitto per il trasformatore?
grazie
airone
per curiosità, quando parli di trasformatore ispezionabile vuol dire che c'è un'apertura apposta nel controsoffitto per il trasformatore?
grazie
airone
Re: Scelta faretti led per ingresso
#4airone12 ha scritto: per curiosità, quando parli di trasformatore ispezionabile vuol dire che c'è un'apertura apposta nel controsoffitto per il trasformatore?
grazie
airone
nel mio caso la controsoffittatura portante verrà chiusa da 2 sportelli, spazio di 40 cm al soffitto, usato per mettere le valige quindi già di suo ispezionabile, qui farò collocare il trasformatore verso nell'angolo destra vicino allo sportello, servirà una scala, ma rimane nascosto e accessibile
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta faretti led per ingresso
#5oggi sono andato in un brico center, e ho visto che di faretti da incasso a led hanno un solo modello, da 2W, venduto in scatole da 3... ho chiesto ad un commesso e mi ha detto che l'illuminazione a led comunque non ha la stessa resa dell'alogena... spero non sia vero, mi scoccerebbe mettere l'alogena, come dicevo sia per un discorso di luce che di calore.
se qualcuno ha qualche suggerimento sono tutto orecchi...
grazie e ciao
airone
se qualcuno ha qualche suggerimento sono tutto orecchi...
grazie e ciao
airone
Re: Scelta faretti led per ingresso
#6beh pensa che per un ingressino di 1,25 mt per 2,00 mt alto 2,40 mi tocca mettere 6 faretti led
ma se tu hai più profondità nel controsoffitto può scegliere qualcosa di più potente,io purtroppo non potevo andare oltre i 7,5 cm
ma se tu hai più profondità nel controsoffitto può scegliere qualcosa di più potente,io purtroppo non potevo andare oltre i 7,5 cm
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Scelta faretti led per ingresso
#7per la mia esperienza, posso confermarti che l'illuminazione dei led è meno ....potente (non so come dirlo meglio, non sono un tecnico) rispetto ad una alogena ...ne avevo parlato anche in un mio 3d

Re: Scelta faretti led per ingresso
#8Esistono diverse soluzioni con i Led per i faretti ad incasso. Esistono faretti Led con il diodo integrato (http://www.linealight.it, http://www.metalspot.it, ecc...) oppure usare il corpo di un normalissimo faretto e inserire una lampadina a Led. Non è assolutamente vero che i Led fan meno luce di un'alogena. Un faretto Led da 7/8 W ha la stessa resa di luce di un'alogena da 50W. Il vantaggi odi mettere la lampadine a Led sta nel fatto che vanno a 230V (GU10, senza trasformatore) e un costo più basso. Di contro hanno una resa minore rispetto ai faretti con Led integrato e una durata minore. Certo che se vai a vedere nei Brico o nei centri commerciali non aspettarti una gran luce...
Re: Scelta faretti led per ingresso
#9Quoto Enzo.
Se non vuoi rotture di scatole con i trasformatori esistono una miriade di lampadine a led con attacco GU10 (adatte per i faretti) che funzionano a 220v......e ce ne sono di varie potenze (watt)....
Secondo me 4 faretti (se scelti bene) bastano tranquillamente per illuminare un ingresso!!
Se non vuoi rotture di scatole con i trasformatori esistono una miriade di lampadine a led con attacco GU10 (adatte per i faretti) che funzionano a 220v......e ce ne sono di varie potenze (watt)....
Secondo me 4 faretti (se scelti bene) bastano tranquillamente per illuminare un ingresso!!
Re: Scelta faretti led per ingresso
#10grazie del suggerimento... e che diametro deve avere il foro per ospitare quel tipo di faretti?
ti ringrazio
airone
ti ringrazio
airone
Re: Scelta faretti led per ingresso
#11Di solito il diametro è 75mm.....ma può essere benissimo anche di altre misure....
Dipende proprio dal faretto che vai a scegliere!
Dipende proprio dal faretto che vai a scegliere!
Re: Scelta faretti led per ingresso
#12ok, quindi chiederò di fare un buco da 75 mm... mi puoi fare un esempio di un faretto che fornisca una buona illuminazione (ne devo mettere 4 in fila per illuminare il "corridoio" di fronte alla porta d'ingresso da un'altezza di 2 metri e 70), che possa essere incassato e che possa essere collegato senza trasformatore? almeno comincio a capire anche quanto mi costano 
grazie 1000
airone

grazie 1000
airone
Re: Scelta faretti led per ingresso
#13Questo è un esempio: http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-FARETTO- ... 53e7ede22f
Poi in base alle tue esigenze scegli:
-tonalità luce (calda o fredda = giallognola o bianco ghiaccio)
-potenza (watt)
-luminosità (lumen), maggiori sono i lumen e più luce farà
-angolo di emissione
A questo va aggiunto il supporto tipo: http://www.ebay.it/itm/faretto-incasso- ... 2c5f045bec
Questi sono solo esempi, giusto per farti capire....
Poi in base alle tue esigenze scegli:
-tonalità luce (calda o fredda = giallognola o bianco ghiaccio)
-potenza (watt)
-luminosità (lumen), maggiori sono i lumen e più luce farà
-angolo di emissione
A questo va aggiunto il supporto tipo: http://www.ebay.it/itm/faretto-incasso- ... 2c5f045bec
Questi sono solo esempi, giusto per farti capire....

Re: Scelta faretti led per ingresso
#14Attenti ragazzi/ragazze... le bugie corrono sul web, pur di vendere vi raccontano quello che volete!
280Lm con 3W significa un rendimento impossibile di 93Lm/W mentre i faretti migliori arrivano appena a 50-60Lm/W e non costano 9 euro, per non parlare della qualità della luce (CRI) che non viene nemmeno nominata: comprate questa roba, rimanete delusi e pensate "ma che schifo i led... non li comprerò più!"
Invece i faretti/lampadine di buona qualità esistono ma ancora costano almeno una ventina di euro.
Non credete a ciò che vi racconta il commerciante ma richiedete il datasheet del costruttore e se non ci trovate le caratteristiche complete: Colore (non superiore a 3000°K), Lumen, Efficienza (Lm/W), Potenza(W), CRI/Ra (possibilmente non inferiore a 85) lasciate il prodotto dov'è!
In queste pagine canacchione ha acquistato i faretti che gli avevo consigliato e che stanno tuttora illuminando anche la stanza da dove scrivo.. è rimasto contentissimo, tanto che ha voluto pubblicare una recensione: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&start=30
Questo un esempio tipico di datasheet che elenca le caratteristiche complete di un prodotto di questo genere: http://www.ledecco.com/files/files/AKME ... _sheet.pdf
280Lm con 3W significa un rendimento impossibile di 93Lm/W mentre i faretti migliori arrivano appena a 50-60Lm/W e non costano 9 euro, per non parlare della qualità della luce (CRI) che non viene nemmeno nominata: comprate questa roba, rimanete delusi e pensate "ma che schifo i led... non li comprerò più!"
Invece i faretti/lampadine di buona qualità esistono ma ancora costano almeno una ventina di euro.
Non credete a ciò che vi racconta il commerciante ma richiedete il datasheet del costruttore e se non ci trovate le caratteristiche complete: Colore (non superiore a 3000°K), Lumen, Efficienza (Lm/W), Potenza(W), CRI/Ra (possibilmente non inferiore a 85) lasciate il prodotto dov'è!
In queste pagine canacchione ha acquistato i faretti che gli avevo consigliato e che stanno tuttora illuminando anche la stanza da dove scrivo.. è rimasto contentissimo, tanto che ha voluto pubblicare una recensione: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 7&start=30
Questo un esempio tipico di datasheet che elenca le caratteristiche complete di un prodotto di questo genere: http://www.ledecco.com/files/files/AKME ... _sheet.pdf
Ultima modifica di Italo B il 04/06/12 16:37, modificato 1 volta in totale.
Re: Scelta faretti led per ingresso
#15prima di tutto, grazie 1000.
giusto per capire, un'alogena standard, più o meno a quanti lumen illumina? i 280 sono tanti o pochi insomma
scusa e grazie per la pazienza
giusto per capire, un'alogena standard, più o meno a quanti lumen illumina? i 280 sono tanti o pochi insomma

scusa e grazie per la pazienza
