simo19691 ha scritto:eli_felix ha scritto:immaginavo...prova la via dell'agibilità, almeno risparmi il 50% (anche se è sempre una bella botta).
i gatti-figli non valgono per le detrazioni?

le cartelle del comune spesso non sono esatte meglio rivolgersi al commercialista
e i ruderi pagano di meno, questo però lo devi comunicare tu...
speriamo perchè...ho appena chiamato il comune...la risposta dell'impegato è stata: "eh, abbiamo sbagliato i conteggi, bisogna rifarli!......lei non ha diritto all'inagibilità considerando che ha fatto richiesta di inizio lavori di ristrutturazione, e quindi i conteggi dobbiamo farli sull'area edificabile e non più sulla rendita catastale"
quindi...c'è pure la possibilità che debba pagare di più
Mannaggiaaaaaaa!!!!!!!!!!
Ora devo farlgi mandare il PGR della zona, la data di inizio lavori, gli estremi catastali etc..etc...che poi gli chiedo: Guardi che le avete già tutte quelle carte! me l'avete data voi l'autorizzazione a ristrutturare!!!

E lui: eh, no, questo è l'ufficio tecnico, le carte ce le ha l'ufficio urbanistica, lei me le deve far mandare tutte dal suo geometra/architetto ....
Macchecavolo! siete nello stesso stabile! e fattele passare da loro le carte, no?????
Vabbè...fra un po' chiamo il geometra e poi sentiro' anche la mia commercialista..,.sperem
Steve1973 ha scritto:I ruderi "classical chic" però dovrebbero pagare doppio...

ma vafffffff!!!

al momento non è ne' classical nè chic, è solo rudere! SGRUNT!
Sami

Uddio....se proprio proprio devi prendere l'oki almeno fatti una curetta di fermenti lattici o comunque beviti un bel bicchierone di latte tiepido prima...concilia il sonno e ti protegge lo stomaco (sempre se lo digerisci

)
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.