Salve, ho problemi nel sostituire ex novo la mia rete, è possibile sostituire tutte le doghe?.
Sono 2 file da 14 e ogni dogha misura 72/73x6,8 cm e credo siano di faggio.
Per completezza la spalliera e (penso) la rete è prodotta da Habitat Italiana.
Grato a chiumque mi possa aiutare. Ciao.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#2Vai in un negozio di materassi e chiedile... Sicuramente riusciranno a procurartele... Poi... BUON DIVERTIMENTO! 

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sostituire le doghe della rete.
#3Chiedo perdono per il tentato "omicidio" della lingua italiana e volevo chiedere a Terji, ma
Il BUON DIVERTIMENTO lo devo interpretare come un "lascia perdere" un "provaci ma.." oppure un "si può fare?".
Puoi dirmi di più?
Ciao.
Il BUON DIVERTIMENTO lo devo interpretare come un "lascia perdere" un "provaci ma.." oppure un "si può fare?".
Puoi dirmi di più?
Ciao.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#4Credo che Terji si riferisse al fatto che togliere e soprattutto rimettere le doghe richieda sforzi quasi DISUMANI...trapper ha scritto:Chiedo perdono per il tentato "omicidio" della lingua italiana e volevo chiedere a Terji, ma
Il BUON DIVERTIMENTO lo devo interpretare come un "lascia perdere" un "provaci ma.." oppure un "si può fare?".
Puoi dirmi di più?
Ciao.

Se poi non lo hai mai fatto fattene dare 2 - 3 in più da spaccare nei momenti di eccesso d' ira...

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Sostituire le doghe della rete.
#5Cavolo....l'avevo intuito, oddio, piccolo non sono però se ci devo rimettere sicuramente il naso ci penso.
Insomma carissimi voi, le posso sostituire io che sono un babbano?.
L'unica difficoltà (in stile Ulisse che tese l'arco) è nel tendere le doghe?.
Insomma carissimi voi, le posso sostituire io che sono un babbano?.
L'unica difficoltà (in stile Ulisse che tese l'arco) è nel tendere le doghe?.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#6Diciamo che devi tendere la doga con un braccio facendo leva sull' altro e mentre tremi tutto e chiami a te tutto l' Universo cercare di centrare il listello nel buco...trapper ha scritto:Cavolo....l'avevo intuito, oddio, piccolo non sono però se ci devo rimettere sicuramente il naso ci penso.
Insomma carissimi voi, le posso sostituire io che sono un babbano?.
L'unica difficoltà (in stile Ulisse che tese l'arco) è nel tendere le doghe?.

Ultima modifica di Leonard il 05/06/12 17:02, modificato 1 volta in totale.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Sostituire le doghe della rete.
#7Grande caro Leonard, se continuiamo de sto passo famo notte e nun se cava n'acaro dal fatidico buco, se lì dimora...... ma buon Dio se pò fàaaa o nun se pò faaaaa?.. giuro.. ho il mal di gola.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#8Ma certo che si può fare!trapper ha scritto:Grande caro Leonard, se continuiamo de sto passo famo notte e nun se cava n'acaro dal fatidico buco, se lì dimora...... ma buon Dio se pò fàaaa o nun se pò faaaaa?.. giuro.. ho il mal di gola.

CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: Sostituire le doghe della rete.
#9Ahhh bene allora...... Annuntio vobis gaudium magnum habemus DOGAM.... scherzo Leonard grazie a tutti.
Nota a margine e lo dico sottovoce perchè un pò mi vergogno ma come diavolo le inserite le emoticon?.
Ciao.
Nota a margine e lo dico sottovoce perchè un pò mi vergogno ma come diavolo le inserite le emoticon?.
Ciao.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#10Ciao trapper,
se non hai ancora sostituito le doghe ti posso dire che sostituirle è un giochetto da ragazzi ed è sufficiente un minimo sforzo fisico a condizione che la rete sia spostabile (nel senso che non faccia parte del lettostesso).
si procede in questo modo:
A) si estrae la rete dal letto,
B) la si gira sotto sopra in modo che le doghe abbiano la curvatura verso il basso,
C) si appoggiano le estremità della rete(testa e piedi) su dei supporti abbastanza alti da poter effettuare l'operazione con comodità (vanno bene delle sedie o qualcosa di simile)
D) con una mano e il relativo peso del corpo si spinge la doga verso il basso per farla uscire dalle sedi
E) si prende la nuova doga, una estremità la si inserisce nella sede del telaio dove deve essere già presente la guaina di protezione in gomma o plastica, all'altra estremità si inserisce la guaina protettiva in plastica, così messa la si appoggia sul telaio proprio sopra il foro di destinazione, si spinge nuovamente come in precedenza tenendo in guida la doga (mentre spingiamo non deve spostarsi da dove l'abbiamo appoggiata)
se non al primo tentativo sicuramente al successivo la dogha è posizionata con il minimo sforzo.
spero sia stato chiaro.
se non hai ancora sostituito le doghe ti posso dire che sostituirle è un giochetto da ragazzi ed è sufficiente un minimo sforzo fisico a condizione che la rete sia spostabile (nel senso che non faccia parte del lettostesso).
si procede in questo modo:
A) si estrae la rete dal letto,
B) la si gira sotto sopra in modo che le doghe abbiano la curvatura verso il basso,
C) si appoggiano le estremità della rete(testa e piedi) su dei supporti abbastanza alti da poter effettuare l'operazione con comodità (vanno bene delle sedie o qualcosa di simile)
D) con una mano e il relativo peso del corpo si spinge la doga verso il basso per farla uscire dalle sedi
E) si prende la nuova doga, una estremità la si inserisce nella sede del telaio dove deve essere già presente la guaina di protezione in gomma o plastica, all'altra estremità si inserisce la guaina protettiva in plastica, così messa la si appoggia sul telaio proprio sopra il foro di destinazione, si spinge nuovamente come in precedenza tenendo in guida la doga (mentre spingiamo non deve spostarsi da dove l'abbiamo appoggiata)
se non al primo tentativo sicuramente al successivo la dogha è posizionata con il minimo sforzo.

spero sia stato chiaro.

Re: Sostituire le doghe della rete.
#11Ciao MeM, sei stato molto chiaro e apprezzo il tuo interessamento, guarda, ci ho riflettuto un pò sù e alla fine credo (stò acquistando un mat. a molle, probabilmente il Quietude Feeling) opterò per un pianale traforato al posto delle doghe, così da avere piano perfetto.
Ti ringrazio ancora, ciao.
Ti ringrazio ancora, ciao.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#12il pianale traforato distrugge i materassi... io lo sconsiglio categoricamente a tutti i miei clienti!
buono il consiglio di MeM però attenzione a non rompere gli attacchi in plastica nel telaio!
buono il consiglio di MeM però attenzione a non rompere gli attacchi in plastica nel telaio!

Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons
http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sostituire le doghe della rete.
#13Il problema è che ogni doga non ha una sua guaina, cerco di essere più chiaro, ci sono tre stecche di differente lunghezza, 2 con cinque fori e 1 di 4 quindi non mi è possibile inserirle una alla volta. 4 insieme credo siano impossibili da inserire.
In mostra le ho viste tutte (credo) su piani rigidi, Terji te pijo sul serio, a questo punto che fò.
Ciao.
In mostra le ho viste tutte (credo) su piani rigidi, Terji te pijo sul serio, a questo punto che fò.
Ciao.
Re: Sostituire le doghe della rete.
#14il consiglio di Terji è giusto e sono dello stesso parere per il piano traforato.
Per non sbagliare in assoluto il consiglio è avere una rete con doghe inserite nel telaio (metallo o legno), di larghezza 68mm possibilmente in faggio, poi ci sono tutte le varianti possibili.
Si intende che si stia parlando di una rete matrimoniale di misure standard in cui il n° di doghe
debba essere da un minimo di 13+13 a un massimo di 15+15 nella versione da 2 metri
la doppia numerazione significa che le doghe sono separate da un doppio traverso
(per capirsi come fossero due reti accoppiate) naturalmente è bene scegliere un modello in
cui il dislivello tra doga e profilo, nella zona del traverso centrale sia max 5-7 mm per non (eventualmente) segnare il materasso, in commercio ce ne sono con dislivelli pressochè nulli.
Per il modello di materasso che hai scritto intendi acquistare non sono necessari sofismi ulteriori a quelli di una normalissima rete a doghe come sopra descritto.
ciao.
Per non sbagliare in assoluto il consiglio è avere una rete con doghe inserite nel telaio (metallo o legno), di larghezza 68mm possibilmente in faggio, poi ci sono tutte le varianti possibili.
Si intende che si stia parlando di una rete matrimoniale di misure standard in cui il n° di doghe
debba essere da un minimo di 13+13 a un massimo di 15+15 nella versione da 2 metri
la doppia numerazione significa che le doghe sono separate da un doppio traverso
(per capirsi come fossero due reti accoppiate) naturalmente è bene scegliere un modello in
cui il dislivello tra doga e profilo, nella zona del traverso centrale sia max 5-7 mm per non (eventualmente) segnare il materasso, in commercio ce ne sono con dislivelli pressochè nulli.
Per il modello di materasso che hai scritto intendi acquistare non sono necessari sofismi ulteriori a quelli di una normalissima rete a doghe come sopra descritto.
ciao.

Re: Sostituire le doghe della rete.
#15Salve MeM.
Qualche considerazione, aiutami.
Prendo quello che dice Terji per Vangelo, cassiamo il traforato e Amen.
La descrizione che tu fai della rete è quella che ho io e immagino molti, tranne che per l'inserimento delle doghe in parti che non sono un tutt'uno con il telaio, ok.
Perchè le suddette parti in plastica che fino ad ora hanno accolto le doghe (e che sono in ottimo stato) non vanno più bene?.
Non si tratta solo di calcolare la lunghezza delle doghe che nella loro parte centrale (la loro massima altezza) non vadano oltre i 5/7mm rispetto al piano del telaio, acquistando appunto quelle in faggio e inserendole come consigliavi prima?.
Spero tu abbia capito le mie osservazioni MeM.
Ciao.
Qualche considerazione, aiutami.
Prendo quello che dice Terji per Vangelo, cassiamo il traforato e Amen.
La descrizione che tu fai della rete è quella che ho io e immagino molti, tranne che per l'inserimento delle doghe in parti che non sono un tutt'uno con il telaio, ok.
Perchè le suddette parti in plastica che fino ad ora hanno accolto le doghe (e che sono in ottimo stato) non vanno più bene?.
Non si tratta solo di calcolare la lunghezza delle doghe che nella loro parte centrale (la loro massima altezza) non vadano oltre i 5/7mm rispetto al piano del telaio, acquistando appunto quelle in faggio e inserendole come consigliavi prima?.
Spero tu abbia capito le mie osservazioni MeM.
Ciao.