Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#18
Allora, raramente partecipo ai forum, ma ammetto che la tua casa e' molto stimolante...
La zona notte vorrei un po piu' di "frizzo" ahahhahha
mi sembra troppo normale...
Secondo nagno in camera ad esempio... taglio zona letto/cabina armadio invertiti...
ecc...
La cucina: fai tutte colonne sulla parete lunga (colonne alte 240...
deve sembrare un armadio da camera...
crei la penisola parallela alla porta finestra appoggiando la testa profonda 100 sulla parete frontale alle colonne ti viene un effetto bancone da bar...
ecc... ecc....
(di solito mi pagano per questo) ahahahhahahaha
ciao

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#22
La prima mi sembra molto scomoda e non saprei nemmeno come gestire i servizi!

Le altre due si potrebbero valutare.

Tuttavia la cosa migliore credo sarebbe rinunciare all'isola a favore di una maggiore vivibilità dell'ambiente.

@steve : me l'hai tirata! :twisted:
@titime : il soggiorno diventerebbe effettivamente molto ampio e non so nemmeno se effettivamente sfruttato dobbiamo ragionare bene sulle modifiche planimetriche da apportare alla casa.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#23
scusa ma la tua arredatrice ti ha proposto la terza soluzione con 73 cm tra isola e parete? :?
te l'ho già scritto, in profondità al max puoi fare un'isola/penisola di 90. 1 mt di passaggio credimi (io ce l'ho) è il minimo sindacale, ma il minimo!
inoltre sempre parlando della terza soluzione, non farei mai il lavello dove lo hai posizionato. o sull'isola o piuttosto dietro. lì dove è disegnato oltre che scomodo e più costoso, ti ruba anche zona lavoro.

pensa inoltre che dovresti far arrivare il tubo per la cappa in centro cucina con conseguente necessità di fare un cartongesso, hai altezze che te lo consentono? 2.70 è l'altezza minima per l'abitabilità. magari ci avete già pensato però meglio ricordarlo :wink:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#24
bayeen ha scritto:scusa ma la tua arredatrice ti ha proposto la terza soluzione con 73 cm tra isola e parete?
No :oops: In realtà l'aveva disegnata da 100 hai ragione, ho sbagliato a disegnarla!
bayeen ha scritto:pensa inoltre che dovresti far arrivare il tubo per la cappa in centro cucina con conseguente necessità di fare un cartongesso, hai altezze che te lo consentono? 2.70 è l'altezza minima per l'abitabilità. magari ci avete già pensato però meglio ricordarlo :wink:
Per questo tutto a posto, non dovrebbero esserci problemi.

Cosa ne pensate di questa soluzione
Immagine

ispirata da questa immagine di Ernesto Meda
Immagine
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#25
provo a ridirtelo poi mi arrendo :D
90 di passaggio con gli sgabelli è poco soprattutto perchè tu per accedere alla cucina devi per forza passare di lì e se c'è qualcuno seduto non è molto agibile il passaggio.
piuttosto fai 90 tra colonne ed isola e fai un'isola di prof. 90 così da avere 110 per quel passaggio.
se ho tempo di faccio un render in 3D così forse ti rendi un po' conto degli spazi, se invece guardi l'immagine di Ernestomeda ti confondi perchè lì tra colonne e isola hai 180 più almeno altri 2 mt davanti all'isola! :wink:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#30
secondo me 30 cm non sono sufficienti per mangiare comodi...io li avevo...e non mangiavamo certo comodi (e tra l'altro non avevamo il pc sulla penisola, quindi in realtà avevo spazio! :roll:
infatti ora nella nuova cucina ho fatto l'isola con sbalzo per gli sgabelli da 45! :D
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ