cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#1
Ciao ragazzi, ieri sono stata in cantiere (ho una casetta in costruzione: piccolo trilocale). E mi sono ritrovata con un abbassamento a soffitto... a sorpresa!!! :shock:
Infatti, essendo una casa a risparmio energetico in classe A, deve esserci l'impianto di ventilazione meccanica... morale: ho un bell'abbassamento che parte dalla parete dell'ingresso e attraversa il soggiorno passando sopra alla futura libreria molteni... Così:
Immagine
Ora devo quindi scegliere i faretti: preferirei dei faretti alogeni... ma vorrei chiedere: le lampadine alogene di tali faretti continueranno a essere vendute in futuro? O con la storia del risparmio energetico stanno uscendo dal mercato?
Grazie mille a tutti per l'aiuto! :roll:

Re: cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#2
ciao! noi i tubi per la ventilazione li abbiamo fatti passare a pavimento!
Per i faretti ci puoi dare più info? rotondi quadrati? grandi piccoli?
Io li ho previsti a led e ho preso questi:
http://www.seralighting.it/home/prodott ... ode=305001

li fanno sia alogeni che a led se non sbaglio.
Per il resto non so dirti se le lampadine alogene usciranno o meno dal mercato perchè non sono del settore.
«La fantasia è un posto dove ci piove dentro.»
Italo Calvino

Re: cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#3
ciao stacc!
Caspita... mi interessa molto la possibilità dei tubi a pavimento...in cantiere non me l'hanno proposta... come funziona?
Avete le bocchette vicino al pavimento?
Per i faretti sarei orientata verso la forma tonda, circa diametro 10cm... magari quelli senza bordo... però ho visto che ci sono led, alogeni, a ioduri... sono un po' confusa... io vorrei una bella luminosità, ma luce calda!
Grazie mille in anticipo!

Re: cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#5
ciao, si "AVREMO" (qua i lavori non finiscono mai) riscaldamento e raffrescamento a pavimento.
I tubi x la ventilazione passano sotto x capirci, assieme alle tubazioni degli impianti, e salgono nelle pareti che servono. Le bocchette sono posizionate comunque tutte a parete, alte o basse dipende se sono di mandata o di ripresa, quelle basse sono a una ventina di cm dal pavimento. So che comunque esistono delle bocchette direttamente a pavimento, ma io non le ho nemmeno prese in considerazione.
Noi abbiamo previsto così perchè abbiamo un altezza ridotta e non potevamo abbassarci ulteriormente.
«La fantasia è un posto dove ci piove dentro.»
Italo Calvino

Re: cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#6
Grazie mille per le informazioni!Provvidenziali! Proverò a chiedere in cantiere! Tutto sommato l'abbassamento che dovrei prevedere non mi dispiace moltissimo... però l'idea iniziale di arredamento aveva escluso abbassamenti estetici perchè l'ambiente non è grande, non volevo appesantire... quando invece mi hanno detto che avrei avuto per forza un abbassamento, mi è venuto un colpo!

Re: cartongesso a sorpesa: ora mi tocca scegliere i faretti!

#8
saretta000 ha scritto:Ciao ragazzi, ieri sono stata in cantiere (ho una casetta in costruzione: piccolo trilocale). E mi sono ritrovata con un abbassamento a soffitto... a sorpresa!!! :shock:
Infatti, essendo una casa a risparmio energetico in classe A, deve esserci l'impianto di ventilazione meccanica... morale: ho un bell'abbassamento che parte dalla parete dell'ingresso e attraversa il soggiorno passando sopra alla futura libreria molteni... Così:
Immagine
Ora devo quindi scegliere i faretti: preferirei dei faretti alogeni... ma vorrei chiedere: le lampadine alogene di tali faretti continueranno a essere vendute in futuro? O con la storia del risparmio energetico stanno uscendo dal mercato?
Grazie mille a tutti per l'aiuto! :roll:

ci sono in commercio dei faretti da incasso di "altezza" 3cm.. ideali per controsoffitti con impiantistica contenuta... altrimenti ti consiglio cmq caldamente se hai lo spazio (8-10cm) i faretti a LED a 230v, consumani veramente poco (3-5Watt) rispetto a quelli alogeni o a incandescenza, e fanno una luce pulita calda o fredda a tua preferenza.
CIAO!