Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#151
Prima di tutto io non ho detto che il negoziante è giusto che perda tempo, comunque ti rispondo punto per punto
non è chiaro? .... credi forse che un progetto fatto aggratis ... non richieda tempo? ... credi forse che il tempo di una o più persone ... costi nulla??
E chi ha detto che il tempo costa niente??? Ho chiesto quali sono i vantaggi per il cliente, il tempo che perde il negoziante gratis non è certo un svantaggio per il cliente
Credi forse che una cosa regalata (falsamente perchè poi il costo è ricaricato da altre parti a meno che uno non intenda fallire nel giro di breve) sia fatta con la stessa identica cura e professionalità di come verrebbe fatta se ci fosse un chiaro commitment fra le parti?
Scusa ma allora se non è regalata è pagata, quindi tutto il tuo discorso non ha senso
iamo alle solite .... le cose aggratis ... viste come vantaggio .... sempre tutti alla ricerca dell'affarone .... Ma che me ne faccio di un progetto fatto con i piedi anche se costato nulla?
Chi dice che pagando ottengo un progetto ben fatto? E se pago e poi ho anche un progetto scarso

e poi per concludere mi sembra proprio assurdo la tua idea di far pagare le offerte, posso capire il progetto ma l'offerta proprio non stà in piedi

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#152
.... non continuo. S

Se ci ostina vedere le cose in un determinato modo .... che si faccia.

Poi chissà perchè ... le case migliori che girano anche qui dentro sono quelle a cui sono state dedicate le adeguate risorse per la fase di studio e di progettazione ... e non è detto che siano per definizione le più costose in assoluto .... Se poi ci si ostina a voler considerare esclusivamente il concetto dello sconto piuttosto che quello dell'omaggio ... che si faccia ... a volte le illusioni (in questo caso dell'aver fatto l'affare) aiutano parecchio a tirare innanzi nella vita ......

Buoni studi gratis a tutti .... a tanti auguri per i fantastici risparmi.

In ogni caso un progetto ed un'offerta ben fatta sono a garanzia sia di chi vende ma anche di chi acquista ..... questo è un valore che andrebbe riconosciuto nei confronti di chi mette a disposizione la propria capacità intellettuale .... che come spesso capita viene considerata assai meno di un semplice pezzo di legno ...

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#153
concordo con mailad.
e ribadisco... uno dei topic più tristi da quando frequento io il forum.
è proprio triste vedere sminuire il lavoro di progettazione per un professionista e triste per un cliente pensare che quello che compra (scusate ma che sia gratis ci credo un'altra volta :mrgreen: ) ha così poco valore...
specchietti per allodole... niente altro... :|
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#154
se per professionista intendete un architetto oppure un arredatore posso concordare anche io, ma si parla di progettazione di un'abitazione non di una cucina, non so Mailand a cosa si riferisca. Io ad esempio ho preso un architetto che mi ha disegnato e progettato tutta la casa dalla divisione degli spazi all'arredamento, non sono daccordo però sul pagare un progetto ad un negozio dove in molti casi c'e' poca professionalità, il negoziante cerca di rivogarti tutte le marche che vende e magari anche quello che tiene in magazzino, senza consigliarti effettivamente su ciò che puo essere più giusto o sbagliato, non sono assolutamente daccordo per quanto riguarda pagare l'offerta, non esiste, ma in quale altro settore si paga per avere un semplice preventivo

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#156
vegeta ha scritto:buonasera a tutti voi,e ai moderatori :D
leggo e rileggo i post....pensando:fortuna che siamo in un forum.. :?
perche' la discussione si fa sempre,sempre... piu' inutile :|

vcerto che l'utiloità di questo tuo primo messaggio ..... non è alzi particolarmente la media!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#158
maurizio75 ha scritto:se per professionista intendete un architetto oppure un arredatore posso concordare anche io, ma si parla di progettazione di un'abitazione non di una cucina, non so Mailand a cosa si riferisca. Io ad esempio ho preso un architetto che mi ha disegnato e progettato tutta la casa dalla divisione degli spazi all'arredamento, non sono daccordo però sul pagare un progetto ad un negozio dove in molti casi c'e' poca professionalità, il negoziante cerca di rivogarti tutte le marche che vende e magari anche quello che tiene in magazzino, senza consigliarti effettivamente su ciò che puo essere più giusto o sbagliato, non sono assolutamente daccordo per quanto riguarda pagare l'offerta, non esiste, ma in quale altro settore si paga per avere un semplice preventivo
E' OT, però ti devo quotare.
Se io decido di rivolgermi ad un professionista, e può essere anche molto sensato farlo, è giustissimo che lo paghi, ci mancherebbe altro. E magari alla fine risparmio pure.
Altro discorso è se vado in un negozio a farmi fare un preventivo per la cucina, ovvio che un progetto lo devono pure fare per vendere, come è ovvio che chi lo fa è pagato e non lo fa per beneficenza, come è ovvio che questo suo compenso venga annegato nel ricarico del rivenditore.
E' un servizio pagato che il rivenditore da così come il montaggio, se così non fosse le cucine potresti comprartele veramente on-line come una qualunque altra merce.
Come è ovvio che non tutti i preventivi e relativi progetti andranno a buon fine e di questo il venditore ne terrà preventivamente conto.
Non è proprio su questo forum che si dice che non bisogna guardare i 100€ di sconto ma la professionalità offerta dal venditore?
Dover pagare per avere un preventivo in un negozio, mi sembra folle.
Se uno decide di dare servizi aggiuntivi, quali che essi siano, per aumentare le proprie vendite, e di conseguenza i propri guadagni, con il mercato che poi deciderà se ha fatto bene o male i propri calcoli, non mi pare proprio voglia dire svilire la propria professionalità.
Se fosse ciò il problema di questo Cutroneo, sarei un suo grande sostenitore.
Quello che non mi pare proprio chiaro, oltre suo modo di approcciarsi al forum, è come faccia a garantire il secondo servizio fondamentale e cioè il montaggio (soprassediamo sull'assistenza anche se non è una cosa secondaria) in tutta Italia garantendo nel contempo un prezzo competitivo.
E su questo si ostina a non rispondere.
Ultima modifica di Capitan Harlock il 07/06/12 12:05, modificato 3 volte in totale.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#159
Secondo me, avete ragione tutti! :mrgreen:

Il termine "progettazione" è semplicemente troppo vago.

Se per "progettazione" si intende lo studio accurato di ambienti e mobili fatto da un architetto o da un professionista valido è giusto sia a pagamento, se invece è uno studio veloce che serva a dare un'idea iniziale (magari embrionale) del collocamento dei componibili di una cucina allora può essere gratuito.

Le richieste e le esigenze dei consumatori rappresentano uno spettro troppo ampio e vasto per poter esprime un giudizio generico sul tipo di progettazione richiesta e di conseguenza sul valore che la stessa deve avere.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#160
Io quoto Coolors
Come tante cose che finiscono nel calderone del "valore aggiunto", la progettazione (della cucina, nel caso specifico) il valore semplicemente lo decide l'acquirente.
Per me è importante (alla fine ho scelto il progetto prima ancora dell'azienda produttrice, tanto per dire), per el me amigo Andrea (anche lui a cucine) no, nessuno dei due è particolarmente mona.
Relativamente alla mia esperienza: nessuno mi ha mai chiesto soldi per i disegni, nessuno mi ha mai fatto portare i disegni fuori dal negozio, manovra che presuppone una certa dose di lealtà anche da parte di chi compra dato che a memorizzare un disegnino ci vuol poco.
Eccezione, un preventivo "a distanza" che partiva comunque da un disegno nostro.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#161
Fabietty ha scritto:Io quoto Coolors
.......... a memorizzare un disegnino ci vuol poco.
Fabietty ha scritto:Io quoto Coolors

se hai 2 metri di cucina ci vuol poco........... per esperienza personale, nel 99% dei casi , il "consumatore" è convinto di aver memorizzato il " disegnino" , ma dalla porta del negozio al parcheggio s'è già dimenticato tutto.............


a mio parere , cmq, nei negozi ci sono i venditori di mobili, e gli arredatori, il problema è che queste 2 figure, totalmente diverse , vengono equiparate ....
Skyline

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#162
Hai ragione Skyline, ho un po' crassamente assolutizzato un concetto per amor di conversazione. Ma resta che nella media delle cucine, una disposizione in linea di massima è facilmente memorizzabile.
Poi sono i dettagli che fanno sicuramente la differenza non solo tra progetti ma anche tra il grosso dei produttori di cucine - e sempre relativamente alla mia esperienza son questi dettagli che hanno guidato la mia scelta definitiva.

Circa il discorso in linea di massima, son d'accordo con praticamente tutto quel che hai scritto :D

Resta comunque forse una eccessiva sacralizzazione del ruolo del progettista da una parte e una mortificazione immotivata dall'altra. Come praticamente in tutti gli ambiti del chiamiamolo "terziario spinto", la valutazione purtroppo o per fortuna è in mano a chi compra. Ovvio che ci siano differenze tra la cucina destinata a uno spazio di cinquanta metri quadri e la composizione bloccata da due e quaranta, ma tant'è - il pubblico spesso ineducato spesso associa la progettazione come corollario di una fornitura di un altro servizio. Personalmente lo trovo svilente, ma temo di essere in minoranza.
Chiedo scusa per eventuali rindondanze nell'esposizione del mio pensiero :mrgreen:


EDIT: in maniera un po' maldestra, sto ribadendo in buona sostanza molti dei concetti esposti da Capitan Harlock :D

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#163
Skyline ha scritto:a mio parere , cmq, nei negozi ci sono i venditori di mobili, e gli arredatori, il problema è che queste 2 figure, totalmente diverse , vengono equiparate ....
Quando ho definito "embrionale" il progetto che potrebbe esser tranquillamente gratuito mi riferivo proprio a quanto potrebbe fare un "venditore di mobili".

Sarebbe comunque un ottimo strumento iniziale per chi approccia all'acquisto di una cucina e per questo molto gradito in quanto, son convinto, aiuterebbe l'arredatore ad avere un probabile-cliente un pò piu' "formato".

Il problema è che, sul mercato, molti "venditori di mobili" pensano seriamente di esser degli "arredatori" :?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#164
Fabietty ha scritto: il pubblico spesso ineducato spesso associa la progettazione come corollario di una fornitura di un altro servizio. Personalmente lo trovo svilente, ma temo di essere in minoranza.
Concordo pienamente, se ho capito bene ciò che intendi.
Il fine ultimo è la fornitura, che è quello che interessa al cliente e quello dove fa utile il venditore.
La progettazione però è servizio accessorio fondamentale dove a mio parere, e mi pare anche secondo Coolors che sicuramente ne sa più di me, un buon venditore può veramente fare la differenza rispetto alla concorrenza.
E anche un buon sito internet che a costi davvero irrisori permette un bacino d'utenza molto ampio e alla fine rubare un po' di tempo per rispondere a potenziali clienti alla fine costa meno di molte altre forme di pubblicità (poi, ovviamente, dipende molto anche dalla fascia di clientela a cui ci si rivolge).
Che poi ci siano anche clienti scorrettissimi, non fatico a crederci.
L'idea del signor Cutroneo, personaggio a parte, sarebbe in teoria anche ottima se solo si limitasse alla sua area di competenza, a meno che non riesca a spiegare come possa concludere una vendita, con firma del contratto a domicilio - cosa che peraltro odio - rilievi e montaggio supponiamo in Trentino, senza possedere la logistica necessaria e garantire un costo ultracompetitivo.

Re: lube e-commerce... chi ha provato?

#165
ForumMaster ha scritto:Egregio sig. Cutruneo

Vedo che il Suo sito ha preso la forma corretta, specificando che i servizi sono "by mobili Cutruneo". Se l'azienda acconsente all'utilizzo del marchio nel Suo dominio, non vedo dunque altri problemi.

Il mio intervento non voleva essere un attentato all'intraprendenza, ma solo un appunto sulla forma, sistemata la quale non posso fare altro che augurale in bocca al lupo.
Ritengo l'intervento del ForumMaster di cui sopra (del 12\06\12 ore 16.50) l'estrema sintesi della discussione che - frattanto - si è svolta in maniera disarticolata e con inutili sfaccettature. Pertanto è rimosso ogni mio intervento precedente.

F.to : Franco Cutruneo
responsabile http://www.lube-commerce.it by Cutruneo Mobili
Ultima modifica di www.lube-commerce.it il 14/06/12 12:24, modificato 1 volta in totale.