Buonasera.
Qualcuno sa dirmi se e quali tipi di permesso bisogna richiedere ed avere per procedere alla costruzione di un box doccia all'interno di una camera da letto?
In pratica allergherei il bagno confinante con la stanza facendo nella stanza una nicchia in muratura di 80cm*80cm!
Grazie
Re: permessi da richiedere
#2per far le cose per bene, asseverazione e poi variazioni catastali.
Se invece si tratta solo di aprire un passaggio nella muratura, come se si trattasse di una porta o volessi fare una nicchia, lascia perdere tutto e fai.......
Se invece si tratta solo di aprire un passaggio nella muratura, come se si trattasse di una porta o volessi fare una nicchia, lascia perdere tutto e fai.......

Re: permessi da richiedere
#3a rigore di legge bisognerebbe fare quella che oggi si chiama CILA (comunicazione inizio lavori asseverata) e successiva variante catastale, ma per opere così piccole puoi anche evitare, anche perchè rischi che ti costi di più la pratica che non i lavori stessi. Potresti però approfittare per fare la pratica se dovessi sistemare altre irregolarità pregresse mai sistemate, e quindi con una pratica sola sistemare tutto.
Re: permessi da richiedere
#4Ussignur! Adesso anche la CILA............
Alla faccia della semplificazione!
per fortuna noi siamo rimasti indietro....
Alla faccia della semplificazione!
per fortuna noi siamo rimasti indietro....
Re: permessi da richiedere
#5beati voi! il comune di roma ha dovuto fare (poveretti, che fatica!) una circolare esplicativa apposita per stabilire quali opere ricadano in quale procedura amministrativa: oggi abbiamo, nell'ordine: CIA (manutenz. ordinaria); CILA (m. straord. asseverata); SCIA (m. straord. su immobili vincolati e varie); DIA (ristrutt. edilizia); DIA onerosa (frazionamenti e varie); PdC (nuove costruzioni).
ti sei fatto una grassa risata alla facciaccia nostra???
ti sei fatto una grassa risata alla facciaccia nostra???


Olabarch ha scritto:Ussignur! Adesso anche la CILA............
Alla faccia della semplificazione!
per fortuna noi siamo rimasti indietro....
Re: permessi da richiedere
#6non ci posso credere.................
Qui: asseverazione, DIA, concessione E B A S T A!!!

Qui: asseverazione, DIA, concessione E B A S T A!!!



Re: permessi da richiedere
#7Ma quindi i permessi e le procedure cambiano da comune a comune?
Non ci sono leggi nazionali o almeno regionali al riguardo?
Xwang
Non ci sono leggi nazionali o almeno regionali al riguardo?
Xwang
Re: permessi da richiedere
#9LORO sono regione autonomaXwang ha scritto:Ma quindi i permessi e le procedure cambiano da comune a comune?
Non ci sono leggi nazionali o almeno regionali al riguardo?
Xwang

Re: permessi da richiedere
#11Magari da comune a comune,Xwang ha scritto:Ma quindi i permessi e le procedure cambiano da comune a comune?
Non ci sono leggi nazionali o almeno regionali al riguardo?
Xwang
a Roma ogni municipio ha i suoi orari, le sue regole, il suo pontatico, le pene per l'abigeato e così via.
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: permessi da richiedere
#12pontatico



Va bene che qui si parla correntemente tedesco, ma voi parlate ARABO!!!!!
Re: permessi da richiedere
#13


CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: permessi da richiedere
#15Dalle tue parti adottano geometri?Olabarch ha scritto:non ci posso credere.................
Qui: asseverazione, DIA, concessione E B A S T A!!!
![]()
![]()

Comunque confermo quanto detto da Marcvsrvs... ci vuole la CILA! Ce l'abbiamo anche in Lombardia! Che chiulo!!!
Comunque anch'io, se si tratta di lavori di entità così modesta, eviterei...
