Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#1
Da meno di un anno , ho sostituito le vecchie finestre con nuovi infissi in legno (pino lamellare tinto qualcosa... cmq. non bianchi, colore legno ). Si tratta di infissi non artigianali ma preferisco omettere il nome del produttore.

So che periodicamente occorre fare una manutenzione ordinaria e credo che sia arrivata l'ora .
Purtroppo però sono assai ignorante in materia e non nascondo di non aver mai svolto questi interventi :oops: quindi non so proprio da dove cominciare :? .

Al momento della consegna del materiale, mi sono stati forniti due flaconcini per questa manutenzione : ci sarebbe dovuto essere anche un manuale d'uso che, ahimè, non mi è stato consegnato (cominciate a capire perchè ometto il nome dell'azienda ? :evil: ).

Qualcuno sa darmi qualche dritta ? grazie :D
Immagine

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#3
eliosurf ha scritto:Provare a contattare il produttore ?
ciao elio :D , come al solito hai ragione ma, come scrivevo sopra, preferirei evitare visto c'è un contenzioso aperto :? .
In compenso, riemergo ora da un'affannosa ricerca tra scatole e scatoloni (eh già, ho ancora 1/4 di casa tra cantina e garage :oops: ) e sono riuscita a trovare i due flaconi che dicevo prima e, diversamente da quanto ricordavo, sono riuscita a risalire ai due prodotti .

Si tratta di questi :

http://www.renneritalia.com/campagne-pu ... -ttop.html

li conosci ? sembrerebbe una cosa semplice da fare ...forse ce la faccio anch'io 8) :lol:... possibile che ci sia solo questo da fare ? io immaginavo di dover dare un qualche trattamento particolare :roll:...forse con i nuovi infissi e con la vernice all'acqua le cose sono nettamente migliorate .
Strano però che si utilizzino gli stessi prodotti anche per i vetri ...mahhhhh
Immagine

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#4
Scusa, ma dopo un anno, non credo ci sia particolare bisogno di nulla, a parte una buona pulizia che rimuova la polvere accumulata negli angoli, che potrebbe trattenere l'umidità. Se cosi non fosse, procedi pure con il contenzioso a cui accenni, ci mancherebbe! Puoi postare qualche foto?

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#6
Ann...a meno di indicazioni specifiche, io non ho mai fatto manutenzioni particolari su infissi in legno!
magari dopo anni...non dopo uno! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#7
annsca ha scritto:Da meno di un anno , ho sostituito le vecchie finestre con nuovi infissi in legno (pino lamellare tinto qualcosa... cmq. non bianchi, colore legno ). Si tratta di infissi non artigianali ma preferisco omettere il nome del produttore.

So che periodicamente occorre fare una manutenzione ordinaria e credo che sia arrivata l'ora .
Purtroppo però sono assai ignorante in materia e non nascondo di non aver mai svolto questi interventi :oops: quindi non so proprio da dove cominciare :? .

Al momento della consegna del materiale, mi sono stati forniti due flaconcini per questa manutenzione : ci sarebbe dovuto essere anche un manuale d'uso che, ahimè, non mi è stato consegnato (cominciate a capire perchè ometto il nome dell'azienda ? :evil: ).

Qualcuno sa darmi qualche dritta ? grazie :D
Dei due prodotti che parlavi uno sarà un detergente e l'altro un protettivo..
(attenzione non fare la manuntenzione ordinaria quando ci batte il sole direttamente )
Rimuovi prima la polvere dal serramento con un panno e poi imbevi il panno nel detergente e pulisci il serramento.
Quindi asciugato il serramento prendi un panno pulito che non lasci pelucchi e applichi il protettivo

Puoi fare il tutto una volta l'anno o ogni 6 mesi dipende come sono esposti i serramenti inoltre puoi usarlo su qualsiasi manufatto in legno purchè sia verniciato all'acqua
Produttore :
serramenti in legno e legno-alluminio
porte interne
persiane in legno

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#8
Grazie a tutti per le testimonianze e i consigli :wink: . Ho guardato anche il video dei due prodotti e dovrei farcela :lol: .

La cosa che mi pare strana è che nel video si dice espressamente che posso spruzzare i due prodotti anche sul vetro ...essendo uno un detergente e l'altro un ravvivante del legno questa cosa mi suona strana davvero :roll:
Immagine

Re: Manutenzione ordinaria Infissi in legno

#9
Si tratta di detergente e ravvivante.
Preticamente devi pulire il serramento e poi bagnare un panno con il ravvivante e passarlo sui serramenti.

Non è una vera è propria manutenzione ma più programma di mantenimento che , è vero, andrebbe fatto ogni anno.
Così facendo la vernice all'acqua rimane più elastica e resiste di più negli anni
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it