Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#123
riku85 ha scritto:GRAZIE
ma io intendevo
se metto una bistecchiera e un pentolino con sugo

uno voglio farlo andare forte e l altro piano...
come funziona=? :roll:

scusate le forse domande "stupide " :oops:

non penso che tu possa avere diverse temperature sulla parte dell'area estesa, consideralo come un rettangolo grande che ti permette di scaldare pentole dalle forme non classiche.

questa parte scalderà le fuperfici a contatto (praticamente le pentole) di diverse dimensioni e anche non un unica pentola, ma solo le parti a contatto di quest'area, alla quale viene mandata la stessa potenza per la sua intierezza.

esempio: all'area estesa (il rettangolo) mandi potenza per 11 (poniamo una scala da 0 a 17), tu puoi appoggiare tutti i pentolini e pentole che ti pare su quell'area, maa tutti verrà mandata potenza per il valore fissato, ovvero 11.

quindi su quell'area non puoi mandare una data potenza per un pentolino e un'altra per la casseruola con l'arrosto.

è un'area grande che permette l'appoggio di pentole con fondi di forme non soliti o anche di più pentole, tutte quelle che ci rientrano (cioè il cui fondo avrà contatto con il rettangolo irradiante) verranno scaldate.

spero di essermi spiegato bene.

:D
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#125
riku85 ha scritto: ma come sempre la mia insicurezza mi fa chiedere :wink:
grazie!

io sono uno che chiede, richiede, e richiede ancora fino a stancare, ma devo essere convinto!

meglio chiedere una volta in più e togliersi il dubbio piuttosto che avere sorprese!

anche io per la mia nuova casetta ho scelto l'induzione, poco sopra ho postato il modello che prenderò,

e non poteva essere altrimenti visto il mio amore per il bianco! :D

bye
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#127
ECCOMI con i dubbi forse un po banali
ma io chiedo
magari sapete rassicurarmi

So bene
leggendo un po ovunque che con l'induzione meglio kw maggiori
Ora che sono all'acquisto del mio
http://www.siemens-home.com/it/prodotti ... MN11E.html
sebbene lo prendo apposta perche' al limitatore ad 1 kw

Ora penso che tra un mese e mezzo quando faro' l'attacco all Energia elettrica
lo chiedero' da 4.5 kw...

LA MIA DOMANDA E'
con 4.5 kw sono un bel po piu serena con la corrente
o comunque e' sempre cosi' poca che non vale la pena?
Dite che meglio tenere 3 KW?

In termini pratici
cosa ottengo?
che posso cucinare con max potenza
oppure
che cucino con corrente modica ma magari posso accendere la lavatrice o il phon?


Scusate il disturbo :oops:
ma me mooolto insicura :oops: :oops:

GRAZIE

sara
Immagine

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#128
Io ho preso l'induzione (ma ancora deve arrivarmi) ed ho richiesto un 3 kw seguendo questo semplice ragionamento.

Cottura per pranzi e cene di routine: per cucinare non bisogna tenere la potenza al massimo, anzi meno della metà. Per un primo, un sugo un secondo ed un contorno che possono andare raramente in contemporanea, comunque non se ne vanno più di 1kw! Leggi qualche esempio precedente di potenze ISTANTANEE assorbite. Quindi rimangono 2,3 kw per il resto! Mettiamo pure che se ne vanno (ad essere proprio pessimisti) 1,3 kw comunque te ne rimangono 2 per la lavatrice!! Se è di classe A ti avanza energia per tutto il resto! Ma dato che l'energia la notte costa di meno, forse non l'accenderesti di giorno, a meno di esigenze importanti!

Cottura per pranzi o cene con parenti/amici: il forno consumo tantissimo durante la fase di riscaldamento quindi accenderlo prima di usare l'induzione non è fatica e non da problemi. Una volta entrato in temperatura se di classe A consuma al massimo 1kw. Se stai utilizzando contemporaneamente tuti e 4 i piani ad una cottura MEDIA (a potenze maggiori bruci il cibo!!) ad essere proprio pessimisti pessimisti arrivi a 1,5kw... mentre cucini cosa puoi tenere acceso? la cappa? non supera i 0,3 kw... la tv 0,1 kw, alcune luci 0,05 kw.... certo non puoi tenere la lavatrice.. ma quante cose vuoi fare proprio mentre stai cucinando? Basta un po di attenzione come in tutte le cose!!

Poi se mi dici che hai anche il condizionatore... beh... allora il 3kw non ti basta, o meglio devi comprare un condizionatore uno che una volta entrato a regime consumi pocchisiimo! E ce ne sono ma costicchiano.....

Io inizio con un 3kw dato che non ho il condizionatore ma se non ce la farò (e ne dubito) pazienza.... avrò buttato 90 euro di installazione.. metterò un 4,5

Re: Piano cottura a Gas VS Induzione: calcolo del risparmio?

#131
Per quanto riguarda la zona flex a rettangolo ti confermo ciò che ha scritto cieloazzurro.
Io ho l'altro piano tutto flex, EH675MV11E.
Unendo due quadrati la regolazione è unica per la zona rettangolare.
Se alzi o abbassi lo fai su tutto il rettangolo, se le vuoi indipendenti non unisci e usi come due zone normali.
L'ho testato un pò ma non sono ancora a pieno regime in quanto non abito ancora nell'appartamento nuovo.
Per le bistecchiere rettangolari è una manna la zona flex.
Ho una bistecchiera staub in ghisa rettangolare molto massiccia adatta per l'induzione che su un piano a gas non riuscivo a portare a temperature altissime e non mi rendeva bene.
Su questo dopo 2 minuti e mezzo di boost è bollente quanto basta per rigare le bistecche...