Sostituire faretti alogeni con faretti a led

#1
Buongiorno a tutti,

devo sostituire 4 faretti alogeni da 50watt che illuminano (male) una stanza di circa 15 metri quadri; poi altri 3 led da 35 watt che illuminano una stanza da 12 metri quadri.

Sono in affitto e quindi acquistai questi faretti in offerta da Ikea ma la luce emessa non è moltissima e oltretutto consumano.

Vorrei sostituirli con dei faretti a led che facciano luce per 50 o 60 watt ciascuno ma che consumino poco.
Su internet ho visto alcuni modelli (GU10 - 230 V) con queste caratteristiche:

FARETTO LUCE CALDA GU10 DA 60 LED

Potenza:5 Watt ( 60 Led SMD )
Potenza comparata: Equivalente : 50 Watt
Tensione alimentazione: 220 Volt
Diametro faretto: Ø 50mm
Lunghezza: 55mm
Effetto luminoso: Luce calda (3000/3500K)
Luminosità: Bianco caldo
Lumen 270
Funzione di riduzione luminosità: Nd
Durata: 50.000 ore effettive
Attacco GU10
Socket pin

Caratteristiche:
• Lampada consigliata per chi vuole avere un prodotto al top della resistenza, senza più il problema di sostituire le lampadine di frequente, costituito da 60 LED AD ALTA LUMINOSITA' ( 5W totale ) a singolo colore. Tensione di alimentazione 220V .
• Disponibile con luce Bianca Temperatura 3000/3500K ( Luce Calda )
• Adatto a sostituire un alogeno da 50 Watt.
• La tecnologia a led offre una buona illuminazione molto diretta e bassissimi consumi, di molto inferiori alle lampade a risparmio energetico tradizionali, oltre ad una maggior durata di vita.
• Ottimo livello di luminosità negli anni di questi faretti, consentono inoltre di risparmiare energia e contribuiscono a ridurre le bollette. Il livello di energia risparmiata è di un 90% in memo rispetto alle tradizionali, senza compromettere l'emissione e la qualità della luce.
• Le lampade a led a risparmio energetico garantiscono una luce immediata appena accese, e un risparmio energetico massimo
• I led contenuti nel faretto hanno una durata di almeno 50.000 ore, contro le 1.000 ore circa di quelle ad incandescenza e le 2.000 delle lampade alogene. Se consideriamo quindi un utilizzo di 5 ore al giorno e 1.825 ore all'anno, avremo una durata di circa 27 anni.
• Nessuna sostanza pericolosa
Le lampadine a LED non contengono sostanze pericolose e sono quindi sicure per ogni stanza e comode da riciclare.

Che ne pensate? Il costo è di circa 8.50 €
Possibile che con 5 watt ho una resa da 50w ?

Grazie a tutti

Re: Sostituire faretti alogeni con faretti a led

#2
Non so dove le hai trovate ma non vedendo ne il valore di CRI ne l'angolo di emissione è molto dura pronunciarsi sulla qualità di queste lampade. A occhio e croce 5W (270 lumen dichiarati) non sono sufficienti per emulare una alogena 50w.
Tieni presente che se il valore CRI non vieni dichiarato in genere è molto basso. Questa valore indica la fedeltà con cui ti fa apparire i colori (detto in termine veramente spiccioli) ed il riferimento sono le lampade alogene che hanno un CRI pari a 100.
IO avevo provato dei faretti led cinesi con CRI basso (penso sui 70 o meno perchè non era dichiarato) ed erano molto brutte (facevano apparire il parquet quasi verdastro).
Anch epe ril colore poi 3000/3500K inizia a tendere un po troppo ad un bianco neutro piu che bianco caldo.

Re: Sostituire faretti alogeni con faretti a led

#3
albertz ha scritto:Non so dove le hai trovate ma non vedendo ne il valore di CRI ne l'angolo di emissione è molto dura pronunciarsi sulla qualità di queste lampade. A occhio e croce 5W (270 lumen dichiarati) non sono sufficienti per emulare una alogena 50w.
Tieni presente che se il valore CRI non vieni dichiarato in genere è molto basso. Questa valore indica la fedeltà con cui ti fa apparire i colori (detto in termine veramente spiccioli) ed il riferimento sono le lampade alogene che hanno un CRI pari a 100.
IO avevo provato dei faretti led cinesi con CRI basso (penso sui 70 o meno perchè non era dichiarato) ed erano molto brutte (facevano apparire il parquet quasi verdastro).
Anch epe ril colore poi 3000/3500K inizia a tendere un po troppo ad un bianco neutro piu che bianco caldo.
Ti ringrazio per la spiegazione tecnica. Immaginavo infatti ci fosse qualcosa di strano. Li ho trovati un negozio eBay, non so se posso postare il link.
A questo punto mi consiglieresti dove acquistarli o cosa cercare per avere una resa a lampada di almeno 50 watt? Come dicevo sopra ormai devo accontentarmi di questi 4 faretti stile Ikea ma vorrei per lo meno la stessa luce di adesso (200 watt) se non di più che sarebbe meglio.

Grazie 1000

Re: Sostituire faretti alogeni con faretti a led

#4
sicuramente ti verranno consigliate le Ledecco 6w oppure le Marino Cristal, io a breve le devo provare entrambe e ti saprò dire di piu. Poi ci sono anche le piu conosciute philips ma per il prezzo che hanno non offrono una qualità adeguata e sono rimaste con tecnologia un po superata (almeno pe ril mio punto di vista).
Comunque dai uno sguardo, ci sono molte discussioni qui che parlano di lampade led gu10, io vi ho tratto molti spunti e considerazioni.

Re: Sostituire faretti alogeni con faretti a led

#6
albertz ha scritto:sicuramente ti verranno consigliate le Ledecco 6w oppure le Marino Cristal, .....
Io ho acquistato 10 di AKME Spot LED GU10 6W per provarle e mi piacciono talmente che ne sto acquistando altre 25 per tutto la casa (sala, bagni, cabine armadio, scale).

L'idea era di prenderle economiche per le cabine armadio e scale, ma ho fatto una scelta di qualità sperando di cambiarle il più tardi possibile.