Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#123
difra64 ha scritto:ultima variante e poi getto la spugna
:mrgreen:

quando ce vo' ce vo'....

qui c'è isola e basi sulla parete lunga con le colonne ai lati

il piano snack è sulla parete che rimarrebbe senza nulla
qui è disegnato a rettangoli ma l'idea è qualcosa di stondato e morbido senza spigoli vivi
mi sono ispirata alla cucina di rouge e al suo piano snack con la lavagna
che potrebbe essere ripresa anche qui rendendo tutta la parete una grande lavagna

Immagine
brava Difra.
io però diminuirei la distanza dietro all'isola aumentando quella davanti: lo so che la regola è 1 mt ma io per es. ho 85 cm e ci lavoro strabene ed esteticamente è a mio parere più bello vedere l'isola a ridosso della zona cucina piuttosto che del muro e della portafinestra.
inoltre rinuncerei al piano snack come dice Miremiry e metterei in quella zona il tavolo come da te suggerito all'inizio.
infine se proprio si volesse aumentare il piano lavoro c'è la possibilità di fare diventare l'isola una penisola che parta al di sotto della finestra.

applausi alla pazienza e volontoresità di tutti :!: :!: :!:

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#124
Bay sull'isola concordo
ho voluto mantenere diciamo la misura minima tra le basi e l'isola ma concordo anch'io sul fatto di avvicinarla alle basi e lasciare lo spazio verso la porta di uscita

sul piano snack: io ce l'ho in cucina ed è stato strausato
anche dalle mie figlie quando erano piccole prima per giocare e poi per studiare
verso è che non è fronte muro, però se la parete la si fa diventare una lavagna o magari la si arricchisce di un pannello coolors... :mrgreen: forse ha un suo perchè

in considerazione del fatto che vogliono un piano snack ad ogni costo: forse questa soluzione mette d'accordo fruibilità e desiderio di just

il tavolo pare non si possa mettere perchè la porta pare non si possa spostare....

(scrivo pare perchè se volere è potere non volere è... non potere :lol: )
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#125
difra64 ha scritto:
Immagine

Da semplice lettore di questa discussione non partecipante attivo, vorrei far presente che studi di questo tipo fatti e rifatti (e di questa qualità, "difra for me Number one" :wink: ) normalmente si pagano e salati.

La qualità di un progetto non si calcola solo sulla laurea (in questo caso mi sembra ce ne sia un esempio lampante) ma sulle mere capacità propositive.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#126
difra64 ha scritto:Bay sull'isola concordo
ho voluto mantenere diciamo la misura minima tra le basi e l'isola ma concordo anch'io sul fatto di avvicinarla alle basi e lasciare lo spazio verso la porta di uscita

sul piano snack: io ce l'ho in cucina ed è stato strausato
anche dalle mie figlie quando erano piccole prima per giocare e poi per studiare
verso è che non è fronte muro, però se la parete la si fa diventare una lavagna o magari la si arricchisce di un pannello coolors... :mrgreen: forse ha un suo perchè

in considerazione del fatto che vogliono un piano snack ad ogni costo: forse questa soluzione mette d'accordo fruibilità e desiderio di just

il tavolo pare non si possa mettere perchè la porta pare non si possa spostare....

(scrivo pare perchè se volere è potere non volere è... non potere :lol: )
per me un tavolino romantico in quel rettangolo ci sta... oppure mi è venuta un'altra idea, provo a vedere come viene..

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#130
justonething ha scritto:
bayeen ha scritto:questa, se ho ben capito, la proposta di Cla.
l'unica cosa è che mettendo gli sgabelli diventa difficoltosa l'apertura della portafinestra da 90 che se ho ben capito è ad un'anta unica... ovvero se qualcuno è seduto non si può accedere al terrazzo.
e poi c'è la questione piano di lavoro risicatissimo...
Immagine
Questa era più o meno l'idea originale bocciata appunto per la mancanza di piano di lavoro.
Intanto ringrazio "bayeen" per aver voluto rappresentare una delle mie soluzioni! :D
Se 270cm.di piano lavoro sono pochi,c'é sempre la possibilità di girare sotto la finestra con un'altro metro di piano (per eventuale lavello!):se anche questo non bastasse...c'é ancora la possibilità di girare sulle parete colonne riducendone il numero....se anche questo non bastasse....non sò che dire :lol:
Non ho letto che la porta sul terazzo è in un'unica anta e se anche fosse così l'anta si apre e comunque ragazzi/e non è che "uno" stà sempre a uscire sul terrazzo!! :)
In ogni caso mi pare che di idee ce ne sono veramente tante,forse troppe :wink:
Forse (ancora), in questi ultimi tempi abbiamo pochi interlocutori e molto tempo libero! :roll:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#131
cla56 ha scritto:
Forse (ancora), in questi ultimi tempi abbiamo pochi interlocutori e molto tempo libero! :roll:
cla56
:mrgreen: Io non mi lamento!

Comunque la soluzione di Cla56 disegnata da Bayeen è la mia preferitissima da sempre :mrgreen:
Forse girando col piano sotto la finestra...

Il tempo stringe, la prossima settimana dobbiamo predisporre impianti elettrico ed idraulico...
Se cambio di nuovo idea leggerete di me sui quotidiani nazionali sotto CRONACA NERA :mrgreen:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#132
cla56 ha scritto:
justonething ha scritto:
Intanto ringrazio "bayeen" per aver voluto rappresentare una delle mie soluzioni! :D
Se 270cm.di piano lavoro sono pochi,c'é sempre la possibilità di girare sotto la finestra con un'altro metro di piano (per eventuale lavello!):se anche questo non bastasse...c'é ancora la possibilità di girare sulle parete colonne riducendone il numero....se anche questo non bastasse....non sò che dire :lol:
Non ho letto che la porta sul terazzo è in un'unica anta e se anche fosse così l'anta si apre e comunque ragazzi/e non è che "uno" stà sempre a uscire sul terrazzo!! :)
In ogni caso mi pare che di idee ce ne sono veramente tante,forse troppe :wink:
Forse (ancora), in questi ultimi tempi abbiamo pochi interlocutori e molto tempo libero! :roll:
cla56
figurati Cla, tu sei sempre troppo cortese qui sul forum!
io ci provo anche a far girare il piano sotto la finestra ma se ci metto il lavello dove metto la lavastoviglie? :(

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#133
coolors ha scritto:
difra64 ha scritto:
Immagine

Da semplice lettore di questa discussione non partecipante attivo, vorrei far presente che studi di questo tipo fatti e rifatti (e di questa qualità, "difra for me Number one" :wink: ) normalmente si pagano e salati.

La qualità di un progetto non si calcola solo sulla laurea (in questo caso mi sembra ce ne sia un esempio lampante) ma sulle mere capacità propositive.
ops... :oops:
grazie
bayeen ha scritto:una zona snack così?
personalizzando la parete potrebbe venire una gran bella cosa... ora ho messo ste mensole strane, non trovo granchè già fatto ma è per rendere l'idea..
Immagine
ecco anche questa è una bella idea! :D
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#135
Miremiry ha scritto:dissento sull'utilizzo del terrazzo!!! In questi giorni di afa (e senza condizionatori) lo benedico ogni sera, e la porta sta sempre aperta! Appunto!Stà sempre aperta!!! :D
ma vabbè, io sto in nord Africa...! :lol: 8)
Comunque,sò che non ti consolerà,ma in questo momento quì stiamo a +38° :shock: :evil:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/