sgenerosi ha scritto:apprezzo molto la tua disponibilità
ho comprato ed appena finito di ristrutturare l'appartamento dove andrò a vivere
ora mi ritrovo una casa vuota con 11 tende da mettere e tanta confusione!
vorrei delle tende un po' più importanti in soggiorno e in camera da letto più semplici nei bagni ed in cucina, lo stile deve essere sobrio ma non banale, elegante.
non ho arredo quindi almeno le prime tende dovranno essere neutre per integrarsi con quello che andrò a comprare.
cosa posso fare per muovere i primi passi e capire quello che mi piace?
per esperienza, ti consiglio di scegliere i mobili, e poi pensare alla tende.
nei bagni e in cucina opta per tende a vetro (tende tese o a pacchetto) o addirittura delle veneziane! ormai ne fanno di bellissime, con lamelle da 1,5 cm e in tantissimi colori stupendi (mi è capitato di farne bordeaux, col. cioccolato, argento, o gialle!)
se opti per una tenda tesa "impreziosiscila" con delle bacchette originali come queste:
http://www.essart.it/articoli-products/bris/
per il resto hai l'imbarazzo della scelta.
prima di tutti devi decidere che tipo di tenda fare: tendaggio, rullo, pannelli, bande ecc...
e poi scegli colori, finiture, accessori..
rulli e pannelli sono adatti per ambienti moderni, minimal, con poco spazio..sono pratici e di facilissima manutenzione.
anche il tendaggio può essere super moderno ma ovviamente puoi fare anche qualcosa di più classico e sfarzoso.
se vuoi una cosa sobria punta su colori neutri, ma se hai un colore da abbinare potresti fare il tendaggio chiaro e i bracciali e/o la balza di un altro colore. Un tocco in più!
stai attentissima/o a scegliere il bastone!!! anche il bastone, solo con una tenda bianca, arreda moltissimo! come in questo caso:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download
puoi farlo in acciaio, ferro, bianco, nero, lucido, con gli swarovsky...insomma anche qui c'è l'imbarazzo della scelta.
pensaci un pò su...scrivimi che tipo di tenda ti piacerebbe fare e poi possiamo vedere i dettagli!
