Offro consigli per tende

#1
ciao a tutti!
da più di un anno lavoro nel campo delle tende da interno, è un lavoro che mi da passione e non mi stanca mai.
Mi piacerebbe ogni tanto condividerlo non solo con i clienti, ma aiutando anche persone che hanno bisogno semplicemente di un consiglio.
quindi se avete qualche domanda chiedete pure, sono a disposizione :)
spero di potervi aiutare!
Silvia

Re: Offro consigli per tende

#3
shirley10 ha scritto:Ciao Silvia,sei gentile!
Io vorrei sapere quanto Potrebbe costare una tenda a rullo oscurante elletrica 250 x 300 H.e quali sono le tende ideali x un ambiente molto minimalista
Grazie mille,shirley

è praticamente impossibile dare un prezzo senza sapere la marca, il tessuto e la struttura del rullo. io ne ho che vanno da 300 a 1300 euro!!

ovviamente se la vuoi motorizzare i costi salgono, esistono sia con il pulsante che radiocomandati (così puoi controllarne più di una tenda)
il rullo comunque è perfetto per un ambiente minimal e moderno, potresti anche pensare di non metterci il cassonetto, mettendo così il rullo a vista. ( e risparmiando)
personalmente, a meno che non sia una necessità, evita i tessuti totalmente oscuranti (blackout) coprono davvero qualsiasi cosa e non lasciano vedere nulla.
esistono tessuti che non fanno vedere dall'esterno ma senza togliere troppa luce alla stanza.
addirittura si possono sovrapporre 2 rulli per avere un tessuto filtrante o oscurante.
ma la mia soluzione preferita è sicuramente questa:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download
questo tessuto è speciale. sovrapponendolo con l'altro strato puoi ottenere un effetto oscurante o filtrante.. !
io ne ho uno in negozio ed è fantastico, arreda la stanza, è pratico e ha 2 funzioni!

comunque se hai un pò di spazio potresti anche provare con i pannelli,io li adoro
oppure anche con un tendaggio. ormai non ci sono solo tendaggi zeppi di fiocchi e drappeggi, esistono anche tessuti ultramoderni da abbinare a bastoni opachi e decorativi, come questo:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download

spero di esserti stata di aiuto!

Re: Offro consigli per tende

#4
apprezzo molto la tua disponibilità

ho comprato ed appena finito di ristrutturare l'appartamento dove andrò a vivere

ora mi ritrovo una casa vuota con 11 tende da mettere e tanta confusione!

vorrei delle tende un po' più importanti in soggiorno e in camera da letto più semplici nei bagni ed in cucina, lo stile deve essere sobrio ma non banale, elegante.

non ho arredo quindi almeno le prime tende dovranno essere neutre per integrarsi con quello che andrò a comprare.

cosa posso fare per muovere i primi passi e capire quello che mi piace?

Re: Offro consigli per tende

#5
sgenerosi ha scritto:apprezzo molto la tua disponibilità

ho comprato ed appena finito di ristrutturare l'appartamento dove andrò a vivere

ora mi ritrovo una casa vuota con 11 tende da mettere e tanta confusione!

vorrei delle tende un po' più importanti in soggiorno e in camera da letto più semplici nei bagni ed in cucina, lo stile deve essere sobrio ma non banale, elegante.

non ho arredo quindi almeno le prime tende dovranno essere neutre per integrarsi con quello che andrò a comprare.

cosa posso fare per muovere i primi passi e capire quello che mi piace?
per esperienza, ti consiglio di scegliere i mobili, e poi pensare alla tende.
nei bagni e in cucina opta per tende a vetro (tende tese o a pacchetto) o addirittura delle veneziane! ormai ne fanno di bellissime, con lamelle da 1,5 cm e in tantissimi colori stupendi (mi è capitato di farne bordeaux, col. cioccolato, argento, o gialle!)
se opti per una tenda tesa "impreziosiscila" con delle bacchette originali come queste:
http://www.essart.it/articoli-products/bris/
per il resto hai l'imbarazzo della scelta.
prima di tutti devi decidere che tipo di tenda fare: tendaggio, rullo, pannelli, bande ecc...
e poi scegli colori, finiture, accessori..

rulli e pannelli sono adatti per ambienti moderni, minimal, con poco spazio..sono pratici e di facilissima manutenzione.
anche il tendaggio può essere super moderno ma ovviamente puoi fare anche qualcosa di più classico e sfarzoso.
se vuoi una cosa sobria punta su colori neutri, ma se hai un colore da abbinare potresti fare il tendaggio chiaro e i bracciali e/o la balza di un altro colore. Un tocco in più!
stai attentissima/o a scegliere il bastone!!! anche il bastone, solo con una tenda bianca, arreda moltissimo! come in questo caso:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download
puoi farlo in acciaio, ferro, bianco, nero, lucido, con gli swarovsky...insomma anche qui c'è l'imbarazzo della scelta.

pensaci un pò su...scrivimi che tipo di tenda ti piacerebbe fare e poi possiamo vedere i dettagli! :)

Re: Offro consigli per tende

#6
grazie

io partirei da bagni e cucina, farei delle tende che coprano solo i vetri delle finestre / porta finestre,

i bastoncini debbono essere incollabili alle ante perchè con quello che ho pagato le finestre, non le buco di certo!

come faccio però a capire se mi serve una tenda arricciata, appesa ecc?

se vuoi possiamo pure andare in MP

Re: Offro consigli per tende

#7
sgenerosi ha scritto:grazie

io partirei da bagni e cucina, farei delle tende che coprano solo i vetri delle finestre / porta finestre,

i bastoncini debbono essere incollabili alle ante perchè con quello che ho pagato le finestre, non le buco di certo!

come faccio però a capire se mi serve una tenda arricciata, appesa ecc?

se vuoi possiamo pure andare in MP
Quindi farai delle tende tese. Non c'è bisogno di incollare i briss. Esistono bris a molla che sfruttano il fermavetro.
Non credo di aver capito la domanda. Le tende tese sono dei pannelli dritti con un peso o fissate con un altro bris
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download
Se i battenti sono stretti forse è meglio non arricciarle, occuperebbero spazio ed esteticamente non starebbero benissimo

Re: Offro consigli per tende

#8
Ciao Silviuz! E' bellissima la doppia tenda oscurante...semplice e abbastanza minimale. Mi spieghi meglio il meccanismo? Ho visto che è nascosta nel soffitto... In che zona operi?
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Offro consigli per tende

#9
Coccininna ha scritto:Ciao Silviuz! E' bellissima la doppia tenda oscurante...semplice e abbastanza minimale. Mi spieghi meglio il meccanismo? Ho visto che è nascosta nel soffitto... In che zona operi?
molto semplice.
il tessuto è a fasce oscuranti e filtranti che si alternano.
il rullo muove 2 strati di tessuto che sovrapponendosi oscurano o filtrano la luce.
bellissimo vero?
quello nella foto ha un cassonetto bianco, ma si può fare anche senza.
io sono di brescia :)
ti lascio un link

http://www.quattroasrl.it/

Re: Offro consigli per tende

#10
Veramente molto belle e diverse dalle solite! :)
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Offro consigli per tende

#11
i briss sono quelle tristissime asticelle bianche a molla?

nn si può mettere, su ogni anta, qualcosa che somigli ad un piccolo bastone per tenda?

le tende a pacchetto sono scomode da utilizzare? mi sa di si cioè se voglio la finestra aperta debbo avere la tenda alzata o la devo alzare prima

te oltre ai consigli vendi pure?

hai un sito?

Ciao! sab

Re: Offro consigli per tende

#12
sgenerosi ha scritto:i briss sono quelle tristissime asticelle bianche a molla?

nn si può mettere, su ogni anta, qualcosa che somigli ad un piccolo bastone per tenda?

le tende a pacchetto sono scomode da utilizzare? mi sa di si cioè se voglio la finestra aperta debbo avere la tenda alzata o la devo alzare prima

te oltre ai consigli vendi pure?

hai un sito?

Ciao! sab
stai parlando con una che odia i bris a molla.
ora mi deve arrivare una soluzione diversa e particolare (sempre a molla), appena posso vi posto la foto!

i bris semplici invece vanno fissati a serramento come qui:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download

se non ti piace la tenda tesa puoi pensare di fissarla sia sopra che sotto con i briss, personalmente la trovo un idea molto carina.

le tende a pacchetto non sono scomode anzi!!
puoi fissarle a serramento come nella foto che ho postato , oppure le metti a parete o soffitto (e in quel caso dovresti per forza alzarla per aprire la finestra)
http://trebevolution.altervista.org/htt ... n=download


io gestisco uno showroom in provincia di Brescia, e adesso sto costruendo il sito:
http://trebevolution.altervista.org/htt ... enuto.html
se dovete trarre ispirazione ci sono un pò di foto.

Re: Offro consigli per tende

#13
belli i briss semplici, mi puoi spiegare come sono ancorati alla finestra ? bisogna bucare il telaio ? scusa la domanda magari ingenua ma sono profondamente ignorante in matera :oops:
in passato ho avuto quegli aggeggi infernali a molla e ogni tanto sparavano fuori dalla cornice delle finestre :evil: :twisted:

E proprio perchè sono ignorante in materia, tu che tipo di tende consiglieresti per gestire (volendo essere onesta, dovrei dire nascondere :? ) dei cassoni di avvolgibili, ahimè, abbastanza sporgenti ?
Grazie
Immagine

Re: Offro consigli per tende

#14
annsca ha scritto:belli i briss semplici, mi puoi spiegare come sono ancorati alla finestra ? bisogna bucare il telaio ? scusa la domanda magari ingenua ma sono profondamente ignorante in matera :oops:
in passato ho avuto quegli aggeggi infernali a molla e ogni tanto sparavano fuori dalla cornice delle finestre :evil: :twisted:

E proprio perchè sono ignorante in materia, tu che tipo di tende consiglieresti per gestire (volendo essere onesta, dovrei dire nascondere :? ) dei cassoni di avvolgibili, ahimè, abbastanza sporgenti ?
Grazie
sì nel caso della foto devi bucare il serramento con delle viti autofilettanti. se non ricordo male devi fare un buco di 2 mm
comunque la tua non è per niente una domanda ingenua. esistono anche dei bris da incollare con biadesivo anche se non so dove potresti trovarli.

quanto sporgono i cassonetti?
se vuoi coprire anche i lati la soluzione è usare un binario a soffitto che curva.
http://www.mottura.com/public/pdf/01_001_SLALOM_430.pdf
se invece i lati non interessano puoi attaccare sempre a soffitto tendaggi, rulli, pacchetti..