guz ha scritto:Devo dire invece che noi con i nuovi daikin emura non ci siamo trovati benissimo e gradirei confrontarmi con altri possessori di questo split.
Prima cosa il led di stato è eccessivamente luminoso. Gli split installati nelle camere da letto illuminano la stanza di blu o di verde e questo non è confortevole per chi ama dormire al buio.
Altra cosa è la rumorosità. Durante la notte è veramente fastidioso sentire contuinui rumori di assestamento dei materiali. In pratica, a quanto ho capito, il ventilatore non si spegne mai nemmeno quando la stanza arriva a temperatura e si stacca/attacca semplicemente il raffreddamento. Durante il raffreddamento si sentono veri e propri ciocchi imputabili alla dilatazione/restringimento dei materiali di costruzione.
Ottima estetica ma davvero insoddisfatto, sopratutto confrontandolo alla serie precedente dei daikin che già possedevo. Silienziosissimi, discreti come illuminazione dei led e con la possibilità di muovere le alette direttamente dal telecomando (cosa non da poco).
Riguardo ai costi di installazione da voi citati, mi sono sembrati un po' bassi, in alternativa mi hanno preso troppo, perchè per l'installazione di 3 split con macchina esterna in un appartamento con predisposizione mi hanno preso 4100€.
Mi interessa comunque la vostra esperienza con questi nuovi emura e se avete riscontrato gli stessi difetti.
grazie.
Dopo l'installazione dei tanto pubblicizzati Emura io e mia moglie abbiamo constatato che la sileziosità vantata era una chimera.
Una serie di rumori secchi delle unità interne, forti e irregolari nella frequenza ci rendeva particolarmente difficile prendere sonno.
Dopo un mese di sollecitazioni gli installatori ci hanno fatto sapere che la Daikin pare abbia ricevuto svariate lamentele circa il problema della rumorosità dei nuovi Emura.
Secondo quello che ci è stato riferito, a livello centrale (in Giappone) stanno studiando la soluzione migliore per la risoluzione del malfunzionamento.
Assicurano che, non appena la troveranno, i tecnici Daikin, opportunamente istruiti, provvederanno ad ovviare al difetto, strutturale a questo punto.
Mah, che dire, ormai ce l'abbiamo e ce lo teniamo. Speriamo nella proverbiale attenzione nipponica verso il cliente...