#16
MaLo ha scritto:
aleale ha scritto:
lisaale ha scritto:anche noi saremmo interessati, avrei bisogno di sapere quanto è alto (dimensioni dello split in altezza) quando è acceso visto che la parte anteriore si solleva.
Grazie
Io avevo 36 cm e c'è stato :roll:
Ciao aleale... & lisaale... e a tutti gli "ale"! :mrgreen:

ti posso chiedere una cosa?
Con 36 cm ti avanza un pochino di spazio o sei proprio arrivato?

Io ho 35 cm in sala, e 35,5 cm in camera da letto (misurati dal bordo inferiore della cassetta)! :roll: :?

Ciao, 36 cm dalla base dellacassetta e quando si apre avanza un cm,ma solo quando si aore lo "sportello" altrimenti avanza circa 10 cm.... :wink:

#17
Devo dire invece che noi con i nuovi daikin emura non ci siamo trovati benissimo e gradirei confrontarmi con altri possessori di questo split.
Prima cosa il led di stato è eccessivamente luminoso. Gli split installati nelle camere da letto illuminano la stanza di blu o di verde e questo non è confortevole per chi ama dormire al buio.
Altra cosa è la rumorosità. Durante la notte è veramente fastidioso sentire contuinui rumori di assestamento dei materiali. In pratica, a quanto ho capito, il ventilatore non si spegne mai nemmeno quando la stanza arriva a temperatura e si stacca/attacca semplicemente il raffreddamento. Durante il raffreddamento si sentono veri e propri ciocchi imputabili alla dilatazione/restringimento dei materiali di costruzione.
Ottima estetica ma davvero insoddisfatto, sopratutto confrontandolo alla serie precedente dei daikin che già possedevo. Silienziosissimi, discreti come illuminazione dei led e con la possibilità di muovere le alette direttamente dal telecomando (cosa non da poco).
Riguardo ai costi di installazione da voi citati, mi sono sembrati un po' bassi, in alternativa mi hanno preso troppo, perchè per l'installazione di 3 split con macchina esterna in un appartamento con predisposizione mi hanno preso 4100€.
Mi interessa comunque la vostra esperienza con questi nuovi emura e se avete riscontrato gli stessi difetti.
grazie.

#18
una domanda tecnica: di che materiale è la scocca dell'unità esterna? il motore nella mia casa amndrebbe installato all'esterno, lato mare, per cui subirebbe un bel attacco dagli agenti atmosferici :(
Sul sito non si trova questa informazione, ma vorrei capire se la scocca è in metallo o ABS o plastica
Martina Battisti - Marotta (PU)
Manutentore II° Liv. di Impianti di Piscina
-----------------------------------------------------
Sulla riviera Adriatica
http://www.campingdelgabbiano.it/

#19
guz ha scritto:Devo dire invece che noi con i nuovi daikin emura non ci siamo trovati benissimo e gradirei confrontarmi con altri possessori di questo split.
Prima cosa il led di stato è eccessivamente luminoso. :shock: Gli split installati nelle camere da letto illuminano la stanza di blu o di verde e questo non è confortevole per chi ama dormire al buio. ma non è una luce assurda...Altra cosa è la rumorosità. Durante la notte è veramente fastidioso sentire contuinui rumori di assestamento dei materiali. In pratica, a quanto ho capito, il ventilatore non si spegne mai nemmeno quando la stanza arriva a temperatura e si stacca/attacca semplicemente il raffreddamento. Durante il raffreddamento si sentono veri e propri ciocchi imputabili alla dilatazione/restringimento dei materiali di costruzione. hai provato a metterlo in funzione notturna?
Ottima estetica ma davvero insoddisfatto, sopratutto confrontandolo alla serie precedente dei daikin che già possedevo. Silienziosissimi, discreti come illuminazione dei led e con la possibilità di muovere le alette direttamente dal telecomando (cosa non da poco).
Riguardo ai costi di installazione da voi citati, mi sono sembrati un po' bassi, in alternativa mi hanno preso troppo, perchè per l'installazione di 3 split con macchina esterna in un appartamento con predisposizione mi hanno preso 4100€.
Mi interessa comunque la vostra esperienza con questi nuovi emura e se avete riscontrato gli stessi difetti.
grazie.
io lo farei controllare...

#20
Non è una luce assurda, ma ti consente di vedere. La "comodità" è che non devo più accendere la luce per andare in bagno o per prendere oggetti dal comodino.

La modalità notturna la uso sempre, ma i rumori di assestamento li fa sempre, e nel cuore della notte sono fastidiosi.

Qualcuno ha un daikin emura? Giusto per capire se è un problema solo mio :D

#21
guz ha scritto:Non è una luce assurda, ma ti consente di vedere. La "comodità" è che non devo più accendere la luce per andare in bagno o per prendere oggetti dal comodino.

La modalità notturna la uso sempre, ma i rumori di assestamento li fa sempre, e nel cuore della notte sono fastidiosi.

Qualcuno ha un daikin emura? Giusto per capire se è un problema solo mio :D
Verovero ed io abbiamo un daikin Emura, è per questo che ti ha risposto!! :wink:

Stesso problema di rumorosità.

#22
guz ha scritto:Devo dire invece che noi con i nuovi daikin emura non ci siamo trovati benissimo e gradirei confrontarmi con altri possessori di questo split.
Prima cosa il led di stato è eccessivamente luminoso. Gli split installati nelle camere da letto illuminano la stanza di blu o di verde e questo non è confortevole per chi ama dormire al buio.
Altra cosa è la rumorosità. Durante la notte è veramente fastidioso sentire contuinui rumori di assestamento dei materiali. In pratica, a quanto ho capito, il ventilatore non si spegne mai nemmeno quando la stanza arriva a temperatura e si stacca/attacca semplicemente il raffreddamento. Durante il raffreddamento si sentono veri e propri ciocchi imputabili alla dilatazione/restringimento dei materiali di costruzione.
Ottima estetica ma davvero insoddisfatto, sopratutto confrontandolo alla serie precedente dei daikin che già possedevo. Silienziosissimi, discreti come illuminazione dei led e con la possibilità di muovere le alette direttamente dal telecomando (cosa non da poco).
Riguardo ai costi di installazione da voi citati, mi sono sembrati un po' bassi, in alternativa mi hanno preso troppo, perchè per l'installazione di 3 split con macchina esterna in un appartamento con predisposizione mi hanno preso 4100€.
Mi interessa comunque la vostra esperienza con questi nuovi emura e se avete riscontrato gli stessi difetti.
grazie.
Dopo l'installazione dei tanto pubblicizzati Emura io e mia moglie abbiamo constatato che la sileziosità vantata era una chimera.
Una serie di rumori secchi delle unità interne, forti e irregolari nella frequenza ci rendeva particolarmente difficile prendere sonno.
Dopo un mese di sollecitazioni gli installatori ci hanno fatto sapere che la Daikin pare abbia ricevuto svariate lamentele circa il problema della rumorosità dei nuovi Emura.
Secondo quello che ci è stato riferito, a livello centrale (in Giappone) stanno studiando la soluzione migliore per la risoluzione del malfunzionamento.
Assicurano che, non appena la troveranno, i tecnici Daikin, opportunamente istruiti, provvederanno ad ovviare al difetto, strutturale a questo punto.
Mah, che dire, ormai ce l'abbiamo e ce lo teniamo. Speriamo nella proverbiale attenzione nipponica verso il cliente...

Re: Stesso problema di rumorosità.

#23
orazio ha scritto:
guz ha scritto:Devo dire invece che noi con i nuovi daikin emura non ci siamo trovati benissimo e gradirei confrontarmi con altri possessori di questo split.
Prima cosa il led di stato è eccessivamente luminoso. Gli split installati nelle camere da letto illuminano la stanza di blu o di verde e questo non è confortevole per chi ama dormire al buio.
Altra cosa è la rumorosità. Durante la notte è veramente fastidioso sentire contuinui rumori di assestamento dei materiali. In pratica, a quanto ho capito, il ventilatore non si spegne mai nemmeno quando la stanza arriva a temperatura e si stacca/attacca semplicemente il raffreddamento. Durante il raffreddamento si sentono veri e propri ciocchi imputabili alla dilatazione/restringimento dei materiali di costruzione.
Ottima estetica ma davvero insoddisfatto, sopratutto confrontandolo alla serie precedente dei daikin che già possedevo. Silienziosissimi, discreti come illuminazione dei led e con la possibilità di muovere le alette direttamente dal telecomando (cosa non da poco).
Riguardo ai costi di installazione da voi citati, mi sono sembrati un po' bassi, in alternativa mi hanno preso troppo, perchè per l'installazione di 3 split con macchina esterna in un appartamento con predisposizione mi hanno preso 4100€.
Mi interessa comunque la vostra esperienza con questi nuovi emura e se avete riscontrato gli stessi difetti.
grazie.
Dopo l'installazione dei tanto pubblicizzati Emura io e mia moglie abbiamo constatato che la sileziosità vantata era una chimera.
Una serie di rumori secchi delle unità interne, forti e irregolari nella frequenza ci rendeva particolarmente difficile prendere sonno.
Dopo un mese di sollecitazioni gli installatori ci hanno fatto sapere che la Daikin pare abbia ricevuto svariate lamentele circa il problema della rumorosità dei nuovi Emura.
Secondo quello che ci è stato riferito, a livello centrale (in Giappone) stanno studiando la soluzione migliore per la risoluzione del malfunzionamento.
Assicurano che, non appena la troveranno, i tecnici Daikin, opportunamente istruiti, provvederanno ad ovviare al difetto, strutturale a questo punto.
Mah, che dire, ormai ce l'abbiamo e ce lo teniamo. Speriamo nella proverbiale attenzione nipponica verso il cliente...
Caspita mi state facendo preoccupare io li ho da qualche mese ormai e in questi giorni, sopratutto settimana scorsa quando a Milano si moriva....l'abbiamo "usato" giorno e notte e non ci ha mai dato il ben che minimo problema ne di rumorosità ne di altro tipo...questo sta a significare che per una volta sono stato fortunato??? :shock:

Mi spiace per i vostri problemi spero si possano risolvere! :wink:

#24
Io in casa ne ho messi tre e onestamente mi trovo bene... La luce è vero, c'è, ma a me non da particolarmente fastidio e per il rumore... beh... a me pare silenzioso... certo se metti il fan al massimo si sente... ma penso che si sentirebbe qualsiasi climatizzatore a quel punto.

Va detto che io li uso poco perchè sopporto molto bene il caldo, ma per il momento sono soddisfatta... e poi son carini. Tutti quelli che vengono a casa li notano :)
"Basta anche un niente per esser felici, basta vivere come le cose che dici"

Casa
Cucina

#25
x guz
ho i tuoi stessi problemi, soprattutto il ticchettio è esasperante. Il mio fa una serie di circa venti 'tic', poi smette 15/30 minuti e poi riprende continuando a svegliarmi.
Oggi pomeriggio è passato il tecnico per mettere del grasso di silicone sulle parti in plastica, per ridurre l'attrito, ma il risultato è nullo, è tutto esattamente come prima.

Re: Condizionatore Daikin Emura

#26
Qualche novità sull'argomento ? In questi giorni il ticchettio e' esasperante ... Ho notato pero che la versione da 18000 btu (piu recente come costruzione ) installata in salone non soffre di questa dilatazione termica eccessiva...

Per quanto riguarda la luce a me non sembra cosi forte, forse leggermente superiore al led della sveglia ...

Re: Condizionatore Daikin Emura

#27
Rivedo questa discussione dopo tanto tempo...
Ormai credevo di essere l'unico ad avere questi problemi o che si trattasse di errori commessi dall'installatore. Resta il fatto che nonostante le tante volte che il tecnico è venuto e lo ha smontato, ad oggi i problemi sono gli stessi ed al ticchettio notturno non ci si può abituare.
L'unica cosa che è cambiata è la garanzia, che è scaduta in questi giorni.
Sono davvero insoddisfatto di questi split. Ho anche io in sala il modello 18000 btu "silenzioso", ma nelle camere o lo tieni spento e ti svegli dal caldo o lo accendi, e per certo avrai continui ed improvvisi risvegli per quei ticchettii improvvisi.
Possibile che non si possa raccogliere qui un gruppo di persone corposo per contattare direttamente la casa madre o comunque fare un'azione di gruppo?

Re: Condizionatore Daikin Emura

#28
Ciao, io ho 2 emura e mi trovo benissimo, fortunatamente!
L'unico consiglio che ti posso dare è quello di spruzzare dello spray siliconico o di vasellina tra gli accoppiamente delle plastiche....
Questo metodo viene utilizzato anche per ridurre gli scricchiolii nelle plastiche delle auto, soprattutto d'estate quando con il caldo vi è una grossa dilatazione termica....
Ovviamente dopo aver spruzzato lo spray pulisci l'eccesso, in modo che non coli!
Ciao, -Damiano-

Re: Condizionatore Daikin Emura

#29
Anche io installerò L'Emura di Daikin, spero di non avere problemi :roll:
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Condizionatore Daikin Emura

#30
Salve!!!!
A giorni acquistero' un daikin emura da 12000 per installarlo in salone e gradirei sapere di quanto spazio necessita per potersi aprire visto che il pannello anteriore si alza quando e' in funzione!!
Io dalla cassetta lato inferiore ho 37 cm

grazie ciao a tutti???

Ps: Ho letto anche in questo forum che fa' molto rumore per quanto riguarda le parti in plastica ma essendo affermazioni fatte nel 2010 puo' essere che ad oggi le cose siano cambiate!!

fatemi sapere

ciao