arianh ha scritto:quando mia sorella ha avuto la seconda bimba è stata in ospedale per 4 gg e il primo non ha mai fatto una piega nonostante non fosse mai stato a dormire dai nonni.
Sinceramente io non ho nemmeno le occasioni per poterla lasciare dai nonni, poi i nonni paterni non sono attrezzati mentre quelli materni non sono disponibili a tenerla la notte se non per effettive necessità (però me la tengono il pomeriggio)
Scusate, non so se il discorso sia chiuso, ma cosa significa non ho le occasioni?
Va be' che tuo marito è pantofolaio e non ama andare in vacanza, ma una cenetta fuori da soli? Un cinema? Sapere di poter dormire fino a tardi al mattino perchè non ci sono biberon da preparare alle 7 altrimenti sono strilli?
Mah... sarà che io ho una grande fortuna (e lo dico e sottolineo sempre) ad avere 4 nonni disponibili e felici di stare coi nipoti, ma dello spazio per la coppia è secondo me fondamentale! Sono d'accordo con Indiana.
Noi abbiamo lasciato Beatrice per la prima volta a 6 mesi, per una notte. Alessio era più grande, ma lui lo allatto, solo ora prende il latte fresco al biberon se per qualche mnotivo non posso allattarlo a colazione.
Quando Beatrice aveva due anni siamo stati via una settimana da soli. Era un tipo di vacanza che lei non avrebbe potuto fare con noi, soprattutto perchè con il fatto che mangiva 4 cose in croce sarebbe stato un problema farla mangiare in giro (infatti fino ai suoi tre anni sempre vacanze in appartamento per poterle cucinare io).
Be'... un giorno abbiamo girato mezza Maasticht per cercare un internet point e sentirla con Skype e lei non ci ha calcolati minimamente.
C'è da tenere in considerazione il fatto che i bimbi, specie se piccoli, non hanno la cognizione del tempo. Lasciarli una settimana o un giorno per loro è uguale, siamo noi a farci problemi.