La mia nuova casa è munita di raffrescamento a pavimento più deumidificatore. Non abitandoci ancora l'altro giorno ci saranno stati 27 gradi e ho deciso di provare a verificare il funzionamento di questa tecnologia. Morale della favola sposto il mio termostato Perry da simbolo inverno (in cui attaccandolo segnava 27 gradi) a spia sole gradi 23.
Salgo in appartamento il giorno seguente e mi ritrovo in casa un caldo assurdo e il pavimento tiepido. A quanto pare nella zona giorno (nelle camere sembrerebbe di no) nonostante posizioni la spia su freddo il pavimento si scalda. Ieri ho riprovato posizionando il termostato su 15 gradi e dopo 2 ore il pavimento iniziava a intiepidirsi.
Sbaglio qualcosa o hanno cileccato gli allacciamenti?
Re: qualcuno se ne intende di raffrescamento a pavimento?
#2Ciao, se hai il raffrescamento a pavimento dovresti avere anche un gruppo frigo che produce acqua a bassa temperatura (circa 14°C), perché se usi l'acqua presente nel circuito non riuscirai mai a raffrescare.
Re: qualcuno se ne intende di raffrescamento a pavimento?
#3il problema è stato risolto..avevano ancora da regolare la sonda sul lato estivo..



Re: qualcuno se ne intende di raffrescamento a pavimento?
#5Attenta solo a questo aspetto, forse non si tratta di una regolazione che va fatta una tantum, ma di un'operazione da ripetere regolarmente ad ogni cambio stagione.lisia81 ha scritto:il problema è stato risolto..avevano ancora da regolare la sonda sul lato estivo..![]()

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: qualcuno se ne intende di raffrescamento a pavimento?
#6Ho questa vaga idea pure io..
Altra domanda: termostato del deumidificatore..ora è su il punto più basso 30% ma l'aria mi sembra secca..quale è una regolazione media? considerando che arriva la 100%
Altra domanda: termostato del deumidificatore..ora è su il punto più basso 30% ma l'aria mi sembra secca..quale è una regolazione media? considerando che arriva la 100%