Anche da me è così... nessun privato chiede per la propria casa l'alluminio!
Me ne saranno capitati 2 in 4 anni di lavoro....
Re: Informazione serramenti in alluminio
#32Imboccati forse da qualche architetto.....sponsorizzato...VALE1710 ha scritto:Anche da me è così... nessun privato chiede per la propria casa l'alluminio!
Me ne saranno capitati 2 in 4 anni di lavoro....

Re: Informazione serramenti in alluminio
#33Io qualche privato che vuole alluminio lo trovo ancora, in special modo chi costruisce ville con un estetica molto moderna. C'è da dire che i costi sono diversi, ma quando inizi ad avere vetri che pesano più di 40 Kg a metro quadrato e aperture grandi l'alluminio ha ancora i suoi pregi.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Informazione serramenti in alluminio
#34Le finestre in questione oltre che essere di grandi dimensioni hanno infatti con il doppio vetro in questione un peso di 40.5 kg/mq inoltre la finitura esterna di tutto l'edificio che è in parte residenziale in parte uffici è nero ral 9005 opaco, all'interno dello stesso appartamento ci sono inoltre 2 vetrate da 3000x2700mm che purtroppo essendo al sesto piano a sbalzo sul vuoto presentano problemi di sostituzione, per queste si pensava alla sola sostituzione dei vetri con vetri basso emissivi.
Tutte le finestre sono prive di sistemi di oscuramento esterni e sono sottoposte durante tutto l'anno alle intemperie.
Ho fatto quotare oltre i 2 precedenti profili anche il domal tb top 65 e l'aluk 67 iw itr, ora le differenze di costo sono nell'ordine del 60% in più rispetto il profilo sapa per Domal; 76% in più per il profilo Aluk, mentre paesani era del 21% più cara.
I serramenti da sostituire sono 6 e le differenze di prezzo a "prestazioni energetiche similari" sono sostanziali e dovendo ripartire il badget non solo per la sostituzione dei serramenti sono sinceramente in difficoltà sulla scelta da consigliare al cliente.
Per ottenere un miglioramento significativo bisognerebbe passare ai tripli vetri ma viste le quantità i costi lieviterebbero ulteriormente.
Viste le condizioni di partenza la soluzione alluminio TT mi sembrava la più corretta, ora come ultima alternativa posso pensare alla soluzione pvc-alluminio sicuramente più prestazionale, ho visto per esempio la serie di Finstral top 72/top 90 kab, la soluzione tutta in pvc colore esterno nero mi sembra sinceramente non adeguata all'essere esposta senza protezione alle intemperie.
Tutte le finestre sono prive di sistemi di oscuramento esterni e sono sottoposte durante tutto l'anno alle intemperie.
Ho fatto quotare oltre i 2 precedenti profili anche il domal tb top 65 e l'aluk 67 iw itr, ora le differenze di costo sono nell'ordine del 60% in più rispetto il profilo sapa per Domal; 76% in più per il profilo Aluk, mentre paesani era del 21% più cara.
I serramenti da sostituire sono 6 e le differenze di prezzo a "prestazioni energetiche similari" sono sostanziali e dovendo ripartire il badget non solo per la sostituzione dei serramenti sono sinceramente in difficoltà sulla scelta da consigliare al cliente.
Per ottenere un miglioramento significativo bisognerebbe passare ai tripli vetri ma viste le quantità i costi lieviterebbero ulteriormente.
Viste le condizioni di partenza la soluzione alluminio TT mi sembrava la più corretta, ora come ultima alternativa posso pensare alla soluzione pvc-alluminio sicuramente più prestazionale, ho visto per esempio la serie di Finstral top 72/top 90 kab, la soluzione tutta in pvc colore esterno nero mi sembra sinceramente non adeguata all'essere esposta senza protezione alle intemperie.
Ultima modifica di ska77 il 07/07/12 15:54, modificato 1 volta in totale.
Re: Informazione serramenti in alluminio
#35Hai preso in considerazione il ferro? Su quelle dimensioni, al sesto piano, la stabilità dimensionale va assicurata. Non dico che l'alluminio non ci arrivi, intendiamoci, ma la tecnologia da usare (e i costi) sono probabilmente piu' vicini a quelli delle facciate continue.
Re: Informazione serramenti in alluminio
#36lavoro abbastanza impegnativoska77 ha scritto:Le finestre in questione oltre che essere di grandi dimensioni hanno infatti con il doppio vetro in questione un peso di 40.5 kg/mq .................... all'interno dello stesso appartamento ci sono inoltre 2 vetrate da 3000x2700mm che purtroppo essendo al sesto piano a sbalzo sul vuoto presentano problemi di sostituzione, per queste si pensava alla sola sostituzione dei vetri con vetri basso emissivi.
T
Questo potrebbe essere considerato un lavoro simile, ma sul fronte strada

posizionamento vetro A/S + sicurezza 45 kg/mq dim. 2300x2700 per un totale di 279,45 kg.

io sto col made in Italy
Re: Informazione serramenti in alluminio
#37ho visto in alcuni precedenti post dove si parlava di pvc/alluminio che non eravate molto convinti dell'accoppiata, vedo inoltre che anche internorm e schuco hanno pensato a questo sistema, c'è qualche consiglio o esperienza in merito?
Re: Informazione serramenti in alluminio
#38Pvc alluminio si usa se esternamente vuoi colori Ral particolari non disponibili col solo Pvc, altrimenti non ha senso.ska77 ha scritto:ho visto in alcuni precedenti post dove si parlava di pvc/alluminio che non eravate molto convinti dell'accoppiata, vedo inoltre che anche internorm e schuco hanno pensato a questo sistema, c'è qualche consiglio o esperienza in merito?
io sto col made in Italy
Re: Informazione serramenti in alluminio
#39come scritto precedentemente il colore esterno è nero opaco ral 9005, inoltre sono assenti gli oscuranti esterni.eliosurf ha scritto:Pvc alluminio si usa se esternamente vuoi colori Ral particolari non disponibili col solo Pvc, altrimenti non ha senso.ska77 ha scritto:ho visto in alcuni precedenti post dove si parlava di pvc/alluminio che non eravate molto convinti dell'accoppiata, vedo inoltre che anche internorm e schuco hanno pensato a questo sistema, c'è qualche consiglio o esperienza in merito?
Re: Informazione serramenti in alluminio
#40C.V.D.
Da quel che ho capito non sei l'utilizzatore e da quel che ho letto neppure un tecnico. Sei l'impresario che deve fare il lavoro?
Da quel che ho capito non sei l'utilizzatore e da quel che ho letto neppure un tecnico. Sei l'impresario che deve fare il lavoro?
io sto col made in Italy
Re: Informazione serramenti in alluminio
#41non capisco cosa centri con la discussione comunque visto che me lo chiedi sono un professionista che vuol capire e consigliare un cliente, non ho altri interessi e potrei benissimo evitare di perdere tempo documentandomi ecc. ed invitando il cliente ad arrangiarsi...cosa che non ritengo per nulla professionale, inoltre tutto il tempo che si spende per aggiornarsi per me è ben spesoeliosurf ha scritto:C.V.D.
Da quel che ho capito non sei l'utilizzatore e da quel che ho letto neppure un tecnico. Sei l'impresario che deve fare il lavoro?

Di lavoro non faccio, come mi sembra di capire la maggior parte di voi il serramentista, quindi scusate se alcune cose che per voi sono ovvie per me non lo sono, purtroppo mi hanno insegnato che domandare è lecito rispondere è cortesia.
Re: Informazione serramenti in alluminio
#42Ska la domanda era per capire meglio e di conseguenza aiutarti nel migliore dei modi e non per incriminarti 

io sto col made in Italy
Re: Informazione serramenti in alluminio
#43...forse ho inteso maleeliosurf ha scritto:Ska la domanda era per capire meglio e di conseguenza aiutarti nel migliore dei modi e non per incriminarti

cmq grazie a tutti per i consigli

Re: Informazione serramenti in alluminio
#44Quando rientro mi rileggo tutto il topic e vedo di cogliere i punti salienti per darti soluzioni.
io sto col made in Italy