materasso per ragazzo di 13 anni

#1
Buongiorno a tutti,

volevo un consiglio dagli esperti;

devo sostituire il materasso di mio figlio tredicenne 1,68 per 57 kg. Dorme solitamente a pancia in giu' e non ha particolari problemi di freddo o caldo.
attualmente dorme in una camera con armadio a ponte e in mezzo c'e' la base del letto con due testiere (doghe in metallo ) e un vecchio materasso da 80 x 190.

sono andato all'ikea ma i materassi non mi hanno convinto anche se vorrei acquistare questo prodotto per sostituire la base attuale del letto allo scopo di metterci sopra un materasso da 90* 200.

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00098884/

esistono materassi singoli con quelle misure 90*200 al max 250 euro, magari con molle insacchettate oppure le molle sono solo per persone pesanti?

Re: materasso per ragazzo di 13 anni

#2
se vuoi spendere al massimo 250 euro ti consiglio di lasciar stare molle indipendenti, lattice e memory foam. prendi un bruon prodotto a molle classiche, non troppo rigido, tipo il classic di permaflex o il relax di nocte. per un prodotto "evoluto" un sumertime della falomo di aquatech... certo se riuscissi a spendere di più i prodotti si moltiplicherebbero... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materasso per ragazzo di 13 anni

#3
Terji ha scritto:se vuoi spendere al massimo 250 euro ti consiglio di lasciar stare molle indipendenti, lattice e memory foam. prendi un bruon prodotto a molle classiche, non troppo rigido, tipo il classic di permaflex o il relax di nocte. per un prodotto "evoluto" un sumertime della falomo di aquatech... certo se riuscissi a spendere di più i prodotti si moltiplicherebbero... :wink:
Straconcordo. Va bene anche possedere un budget limitato, l'importante è sfruttarlo bene
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: materasso per ragazzo di 13 anni

#4
Vi ringrazio per la sollecita e competente risposta.
ne approfitto perche' ieri, parlando con mia moglie gli ho accennato del forum e di quanti utili consigli si possono trovaree lei mi ha chiesto "perche' non cambiamo tutti i materassi a casa"????

A questo punto posso chiedervi un consiglio piu' approfondito per sostituire un materasso matrimoniale 2 due singoli?????

attualmente io e mia moglie dormiamo su un materasso matrimoniale della falomo semplice a molle con lato invernale ed estivo da circa 8 anni. il materasso si appoggia su una base della flou http://www.flou.it/#/letti/magnolia_6. d'estate dormiamo con il clima acceso fino alle 4 della mattina senza problemi. d'inverno ci piace avere la camera fredda per dormire sotto i piumoni.
io sono alto 176cm per 75 kg
mia moglie 168cm per 60 kg

magagne fisiche: mia moglie ha un'ernia lombare ma si addormenta senza difficolta' dorme solitamente sul fianco o a pancia giu' ; io invence ho un'ernia dorsale e a volte uso un cuscino ortopedico, pero' avendo a volte anche problemi con i reni per piccoli calcoli mettendomi di fianco con il cuscino ortopedico mi sostiene la cervicale e il dorso ma spinge sulla zona loombare perche' il materasso e' duro. d'estate soffro un po' il caldo ma con il clima o scoprendomi non ho problemi.

mia e' figlia allergica agli acari e ha dorme su un materasso in waterlilly sfoderabile, appoggiato su un letto della flou con contenitore che si alza simile a questo http://www.flou.it/#/letti/notturno2_54
A parte l'allergia, mia figlia a volte ha problemi cervicali e vorrei capire se un materasso puo' contribuire a risolvere in parte il problema. e' alta 168 e pesa 55kg

mio figlio per fortuna ha meno problemi di tutti pero' vorrei sostituire la base come detto precedentemente per allargare l'area del letto e portarla a 90 x 200.

mentre scrivo non sono in grado di dire le misure del matrimoniale e di quello di mia figlia.

BUDGET: 700 IL MATRIMONIALE 300 EURO I DUE SINGOLI TOTALE 1300 EURO SE TROVO A MENO TANTO MEGLIO.

P.S. posso avere la detrazione se li trovo come dispositivo medico visto che soffriamo di ernia entrambi?
e' chiaro che sara' mia cura andare a provarli di persona prima dell'acquisto.