Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2116
Lalli04 ha scritto:
realexa ha scritto:ragazze, secondo me qui non si tratta se la sberla ha ucciso mai qualcuno o no. Si tratta che in un paese con una cultura diversa, certi gesti possono non essere accettati e ritenuti gravi. E come noi siam pronti a dire che gli extracomunitari sono i benvenuti ma devono adeguarsi alla nostra cultura, idem dovremmo fare noi quando andiamo nei paesi altrui. E spesso dovremmo essere più che attenti, perchè comportamenti che da noi sono accettati o accettabili o comunque perdonati, in altri paesi possono costituire reato. Ci ritroviamo in galera in un niente
Veramente prendere a calci un bambino e' reato pure qui....
e sui corporal punishment gli Usa sono molto piu' indietro di noi, secondo me il gesto e' stato sufficientemente plateale da attirare l'attenzione
poi e' evidente che l'incomprensione linguistica ha fatto il resto.
Non sara' un mostro ma certo non e' il papa' ideale...
il mio era un discorso in generale. So che picchiare un bambino è reato anche qui ma culturalmente soprattutto in alcune zone di italia è ancora abbastanza tollerato
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2117
bubu ha scritto:Certo non e' un padre esemplare, ma dal dare un calcio in cul0 ad un bambino di 9 anni a dare calci in faccia ad un bimbo piccolo nel passeggino (cosi' com'era stato detto), c'e' una leggera differenza che alleggerisce un attimo la posizione :wink:

Poi, Paprina, non voglio dire, ma ai tempi miei era una prassi prenderle in maniera pesante dai genitori, non giustifico, ovviamente, ma non la faccio nemmeno cosi' tragica :wink:

ai miei tempi i bambini si menavano anche con la cinghia......con la fibbia per la precisione e quindi??!!

e quindi è un comportamento di merd@ che non dovrebbe esistere: chi sono io per mettere le mani addosso a mio figlio.



la prossima volta che discuto con qualcuno per stra gli metto le mani addosso.....che sarà mai
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2118
paprina ha scritto:

ai miei tempi i bambini si menavano anche con la cinghia......con la fibbia per la precisione e quindi??!!

e quindi è un comportamento di merd@ che non dovrebbe esistere: chi sono io per mettere le mani addosso a mio figlio.



la prossima volta che discuto con qualcuno per stra gli metto le mani addosso.....che sarà mai

credo che nei limiti della decenza un genitore possa scegliere le misure correttive che meglio crede :wink:
assestare un ceffone o un calcio nel cul@, spesso può essere terapeutico. Massacrare di botte un bambino non lo è :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2119
bubu ha scritto: credo che nei limiti della decenza un genitore possa scegliere le misure correttive che meglio crede :wink:
assestare un ceffone o un calcio nel cul@, spesso può essere terapeutico. Massacrare di botte un bambino non lo è :wink:
ci vuole veramente poco a passare da un calcio nel sedere a alla cinghia.....è una linea sotttilissssima!!!
io non ammetto neanche il ceffone, per me sono solo gesti fatti per sminuire l'altro.

io io un paio di sculacciate le ho mollate eh(quando ha attraversato la strada o quando non voleva mettersi la cintura)......però ora mi sto rendendo che non va bene e che ho sbagliato: tra una sculacciata, un ceffone o un calcio nel sedere non c'è differenza....è violenza.
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2121
realexa ha scritto: il mio era un discorso in generale. So che picchiare un bambino è reato anche qui ma culturalmente soprattutto in alcune zone di italia è ancora abbastanza tollerato
Real le botte educative esistono ancora dappertutto, dove sono vietate il diritto e' sicuramente piu' avanzato della societa' che rispecchia..
e credo che questo emerga dal dibattito qui, ma sono dell'idea di Paprina
quindi farne un problema di enclavi culturali mi sembra riduttivo, tanto piu' che le percosse ai figli crescono nei paesi a maggiore emergenza alcolismo....
pero' nello specifico credo che il gesto fosse dettato dall'ira, senno' la dinamica non si spiega, e a me non e' mai capitato di vedere un uomo fatto
che sferra un calcio a un bambino e credo che rimarrei shoccata :shock:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2127
bubu ha scritto:Punti di vista...per me non è violenza :wink:
soprattutto se lo schiaffo o il calcio lo si dà a scopo correttivo e non per sfogare la rabbia. Questo è importante, un bambino la percepisce la differenza... :wink:
concordo al 100% e mi ripeto forse qualche schiaffo a certi teppisti di oggi non avrebbe fatto male.
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2128
samantha.l ha scritto:
bubu ha scritto:Punti di vista...per me non è violenza :wink:
soprattutto se lo schiaffo o il calcio lo si dà a scopo correttivo e non per sfogare la rabbia. Questo è importante, un bambino la percepisce la differenza... :wink:
concordo al 100% e mi ripeto forse qualche schiaffo a certi teppisti di oggi non avrebbe fatto male.
quotone! :wink:

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2130
Pure a Mariolino! Anzi se je volete dà è a disposizione :mrgreen:

Scherzi a parte, boh io qualche schiaffo l'ho preso e non mi sembra di essere cresciuta deviata, idem mio marito... di piccoli e medi stronxetti invece oggi ne vedo sempre di più, e tutti a tirar su i figli senza mai uno schiaffo... allora mi chiedo se non sia lo schiaffo che manca.
Però ovviamente non è così, spesso e volentieri manca proprio alla base il richiamo, il rimprovero, l'insegnamento di cosa è giusto e cosa è sbagliato, di cosa non si dovrebbe fare perchè lede la libertà altrui, che se spiegata dovrebbe evitare lo schiaffone, di per sè inutile. La sberla è un "simbolo" dell'educazione delle vecchie generazioni, ma non credo che poi la differenza stia in quello... il fatto è che a me sembra sempre più che in nome della libertà e in nome di tutti i diritti del mondo, si dimentichi sempre più spesso che esistono anche dei doveri, che devono essere insegnati ai figli... invece pare che molti genitori si scordino questo particolare o non abbiamo sufficiente forza per insegnarlo ai figli...
Ultima modifica di betty_boop il 11/07/12 14:58, modificato 1 volta in totale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html