Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#169
mi approvi il battiscopa bianco?
spero che non rimpicciolisca gli ambienti, dicono che faccia questo effetto ottico
mi sarebbe piaciuto strafare con questo tipo in foto, ma costa sei volte quello basic
Ottima scelta,ottima posa e soprattutto ... ottima velocità!Se tu può essere d'aiuto ti dico quelle che sono state le mie scelte:a pavimento un rovere sfarinato, il battiscopa è come quello che hai postato tu per le stanze + grandi ,mentre per il corridoio e la prima stanza/studio abbiamo scelto un battiscopo normalissimo e pulitissimo bianco ,ovviamente nella stessa finitura del primo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e di rimpicciolire ...a dir la verità a me non sembra proprio e ti assicuro...sono abbastanza precisina per non dire rompina :wink:

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#170
lo sapevo che sarebbe stato uno schianto di casa e per ora le premesse ci sono tutte, ancora di iù con il parquet...bellisssssssssssssssssimooooooooooooooooooo :D ...ovvia, facciamo anche le doverose congratulazioni al fotografo : lodi lodi lodi :lol: :lol: :lol:.

lo sai che mi piacciono anche le porte con gli inserti di vetro ? nel tuo ambiente stanno molto bene :wink:
Immagine

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#171
bellissimo e soprattutto sta benissimo nel contesto!!!!
non sei contenta e soddisfatta???? perfetta anche la giunzione con il vecchio parquet!
e devo dire che anche le porte non sono affatto brutte, non capisco di cosa ti preoccupassi! effettivamente il vetro potrebbe essere sostituito, ma credo che per il momento non sia affatto una priorità, perchè anche così come sono adesso danno una bellissima impronta fra il retrò ed il moderno che mi piace moltissimo!!!
non ricordo cosa hai deciso per il battiscopa (bianco, mi pare) e per la finitura del parquet
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#172
orsettoLavatore ha scritto:Ottimo lavoro mitti, belle foto e bellissimo parquet!!!

La giunzione dei 2 parquet e' venuta magnificamente, fai i complimenti ai parquettisti! :wink:

Hanno praticamente finito tutta la casa e ora quali sono i prossimi step?
Qualche fotina anche al bagno magari ci scappa? :oops: :mrgreen:



Orsetto grazie :D, anche io sono contenta della soglia, la scelta di lasciare in soggiorno il vecchio di tinta e disegno diverso mi preoccupava molto, la soglia doveva essere fatta bene, non sai quanto ho rotto le scatole prima al muratore per il massetto e poi ai parquettisti affinchè si evitasse l'uso della soglia in metallo

su questo punto vittoria!

invece per i bagni sono impraticabili usati come deposito e spogliatoglio maestranze, appena ritornano ad assomigliare a dei bagni faccio le foto!
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#173
mitti ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Ottimo lavoro mitti, belle foto e bellissimo parquet!!!

La giunzione dei 2 parquet e' venuta magnificamente, fai i complimenti ai parquettisti! :wink:

Hanno praticamente finito tutta la casa e ora quali sono i prossimi step?
Qualche fotina anche al bagno magari ci scappa? :oops: :mrgreen:



Orsetto grazie :D, anche io sono contenta della soglia, la scelta di lasciare in soggiorno il vecchio di tinta e disegno diverso mi preoccupava molto, la soglia doveva essere fatta bene, non sai quanto ho rotto le scatole prima al muratore per il massetto e poi ai parquettisti affinchè si evitasse l'uso della soglia in metallo

su questo punto vittoria!

invece per i bagni sono impraticabili usati come deposito e spogliatoglio maestranze, appena ritornano ad assomigliare a dei bagni faccio le foto!
interessante 8) . dai fai qualche foto :lol:

hai fatto bene a rompere per la soglia . volevi ritrovarti con una soglia urrenda come la mia ? ! :twisted:

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#174
Mitti! Stupendo!! Quanto contenta sei?? :D
Posato benissimo, bellissima la giuntura tra i due pavimenti (a me ovviamente hanno detto che è la soglia con il profilo a T è obbligatoria, per fortuna che ne ho solo una, ah ma il rivenditore avrà mie notizie...), le porte mi piacciono molto anche con quel vetro, sta venendo benissimo.
Posso chiederti che smalto hai usato per la cucina? vorrei metterlo anche io sopra alle mattonelle e ai lati della cucina.

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#175
petra18 ha scritto:bel lavoro mitti. :D

la cosa che mi piace meno è il tipo di vetro delle porte .
ma come petra non ti piace il vetro vintage anni '50 a buccia d'arancia :mrgreen:

è orribile infatti l'ho eliminato da tutte le porte 'normali' per sostituirlo con quello trasparente, perchè basta infilare i quadrotti, invece su questa portona grande non è possibile andrebbero rimossi (nel senso di spaccati) e rifatti tutti i rigolini dei quadrotti e la spesa è ingente quindi è una cosa è a data da destinarsi (forse mai perchè in questo momento ho la sensazione ne non avrò mai più disponibilità economica... :cry: .)

diciamo che almeno a livello pratico è utile perchè quella è la camera da letto e c'è più privacy

però mi interessa sapere che tipo di vetro avreti messo, io pensavo se non trasparente, addirittura un colorato......., renderla cieca non mi và perchè mi serve che filtri la luce nella porzione più buia della casa
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#176
lauretta78 ha scritto:
mi approvi il battiscopa bianco?
spero che non rimpicciolisca gli ambienti, dicono che faccia questo effetto ottico
mi sarebbe piaciuto strafare con questo tipo in foto, ma costa sei volte quello basic
Ottima scelta,ottima posa e soprattutto ... ottima velocità!Se tu può essere d'aiuto ti dico quelle che sono state le mie scelte:a pavimento un rovere sfarinato, il battiscopa è come quello che hai postato tu per le stanze + grandi ,mentre per il corridoio e la prima stanza/studio abbiamo scelto un battiscopo normalissimo e pulitissimo bianco ,ovviamente nella stessa finitura del primo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e di rimpicciolire ...a dir la verità a me non sembra proprio e ti assicuro...sono abbastanza precisina per non dire rompina :wink:
grazie lauretta per la conferma! :D

solo che il battiscopa bello l'ho postato come sogno, nella realtà sarà bianco, ma di tipo economico perchè quello alto in stile viene 12 euro al mq :shock:

molte cose non le ho fatte proprio come avrei voluto, ma ho cercato di risparmiare :oops:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#178
annsca ha scritto:lo sapevo che sarebbe stato uno schianto di casa e per ora le premesse ci sono tutte, ancora di iù con il parquet...bellisssssssssssssssssimooooooooooooooooooo :D ...ovvia, facciamo anche le doverose congratulazioni al fotografo : lodi lodi lodi :lol: :lol: :lol:.

lo sai che mi piacciono anche le porte con gli inserti di vetro ? nel tuo ambiente stanno molto bene :wink:
:D :D :D

ti ringrazio come 'progettista e come fotografo :lol:

per ora il vetro vintage lo devo tenere, quando avrò il budget penserò a qualcosa di più creativo, però sono contenta che non lo trovo così terrible, addirittura amico mi diceva che era stupendo perchè gli ricorda la casa della nonna :shock: a cui era tanto legato e che non avrei dovuto eliminarlo dalle altre camere

ma ormai è troppo tardi in pratica ci sono stanze che avranno i quadrotti trasparenti e il bagno e lo sgabuzzino dove ho inserito dei pannelli, poi ho un altro bagno con la porta a specchio, insomma anche sul lato porte come sui pavimenti sono riuscita a fare 4 porte diverse :shock: :roll: :lol:
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#179
bradipa66 ha scritto: bellissimo e soprattutto sta benissimo nel contesto!!!!
non sei contenta e soddisfatta???? perfetta anche la giunzione con il vecchio parquet!
e devo dire che anche le porte non sono affatto brutte, non capisco di cosa ti preoccupassi! effettivamente il vetro potrebbe essere sostituito, ma credo che per il momento non sia affatto una priorità, perchè anche così come sono adesso danno una bellissima impronta fra il retrò ed il moderno che mi piace moltissimo!!!
non ricordo cosa hai deciso per il battiscopa (bianco, mi pare) e per la finitura del parquet
bene bene! :D :D :D

esatto bradipa è un problema di priorità vedo hai capito perfettamente

battiscopa bianco anche se qui tutti remano contro, ma mi sembra inevitabile per via dei parquet diversi, mica posso mettere due legni diversi pure come battiscopa

sarei per una finitura a vernice all'acqua opaca, prossimamente mi porterranno dei campioni di prova, non vorrei che i parquet si ossidi troppo
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dall'entropia.....all'entropia. Parquet Olè pag 12

#180
quiklip ha scritto:Mitti! Stupendo!! Quanto contenta sei?? :D
Posato benissimo, bellissima la giuntura tra i due pavimenti (a me ovviamente hanno detto che è la soglia con il profilo a T è obbligatoria, per fortuna che ne ho solo una, ah ma il rivenditore avrà mie notizie...), le porte mi piacciono molto anche con quel vetro, sta venendo benissimo.
Posso chiederti che smalto hai usato per la cucina? vorrei metterlo anche io sopra alle mattonelle e ai lati della cucina.

Quick!!! Sono contenta che ti piaccia, pure a me :D :D :D

allora la t in alcuni casi è obbligatoria su questo sono preparatissima :wink: grazie anche a petra che mi ha messo sull'avviso:

quando metti i listoni paralleli alla soglia e devi coprire in perpendicolare una lunghezza vasta, poichè le soglie consentono la dilatazione che è massima nella larghezza
quando ci sono spessori molto diversi tra parquet e piastrelle per ridurre lo scalino
quando le piastrelle non sono ben rifinite e allineate per nascondere il difetto

quindi ti consiglio di parlarne con il parquettista per vedere se c'erano o meno le condizioni di evitarle

come smalto ho usato lo stesso di porte e termo, avanzato :shock: , smalto opaco 'all' acquaragia' rubbol della sikkens
che ovviamente messo a parete invece di venire bianco ottico è venuto bianco sporco nella foto della cucina puoi apprezzare la differenza:evil:

non posso dirti se avrà una buona riuscita... lo sperò almeno per un pò....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;