
Uploaded with ImageShack
Ottima scelta,ottima posa e soprattutto ... ottima velocità!Se tu può essere d'aiuto ti dico quelle che sono state le mie scelte:a pavimento un rovere sfarinato, il battiscopa è come quello che hai postato tu per le stanze + grandi ,mentre per il corridoio e la prima stanza/studio abbiamo scelto un battiscopo normalissimo e pulitissimo bianco ,ovviamente nella stessa finitura del primomi approvi il battiscopa bianco?
spero che non rimpicciolisca gli ambienti, dicono che faccia questo effetto ottico
mi sarebbe piaciuto strafare con questo tipo in foto, ma costa sei volte quello basic
orsettoLavatore ha scritto:Ottimo lavoro mitti, belle foto e bellissimo parquet!!!
La giunzione dei 2 parquet e' venuta magnificamente, fai i complimenti ai parquettisti!![]()
Hanno praticamente finito tutta la casa e ora quali sono i prossimi step?
Qualche fotina anche al bagno magari ci scappa?![]()
interessantemitti ha scritto:orsettoLavatore ha scritto:Ottimo lavoro mitti, belle foto e bellissimo parquet!!!
La giunzione dei 2 parquet e' venuta magnificamente, fai i complimenti ai parquettisti!![]()
Hanno praticamente finito tutta la casa e ora quali sono i prossimi step?
Qualche fotina anche al bagno magari ci scappa?![]()
Orsetto grazie, anche io sono contenta della soglia, la scelta di lasciare in soggiorno il vecchio di tinta e disegno diverso mi preoccupava molto, la soglia doveva essere fatta bene, non sai quanto ho rotto le scatole prima al muratore per il massetto e poi ai parquettisti affinchè si evitasse l'uso della soglia in metallo
su questo punto vittoria!
invece per i bagni sono impraticabili usati come deposito e spogliatoglio maestranze, appena ritornano ad assomigliare a dei bagni faccio le foto!
ma come petra non ti piace il vetro vintage anni '50 a buccia d'aranciapetra18 ha scritto:bel lavoro mitti.![]()
la cosa che mi piace meno è il tipo di vetro delle porte .
grazie lauretta per la conferma!lauretta78 ha scritto:Ottima scelta,ottima posa e soprattutto ... ottima velocità!Se tu può essere d'aiuto ti dico quelle che sono state le mie scelte:a pavimento un rovere sfarinato, il battiscopa è come quello che hai postato tu per le stanze + grandi ,mentre per il corridoio e la prima stanza/studio abbiamo scelto un battiscopo normalissimo e pulitissimo bianco ,ovviamente nella stessa finitura del primomi approvi il battiscopa bianco?
spero che non rimpicciolisca gli ambienti, dicono che faccia questo effetto ottico
mi sarebbe piaciuto strafare con questo tipo in foto, ma costa sei volte quello basic![]()
![]()
e di rimpicciolire ...a dir la verità a me non sembra proprio e ti assicuro...sono abbastanza precisina per non dire rompina
annsca ha scritto:lo sapevo che sarebbe stato uno schianto di casa e per ora le premesse ci sono tutte, ancora di iù con il parquet...bellisssssssssssssssssimooooooooooooooooooo...ovvia, facciamo anche le doverose congratulazioni al fotografo : lodi lodi lodi
![]()
![]()
.
lo sai che mi piacciono anche le porte con gli inserti di vetro ? nel tuo ambiente stanno molto bene
bene bene!bradipa66 ha scritto: bellissimo e soprattutto sta benissimo nel contesto!!!!
non sei contenta e soddisfatta???? perfetta anche la giunzione con il vecchio parquet!
e devo dire che anche le porte non sono affatto brutte, non capisco di cosa ti preoccupassi! effettivamente il vetro potrebbe essere sostituito, ma credo che per il momento non sia affatto una priorità, perchè anche così come sono adesso danno una bellissima impronta fra il retrò ed il moderno che mi piace moltissimo!!!
non ricordo cosa hai deciso per il battiscopa (bianco, mi pare) e per la finitura del parquet
quiklip ha scritto:Mitti! Stupendo!! Quanto contenta sei??
Posato benissimo, bellissima la giuntura tra i due pavimenti (a me ovviamente hanno detto che è la soglia con il profilo a T è obbligatoria, per fortuna che ne ho solo una, ah ma il rivenditore avrà mie notizie...), le porte mi piacciono molto anche con quel vetro, sta venendo benissimo.
Posso chiederti che smalto hai usato per la cucina? vorrei metterlo anche io sopra alle mattonelle e ai lati della cucina.
Torna a “Galleria fotografica”