betty_boop ha scritto:Bizzy ha scritto:quando andavo all'università davo ripetizioni ad una ragazzina adolescente. Famiglia per bene, ambiente sereno, genitori affettuosi. Lei una brava ragazza, ok fumava, alzava un po' il gomito il sabato sera, ma tutto sommato una brava ragazza. Ho assistito a degli scambi tra madre e figlia per me shoccanti, la madre sempre pacata o al massimo con tono di voce fermo e la figlia se ne usciva con dei vaffancul* e dei "stai zitta oca" che mi lasciavano allibita. Non credo che abbia imparato a comportarsi così in famiglia, ma piuttosto a scuola e tra gli amici. Una volta parlando con la madre le ho detto che io non mi sono mai permessa di rivolgermi così a mia madre e lei mi ha risposto che sa che la figlia non pensa veramente quello che dice e che sa che le vuole bene.
Io ci soffrirei tremendamente se mio figlio mi parlasse in quel modo...
Ecco questo voglio dire, non diamo per scontato che certi comportamenti li imparino a casa... spesso non è così, poi certo, il genitore sbaglia a consentirli... ma penso che bisogna trovarsi in determinate situazioni per capire, io non credo che questi genitori avrebbero mai pensato di permettere ai propri figli di parlare così...
non lo so Betty..se vogliamo dirla tutta e rischiare di moraleggiare....
la stragrande maggioranza dei prodotti culturali che consuma un adolescente sarebbero diseducativi..dal videogioco al comico in tivvu' che da della
cessa a una tipa poco attraente.
Pero' non e' che la maggior parte dei neopatentati investe le vecchine come in gran theft auto o insulta la gente per strada
quindi se riesci a trasmettere una certa sensibilita' e modo di ragionare i pessimi esempi non incidono piu' di tanto...
Poi certe madri si annullano per i figli c'e' poco da fare...anche mia madre alla sua bella eta' tende a mettersi al servizio dei figli piu' che adulti
