Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1051
Sil70 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:IL forever... il mio lo usano i miei figli (guarda un po'... il latino - come il greco - non è cambiato!!!)
Te credo, so morti? :lol: :wink:
Guardate che quando sul bus ho sbirciato i nome del mattone che tenevano dei ragazzi, "Rocci" mi e' preso un colpo, e confermo che pesa un quintale e spero che li piccini al piu' presto abbiano la versione per kindle :mrgreen:
io di latino avevo il castiglioni mariotti perche' il campanini Carboni la mia prof non lo voleva vedere, l'aveva usato mio fratello grande ereditandolo da mia madre (era pieno di disegnini a dimostrazione che mamma' come latinista faceva pena :P )
ma non e' vero che il greco e' immutabile..io ricordo che una mezza riforma c'era stata e avevano cambiato nome alle classificazioni dell'aoristo
prima c'era l'aoristo primo ,secondo....quando ho studiato io si era passati all'aoristo debole, forte, fortissimo...
Ultima modifica di Lalli04 il 12/07/12 16:46, modificato 1 volta in totale.
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1052
lunapiena2 ha scritto:
simo19691 ha scritto:sono usciti i quadri:
G. è stato promosso (con il classico calcio nel kiulo ma vabbè ce lo sapevamo :lol: )
lui comunque è contento lo stesso, sta facendo il giro di telefonate a tutti i parenti :mrgreen:

a parte i 4/5 veramente bravi che hanno preso tra il 90/95 grossa delusione per i suoi compagni che avevano medie tra il 7/8 che hanno preso tutti voti al di sotto del 70 :roll:

:D :D

dov'è che offre da bere che arriviamo? :mrgreen:


complimenti!


Complimenti!!!!!
Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1053
bradipa66 ha scritto:aleeeeeeeeeee oooooooooooooo oooooooooooooooooooo :mrgreen:

difra, la tua pargola????
l'abbiamo letto sul giornale...

ha preso 85 e direi bene! :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1055
Lalli04 ha scritto:
Sil70 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:IL forever... il mio lo usano i miei figli (guarda un po'... il latino - come il greco - non è cambiato!!!)
Te credo, so morti? :lol: :wink:
Guardate che quando sul bus ho sbirciato i nome del mattone che tenevano dei ragazzi, "Rocci" mi e' preso un colpo, e confermo che pesa un quintale e spero che li piccini al piu' presto abbiano la versione per kindle :mrgreen:
io di latino avevo il castiglioni mariotti perche' il campanini Carboni la mia prof non lo voleva vedere, l'aveva usato mio fratello grande ereditandolo da mia madre (era pieno di disegnini a dimostrazione che mamma' come latinista faceva pena :P )
ma non e' vero che il greco e' immutabile..io ricordo che una mezza riforma c'era stata e avevano cambiato nome alle classificazioni dell'aoristo
prima c'era l'aoristo primo ,secondo....quando ho studiato io si era passati all'aoristo debole, forte, fortissimo...
ecco, lo sapevo che anche questa certezza crollava

simo19691 ha scritto:beh, ma se non lo vogliomo loro (il patentino/motorino) bene, ma vietarglielo per me non avrebbe avuto senso,
primo perchè io e mio marito l'abbiamo avuto, lui a 16 anni pure la moto (e lo so, erano altritempi!)
secondo perchè finisce che poi salgono in due e senza casco
quindi mille raccomandazioni e via.....
infatti, finchè non lo chiede perchè angosciarsi ulteriormente???
@luna, i miei timori non sono solo relativi alla responsabilità di mio figlio, è che vedo girare dei folli sui motorini, che ho davvero paura, anche quando sono in macchina: tagliano la strada, guidano una fetenzia, si accalcano agli stop, superano a destra... come dicevo ho paura anche quando va in bici

EDIT: brava la difrina!!!!
ora, care mamme in ansia, godetevi le vacanze!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1056
difra64 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:aleeeeeeeeeee oooooooooooooo oooooooooooooooooooo :mrgreen:

difra, la tua pargola????
l'abbiamo letto sul giornale...

ha preso 85 e direi bene! :wink:
sul giornale??? :roll:


Complimentissimi :D
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1057
simo19691 ha scritto:
difra64 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:aleeeeeeeeeee oooooooooooooo oooooooooooooooooooo :mrgreen:

difra, la tua pargola????
l'abbiamo letto sul giornale...

ha preso 85 e direi bene! :wink:
sul giornale??? :roll:


Complimentissimi :D
sì eravamo al mare.... senza aver visto i risultati e li abbiamo letti pubblicati sul giornale locale :wink:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1059
luna, a volte ne vedo certe sulle 2 ruote che davvero penso che a certa gente gli puzza di campare! :?
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1060
luna, nin zo'... cioè, a me sembra che siano spericolati i ragazzetti in motorino... io guardo sempre prima di svoltare, e sono abbastanza prudente in macchina, e mi capita più spesso il contrario: IO metto la freccia per svoltare, mi fermo, e lo strunz in motorino se ne frega e si butta, però parlo di ragazzetti in motorino, non di motociclisti, che immagino più grandi e più attenti
dopo di che, ahimè, la sfiga è in agguato
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1061
Se penso a quello che ho fatto io da ragazza ........... mi viene male :D oviamente rigorosamente di nascosto!!
Ho sempre amato le moto e la velocità e ne ho fatte di tutti i colori spero che non abbiamo preso da me :?
FEDE65

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1062
fede65 ha scritto:Se penso a quello che ho fatto io da ragazza ........... mi viene male :D oviamente rigorosamente di nascosto!!
Ho sempre amato le moto e la velocità e ne ho fatte di tutti i colori spero che non abbiamo preso da me :?
tu allora sei proprio come mio marito che quando gli dicevo di fidarsi mi rispondeva: perchè tu non sai quante ne ho combinate io con la moto :?
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1063
Congratulazioni sia a G. di SImo che alla fanciulla di Difra! :D :D :D :D

Sulla questione ragioneria, gli indirizzi tecnici cambiano in continuazione anche perchè devono star dietro ai cambiamenti del mondo! La stenografia adesso è inutile, mentre è importante l'informatica. A questo proposito, sostengo che fino a qualche anno fa se ne facesse davvero troppo poca, spero che ora in tutti gli indirizzi ci siano un tot di ore fatte da gente seria e non da ex.insegnanti di stenografia/altro che si sono imparati Word e poco più. Mi mette una gran tristezza addosso vedere ragazze di 23/25 anni che non vanno oltre le cose base-base (come vedo nello studio dove lavoro)... diamine, almeno capire la differenza tra "il pc non funziona" e "non si collega a internet"! E non si può chiamare il tecnico perchè la stampante si inchioda! :roll: Capisco quelle che di anni ne hanno qualcuno in più, ma chi è nato dopo la metà degli anni 80 :roll: .

Cmq quando ho fatto ragioneria io, al biennio c'era lettura e trattamento testi, che insegnava a scrivere senza guardare la tastiera e a usare Word, al triennio l'indirizzo commerciale non faceva manco un'ora di informatica :roll: , noi della sezione programmatori facevamo qualche ora di informatica generale e qualche ora di programmazione... con una prof laureata in matematica che di pc non capiva una sega, per la cronaca, studiava a memoria le cose e poi ce le propinava! :roll: Qualche anno dopo sono usciti indirizzi tecnici più seri, tipo il ramo delle ITI che ha fatto mio fratello: facevano programmazione, sistemi, elettronica, come materie principali.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1064
oddio io sono tra quelle che ha fatto la stenografia :roll: dattilografia e pure ''calcolo'' all'epoca, 25 anni fa per la precisione , c'era anche informatica ma solo sui libri :lol: la sala computer aveva solo un paio di catorci vecchi che si usavano sporadicamente, infatti posso sicuramente affermare che il pc ho imparato ad usarlo quando ne abbiamo acquistato uno per casa.

Comunque che queste materie non ci siano più è giusto, oramai fa tutto il pc, ma non concepisco il perchè nei licei si usi ancora studiare il greco e il latino, che poi sono le materie più cruciali, quelle in cui puntualmente si viene rimandati, ma dico io a che cavolo servono ......per andare a cantare le messe ??????(in effetti qualche traccia di latino la troviamo solo in chiesa :lol: )

capisco che possa essere istruttivo studiare le origini delle lingue , ma sinceramente le lascerei solo come materie universitarie.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1065
kia, purtroppo i laboratori e gli insegnanti di informatica sono scarsi ancora oggi...nell'istituto di mio figlio sicuramente :?
poi ci sono gli indirizzi a prevalenza informatica (sembra che a pg ce ne sia uno con un ottimo laboratorio), ma sono casi a parte...
per la cronaca L. che ha fatto il 3° ha delle meterie diverse da quelli dell'anno precedente, inoltre quelli del 1° hanno proprio cambiato programma (e nome del corso...)

dico io, ma quanto tempo perso per la scuola solo per stare dietro a queste faccende burocratiche :roll:
Simona