Salve,
Sfruttando forse il nuovo decreto stiamo pensando di far sostituire ai nostri genitori le vecchie caldaie entrambi risalenti agli anni 90/95.
Entrambi gli impianti sono vecchi e presentano vecchi elementi.
La mia domanda e' vale la pena mettere una caldaia a condensazione su un impianto ad alta temperatura?
Nello specifico un appartamento e posto su piano unico ad un piano intermedio con altri appartamenti sopra sotto e lateralmente provvisti di riscaldamento ed esposto nord sud.
Il secondo appartamento e' invece una casa singola con al primo piano appartamento con riscaldamento indipendente e secondo e mansarda con impianto al quale cambiare la caldaia. Cosa consigliate? Quest ultima e' esposta su tutti i lati.
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#3Nessuno sa?
qualcuno può dirmi un forum che tratta di termoidraulica?
qualcuno può dirmi un forum che tratta di termoidraulica?
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#4Ciao,
si, conviene sempre metterla a condensazione.
Questo perché l'inverno non è sempre freddo uguale,
l'impianto deve lavorare con l'alta temperatura per contrastare la minima temperatura esterna,
ma quando l'esterno non è al minimo si può ridurre la temperatura di mandata.
Sarebbe quindi essenziale mettere la sonda esterna per far si che la caldaia regoli automaticamente la temperatura di mandata. E non sempre viene fatto...
Ricorda che per beneficiare delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico devi mettere anche le valvole termostatiche sui radiatori. Ultima cosa che ti dico solo per scrupolo, non si può beneficiare delle detrazioni se si vuole trasformare un impianto centralizzato in 2 o più impianti autonomi.
si, conviene sempre metterla a condensazione.
Questo perché l'inverno non è sempre freddo uguale,
l'impianto deve lavorare con l'alta temperatura per contrastare la minima temperatura esterna,
ma quando l'esterno non è al minimo si può ridurre la temperatura di mandata.
Sarebbe quindi essenziale mettere la sonda esterna per far si che la caldaia regoli automaticamente la temperatura di mandata. E non sempre viene fatto...
Ricorda che per beneficiare delle detrazioni fiscali per il risparmio energetico devi mettere anche le valvole termostatiche sui radiatori. Ultima cosa che ti dico solo per scrupolo, non si può beneficiare delle detrazioni se si vuole trasformare un impianto centralizzato in 2 o più impianti autonomi.

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#5Che prodotti consigli come caldaie?
Che tipo di valvole si devono mettere sui termosifoni? Le classiche tipo rubinetto?
Che tipo di valvole si devono mettere sui termosifoni? Le classiche tipo rubinetto?
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#7Ups... mi ero perso la replica.
Per le caldaie ci sarebbero delle marche ottime, che trattano prodotti molto studiati soprattutto sul piano dell'elettronica di controllo. Però non mi piace spingerle troppo, perché troppe volte ho visto che sul campo gli idraulici non vanno molto distante dalla marca con cui sono abituati a lavorare.
Per le valvole non sono proprio le classiche a rubinetto, sono simili ma all'interno della manopola hanno il comando termostatico. Si presentano quindi con una manopola più cicciona del solito ed hanno una scala graduata da 0 a 5.
Questo è un esempio: http://www.caleffi.it/it_IT/Technical_b ... /01034.pdf

Per le caldaie ci sarebbero delle marche ottime, che trattano prodotti molto studiati soprattutto sul piano dell'elettronica di controllo. Però non mi piace spingerle troppo, perché troppe volte ho visto che sul campo gli idraulici non vanno molto distante dalla marca con cui sono abituati a lavorare.

Per le valvole non sono proprio le classiche a rubinetto, sono simili ma all'interno della manopola hanno il comando termostatico. Si presentano quindi con una manopola più cicciona del solito ed hanno una scala graduata da 0 a 5.
Questo è un esempio: http://www.caleffi.it/it_IT/Technical_b ... /01034.pdf
Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/zarpluca/
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#8Mi puoi indicare comunque delle marche? Se vuoi anche in privato. Sempre considerando che va montata su un impianto vecchio.
Inoltre perche' molti idraulici sconsigliano le caldaie a condensazione per vecchi impianti?
Alcuni dicono che l impianto e da pulire ecc... Quindi costi alti per la caldaia a causa della installazione.
Comunque consigliami pure delle caldaie, anche io di mio da profono penso che l tecnologia sia sempre da adottare..
Inoltre perche' molti idraulici sconsigliano le caldaie a condensazione per vecchi impianti?
Alcuni dicono che l impianto e da pulire ecc... Quindi costi alti per la caldaia a causa della installazione.
Comunque consigliami pure delle caldaie, anche io di mio da profono penso che l tecnologia sia sempre da adottare..
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#9a me proprio il tecnico dell'assistenza ufficiale di una nota marca di caldaie ha sconsigliato di montarne una a condensazione se i radiatori sono in ghisa, se invece sono in acciaio o alluminio bisogna pulire per bene l'impianto in concomitanza della sostituzione, così mi ha detto, senza entrare nel merito delle temperature di esercizio
Re: caldaia a condensazione su vecchio impianto
#10non specifichi bene che vuol dire vecchio? impianto tradizionale?jrc0001 ha scritto:Salve, Sfruttando forse il nuovo decreto stiamo pensando di far sostituire ai nostri genitori le vecchie caldaie entrambi risalenti agli anni 90/95. Entrambi gli impianti sono vecchi e presentano vecchi elementi.
l'unica convenienza è la possibilità del 55% se vai di risparmio energetico
per il resto non conviene MAI mettere una caldaia a condensazione su un impianto tradizionale che va ad alta temperatura e quindi inficia la caldaia a condensazione, inoltre la cladaia a condensazione per sua natura ha bisogno di maggiori opere rispetto alla semplice sostituzione di generatore di calore e chi non te le fa lavora male (basti pensare al solo scarico della condensa)
dipende da te, quanto vuoi spendere? perché se te ne infischi del risparmio energetico e fai solo con il bonus ristrutturazioni ottieni sempre un bel risparmio
sempre che risparmiare il 50% del costo di una caldaia + instalalzione spalmato su 10 anni sia una cosa conveniente.
Tutto questo deve collidere con i tuoi regolamenti comunali / regionali, quindi informati bene, ad esmepio alcuni comuni / regioni obbligano all'installazione di valvole termostatiche quando si fa manutenzione straordinaria sugli impianti