Re: Problema con angolare Stosa Milly

#2
È un mezzo errore, nel senzo che lo spazio è normale che ci sia, ma in questi casi per "mitigarlo" si fanno i fianchi in finitura anta con relativi addebiti, ma onestamente sarebbe stato meglio non consigliare quell'elemento.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Problema con angolare Stosa Milly

#4
:shock: Scusa se sono schietta e sincera ma quella base finale è proprio brutta :oops: :oops: :oops:
naturalmente è una mia opinione .... :oops:
Però perchè non farla come le altre ??? MOTIVO :?:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Problema con angolare Stosa Milly

#6
Si infatti l'idea, considerata con il negoziante all'epoca, consisteva nel non porgere lo spigolo della cucina a chi entrava dalla porta. Mi sono informato comunque, e sembrerebbe che la stosa (Milly solo?) non fa angolari piu "rifiniti"... E' una cosa che sembra strana ma è così..

E'il problema di scegliere tutto da catalogo.... Mai avrei immaginato una cosa così..

Re: Problema con angolare Stosa Milly

#7
attorianzo ha scritto:Si infatti l'idea, considerata con il negoziante all'epoca, consisteva nel non porgere lo spigolo della cucina a chi entrava dalla porta. Mi sono informato comunque, e sembrerebbe che la stosa (Milly solo?) non fa angolari piu "rifiniti"... E' una cosa che sembra strana ma è così..

E'il problema di scegliere tutto da catalogo.... Mai avrei immaginato una cosa così..
però mi pare proprio la Milly (e qui Peppezi mi corregga se sbaglio) faccia una base finale tondeggiante :roll: il termine non è questo lo so ma adesso mi spiego meglio con una foto se la trovo :mrgreen:
Immagine


Uploaded with ImageShack

Non si vede benissimo ma se già vai sul sito Stosa ce ne sono di esempi con la milly e il terminale tondeggiante
Forse questo era un pò più armonioso pur riportando la stessa profondità del resto

Comunque ormai è fatta :|
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Problema con angolare Stosa Milly

#8
attorianzo ha scritto:Si infatti l'idea, considerata con il negoziante all'epoca, consisteva nel non porgere lo spigolo della cucina a chi entrava dalla porta. Mi sono informato comunque, e sembrerebbe che la stosa (Milly solo?) non fa angolari piu "rifiniti"... E' una cosa che sembra strana ma è così..

E'il problema di scegliere tutto da catalogo.... Mai avrei immaginato una cosa così..
Intanto correggo, il problema non è scegliere da catalogo (anche perché nessuno può avere tutti i moduli esposti) ma scegliersi un bravo progettista competente che conosca il prodotto. Detto questo, come suggerito sopra, puoi farti mandare la cassa della base con anta inclinata con fianchi in finitura e non vedrai più il bianco.
Ormai è tardi, ma effettivamente c'era anche il terminale stondato in finitura. Io però resto dell'idea che elementi del genere sarebbero comunque da evitare.
Quello in foto è solo un fianco applicato che non cambia la profondità della cucina, ma effettivamente addolcisce i terminali.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D