aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#1
ciao a tutti,
hanno totalmente sbagliato il tipo di parquet da montare.....stesso legno, ma avevo scelto il lucido ed ora mi trovo un opaco.....
in definitiva, proponevano una suluzione di qualche trattamente sul posto, dopo la posa....ma mi sono fermamente opposto, errore loro (ammesso) e loro rimediano.
ora sembra che lo rimuoveranno e sostituiranno.
però mi stavo chiedendo: il lavoro verrà fuori bene??
ho paura....il parquet è un prefinito che è stato incollato, e sotto c'è pure il riscaldamento a pavimento....quindi il nuovo lavoro DEVE venire fuori bene.
secondo voi, rischio e faccio mettere quello che voglio, o lascio quello che c'è (che non è che mi faccia cmq schifo) e magari mi faccio dare due lire???
non voglio fare porcherie solo per l'estetica, meglio prima la qualità del lavoro finito che deve durare nel tempo.....

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#3
probabilmente il pavimento verrà su abbastanza facilmente anche con una pala e quindi non ci dovrebbero esser problemi. Qualche pezzo di sottofondo, però, potrebbe restare attaccato al listone e quindi si dovrà ripristinare il pezzo mancante. Cura che non usino picconi aut similia perchè il rischio è troppo alto......

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#4
ed invece a livello economico a quale risarcimento potrei auspicare, lasciando quelli sbagliati?
ovviamente la cosa è direttamente correlata al costo che può avere l'impresa a togliere e rimettere.....ed io non ne ho la più pallida idea....certo se mi offrono 100 euro ciao ciao, ma se son 1000 già se ne può parlare.....anche perchè quelli sbagliati non è che mi facciano proprio schifo...
sono due camere, 15 e 12 mq ciascuna....

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#6
se leggi il mio intervento quello che ho scritto è con il ??? significa che la mia è una domanda, ho messo cifre a caso....ma ho fatto una richiesta, non un'affermazione.....
per quanto riguarda il tuo discorso sul pavimento che è perfettamente funzionale al suo uso, beh non mi esprimo.....se tu ordini una porsche e ti arriva una 500 ed io venditore ti dico che in fondo è perfettamente funzionale all'uso che uno ne fa di un'auto, tu che mi rispondi???
io ho chiesto una cosa e tu ne hai messa un'altra, hai ammesso l'errore, quindi è mio pieno diritto avere quello richiesto, come tu stesso ammetti. ma c'è un'altra possibilità: ora, se tu a togliere e rimettere spendi X puoi offrirmi x - qualcosa e tu ci guadagni comunque se io accetto. tutto sta a stabilire quanto è questo X.

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#9
tutto sta a stabilire quanto è questo X.
Infatti! Ma questo, in sede di giudizio, non lo stabilisci tu, nè lui, nè il giudice, poichè egli si affida ad un consulente: ed è proprio per questo che ti ho detto il mio chiaro pensiero: nessuno sarebbe talmente sciocco da sostenere che il pavimento non sia adatto all'uso! Un'affermazione del genere potrebbe esser triturata in meno di 3 secondi da un qualunque tecnico perfino inesperto!
Il paragone che hai portato non regge: se tu ordini una Porsche verde metallizzata e ti arriva verde normale, vuoi forse dire che non è adatta all'uso? Che corre di meno o tiene meno in curva? Che è meno comoda di quella verde normale? E' semplicemente una sfumatura di colore, una tonalità diversa, ma nessuno potrebbe sostenere che non sia adatta!
Che poi la finitura (verde metallizzato/verde opaco oppure rovere lucido/rovere opaco) non sia quella desiderata, siamo d'accordo! Ma ti assicuro che nessun giudice condannerebbe l'azienda al rifacimento totale.

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#10
Olabarch ha scritto:
tutto sta a stabilire quanto è questo X.
Infatti! Ma questo, in sede di giudizio, non lo stabilisci tu, nè lui, nè il giudice, poichè egli si affida ad un consulente: ed è proprio per questo che ti ho detto il mio chiaro pensiero: nessuno sarebbe talmente sciocco da sostenere che il pavimento non sia adatto all'uso! Un'affermazione del genere potrebbe esser triturata in meno di 3 secondi da un qualunque tecnico perfino inesperto!
Il paragone che hai portato non regge: se tu ordini una Porsche verde metallizzata e ti arriva verde normale, vuoi forse dire che non è adatta all'uso? Che corre di meno o tiene meno in curva? Che è meno comoda di quella verde normale? E' semplicemente una sfumatura di colore, una tonalità diversa, ma nessuno potrebbe sostenere che non sia adatta!
Che poi la finitura (verde metallizzato/verde opaco oppure rovere lucido/rovere opaco) non sia quella desiderata, siamo d'accordo! Ma ti assicuro che nessun giudice condannerebbe l'azienda al rifacimento totale.
ma chi ha mai parlato di "essere adatto"?? lo so anche io che è adatto all'uso, fin qua ci siamo.
ma ci sono pavimenti e pavimenti. mille colori e mille sostanze....e tutti sono adatti all'uso. io sto comprando su carta perchè voglio scegliere le finiture, le ho scelte e non vengono messe quelle.
non c'è nessuno che deve dire che non è adatto all'uso, non dobbiamo interpellare nessun giudice o nessun consulente...siamo tutti d'accordo nel dire che è adatto all'uso.
qua non si tratta di contestare la cifra, ti focalizzi su una questione che io non ho posto. semplicemente io ho chiesto qui quanto potrebbe secondo voi essere una cifra ragionevole, prima che mi venga proposta. se lui mi dice ti do 100 euro io non devo andare da nessun giudice o nessun perito, non devo dimostrare che la cifra non è congrua, ecc.... semplicemente accetto l'opzione B (che poi è quella A) cioè la sostituzione. questo è il punto di partenza della questione ed è già assodato, la cifra è un'alternativa, ma io non devo andare a sbattermi sul dimostrare la cifra. o mi sta bene o si cambia pavimento rimediando all'errore.
ma siamo anche tutti d'accordo nel dire che loro hanno sbagliato. e loro stessi sono disposti a cambiarlo. ma ci può essere un'alternativa che è la sistemazione economica, che può essere di vantaggio anche per loro, se a me danno meno di quello che spenderebbero a cambiarlo.
il discorso dell'auto: se arriva di un colore diverso e tutti ammettono le loro colpe, proporranno a loro spese la riverniciatura dell'auto. solo che in questo caso l'unica sistemazione è la sostituzione, perchè è proprio diverso, non è la verniciatura....è un prodotto diverso da quello che hai ordinato, e da che mondo e mondo se ti arriva a casa una cosa che non è quella che hai ordinato la mandi indietro, a loro spese, e chiedi la nuova.....funziona cosi per ogni cosa, nessuno parla di esser o non essere adatta all'uso, queste sono parole che hai tirato fuori tu.

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#11
Secondo me nel momento stesso in cui tu dici che in cambio di danaro sei disposto ad accettare il bene ammetti che questo poi non ti dispiaccia (altrimenti te lo faresti sostituire in due secondi) e quindi viene un po' a cadere il discorso "risarcimento".
La casa che ho mi deve piacere, devo sentirla mia quindi non c'è soldo che tenga se un lavoro non è fatto come volgio io.
Se c'è soldo invece vuol dire che poi tanto male non è...
Ciao!
Francesco

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#12
Bubana ha scritto:Secondo me nel momento stesso in cui tu dici che in cambio di danaro sei disposto ad accettare il bene ammetti che questo poi non ti dispiaccia (altrimenti te lo faresti sostituire in due secondi) e quindi viene un po' a cadere il discorso "risarcimento".
La casa che ho mi deve piacere, devo sentirla mia quindi non c'è soldo che tenga se un lavoro non è fatto come volgio io.
Se c'è soldo invece vuol dire che poi tanto male non è...
io non dico niente infatti. siamo rimasti per la sostituzione, ma mi hanno fatto capire che potrebbe esserci un'altra soluzione. ed io aspetto.
quanto al tuo ultimo discorso sono d'accordo ma in parte.....alla fine è sempre relativo alla dimensione della somma.....e ho detto subito cmq che non è che mi faccia schifo quello messo.....

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#13
da zeratul75 » lun lug 16 , 2012 11:07

ma chi ha mai parlato di "essere adatto"?? lo so anche io che è adatto all'uso, fin qua ci siamo.
ma ci sono pavimenti e pavimenti. mille colori e mille sostanze....e tutti sono adatti all'uso. io sto comprando su carta perchè voglio scegliere le finiture, le ho scelte e non vengono messe quelle.
non c'è nessuno che deve dire che non è adatto all'uso, non dobbiamo interpellare nessun giudice o nessun consulente...siamo tutti d'accordo nel dire che è adatto all'uso.
qua non si tratta di contestare la cifra, ti focalizzi su una questione che io non ho posto. semplicemente io ho chiesto qui quanto potrebbe secondo voi essere una cifra ragionevole, prima che mi venga proposta. se lui mi dice ti do 100 euro io non devo andare da nessun giudice o nessun perito, non devo dimostrare che la cifra non è congrua, ecc.... semplicemente accetto l'opzione B (che poi è quella A) cioè la sostituzione. questo è il punto di partenza della questione ed è già assodato, la cifra è un'alternativa, ma io non devo andare a sbattermi sul dimostrare la cifra. o mi sta bene o si cambia pavimento rimediando all'errore.
ma siamo anche tutti d'accordo nel dire che loro hanno sbagliato. e loro stessi sono disposti a cambiarlo. ma ci può essere un'alternativa che è la sistemazione economica, che può essere di vantaggio anche per loro, se a me danno meno di quello che spenderebbero a cambiarlo.
il discorso dell'auto: se arriva di un colore diverso e tutti ammettono le loro colpe, proporranno a loro spese la riverniciatura dell'auto. solo che in questo caso l'unica sistemazione è la sostituzione, perchè è proprio diverso, non è la verniciatura....è un prodotto diverso da quello che hai ordinato, e da che mondo e mondo se ti arriva a casa una cosa che non è quella che hai ordinato la mandi indietro, a loro spese, e chiedi la nuova.....funziona cosi per ogni cosa, nessuno parla di esser o non essere adatta all'uso, queste sono parole che hai tirato fuori tu.
Da quel che dici è evidente che tu non abbia la più pallida idea di come funzionino le cose in questo settore. Non prendertela, mica è colpa tua! Solo che in questo forum, oltre a tanti appassionati, c'è anche chi di questa passione ne ha fatto un lavoro e non solo quanto a progettazione, ma anche nel settore giudiziario e stragiudiziale. Ciò significa che in ambito di giudizio, il criterio è quello. Non un altro perchè uno ha detto che... e quell'altro ha detto così... e l'amico del bar mi ha assicurato che.....
E se il rivenditore cambiasse idea? o ti proponesse qualcosa che a te non va bene?
A quel punto dovresti ricorrere al giudice di pace, vista l'esiguità della somma......
Spero per te che la questione si risolva facilmente come tu dici.

Re: aia aia...mi hanno sbagliato il parquet!!

#14
lavorare significa anche sbagliare, ammettere e correggere.
io non ho motivo di andare mai ne in sede giudiziale ne stragiudiziale. e se non acquistassi l'abitazione??? dici che l'impresa venditrice, in questo momento, vuole sbattersi a trovare un nuovo venditore che comprerà allo stesso prezzo che abbiamo fissato 2 anni fa, quindi molto più alto dei prezzi di ora???
ripeto per l'ennesima volta: hanno detto che hanno sbagliato e sono pronti a sostituirlo. perchè mi devi dire "se cambiassero idea"? se vai dal giudice....ecc....stiamo al caso concreto, no??