Re: lavelli in cristalite

#16
momamito ha scritto:Idem a coolors per le info tecniche, più in specifico cosa ne pensi dei lavelli in cristalite di Smeg?
In veneto si dice (tradotto) "se non è zuppa e pan bagnato".
I prodotti si equivalgono un pò tutti, secondo me Smeg non produce lavelli in composito ma se li fà fare da qualche altro produttore tipo Telma, Plados, Elleci o Shock e poi li abbina con i propri colori ai suoi piani cottura e forni.

Ecco un esempio di chi ha usato Smeg http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15 Non mi sembra male ...
Ultima modifica di coolors il 18/07/12 15:50, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavelli in cristalite

#17
gigheri ha scritto:... e suppongo sia molto valido il discorso piastra d'acciaio con l'utilizzo delle pentole roventi (anche se col mio "carron Phoenix" spacciato per un Franke dal mio rivenditore c'ho dato che c'ho dato di pentole bollenti :mrgreen: :mrgreen: e non è successo mai nulla e sono 7 anni ormai che ce l'ho)ma costicchiano :oops:
Gli altri modelli ripeto l'ho visti da un rivenditore a dire il vero non ne aveva molti di modelli ma quelli che ho visto mi hanno deluso un pò soprattutto il metaltek :? color titanio e poi il granitek antracite ...:
I lavelli in composito temono il calore soprattutto se il picco di calore è molto alto (tipo caffettiera), è un dato di fatto.
Ci sono migliaia di lavelli in composito mai rotti in giro per le case italiane ma basta (per tutti) un comportamento sbagliato o (peggio ancora) abitudini sbagliate magari effettuate in un punto critico del lavello per avere "il problema".

I casi sono casi limite ma ci sono ed è per questo che alla Elleci si sono inventati la piatra, cosi il caso limite scompare. :wink:

Purtroppo la maggior parte dei mobilieri mettono in mostra le serie con linee economiche (lnee master e living) dei prodotti in granitek o metaltek e cosi, il confronto con Shock o con Franke è un pò perso in partenza.
Elleci propone anche linee bellissime (poco esposte nelle mostre di mobili) con gli stessi materiali (vedi linea Tekno) e ancor meno si vede la linea Vitrotek che è ancor piu' bella.

Purtroppo è cosi :roll:

Non ho capito la storia del lavello inglesi della Carron :?:

gigheri ha scritto: :mrgreen: Già fatto :mrgreen:
veramente Gentilissima Monizar....e devo dire che quel pannello è molto bello penso abbia un suo perchè anche se non capisco che c'è scritto :mrgreen:
:roll: Chissà chi l'ha fatto :roll:

Comunque ho quasi deciso le mie scelte si sono ristrette a due marchi: Schock e Franke penso siano 2 validi produttori di lavelli e complementi in materiali compositi, devo solo decidermi sul pc....
Vetro o finitura fragranite??? (sempre a gas e non a induzione però)
Mi prendi in giro :mrgreen:
Il pannello che ha Monizar è un pannello Coolors e le scritte sono i quattro nomi dei componenti della sua famiglia in arabo.

Fra Franke e Schock io sceglierei Schock perchè hanno una storia lunghissima sui lavelli in composito, che a me risulti costano meno e dal punto di vista del design mi piacciono molto di piu'.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavelli in cristalite

#18
coolors ha scritto:
momamito ha scritto:Idem a coolors per le info tecniche, più in specifico cosa ne pensi dei lavelli in cristalite di Smeg?
In veneto si dice (tradotto) "se non è zuppa e pan bagnato".
I prodotti si equivalgono un pò tutti, secondo me Smeg non produce lavelli in composito ma se li fà fare da qualche altro produttore tipo Telma, Plados, Elleci o Shock e poi li abbina con i propri colori ai suoi piani cottura e forni.

Ecco un esempio di chi ha usato Smeg http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&start=15 Non mi sembra male ...
Mille e mille grazie ancora, mi hai fatto davvero un bel regalo, è proprio il modello che vorrei io quello, stupendo :oops: idem il p.c. super grazie davvero :D

Re: lavelli in cristalite

#19
@Coolors
Non ho capito la storia del lavello inglesi della Carron
Tutto risale all'anno 2005 quando io ero la titolare di un piccolo punto vendita di elettrodomestici free e da incasso (ma piccolooooooo :wink: calcola che il paesello dove avevo il negoziuccio è di 1600 abitanti, compresi cani e gatti, che non compravano niente :P )
Ho acquistato tutti i miei elettro da incasso da un mio fornitore e tutti Franke....ecco sto lavello, bello per carità non ho nulla da dire, era in una scatola anonima, ma con solo il kit di scarico marchiato Franke.bah, mi son detta, sarà che Franke per un certo tipo di mercato non marca gli scatoli :shock: ....cmq chiedo spiegazione al tipo e lui fu molto vago, ma ti devo dire la verità con o senza firma a me il lavello piaceva comunque e quindi ho chiuso lì...
Ah l'unica scritta sul lavello visibile appena perchè un bassissimo rilievo nello stesso materiale era " CARRON PHOENIX "
Dopo un pò di anni :oops: scopro che era questa la marca (gnurant!!!! :oops: )
ma se si guarda sul catalogo franke il modello angolare fragranite come il mio si chiama proprio CARRON, solo carron però.
Il pannello che ha Monizar è un pannello Coolors
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Lo so, lo so :wink:
E' proprio in quella cucina che ho cominciato a notare ed apprezzare ciò che fai :wink:
Un pannello così mi piace molto: semplice, discreto e con un perchè (i nomi)
meno mi piacciono quelli con troppe cose dentro....ma il mondo è bello perchè è vario :mrgreen:
Adoro il colore di quella cucina con il pannello blu mare...

Tornando ai lavelli si anche a me piacciono più le linee degli schock

Ciao :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: lavelli in cristalite

#20
coolors ha scritto:
gigheri ha scritto:... e suppongo sia molto valido il discorso piastra d'acciaio con l'utilizzo delle pentole roventi (anche se col mio "carron Phoenix" spacciato per un Franke dal mio rivenditore c'ho dato che c'ho dato di pentole bollenti :mrgreen: :mrgreen: e non è successo mai nulla e sono 7 anni ormai che ce l'ho)ma costicchiano :oops:
Gli altri modelli ripeto l'ho visti da un rivenditore a dire il vero non ne aveva molti di modelli ma quelli che ho visto mi hanno deluso un pò soprattutto il metaltek :? color titanio e poi il granitek antracite ...:
I lavelli in composito temono il calore soprattutto se il picco di calore è molto alto (tipo caffettiera), è un dato di fatto.
Ci sono migliaia di lavelli in composito mai rotti in giro per le case italiane ma basta (per tutti) un comportamento sbagliato o (peggio ancora) abitudini sbagliate magari effettuate in un punto critico del lavello per avere "il problema".

Mi fa ricordare questo topic :) (iniziato da me oltretutto) in cui un utente si lamenta di elleci per un comportamento (probabilmente suo, ma chi lo sa) sbagliato sul lavello

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=95841

Re: lavelli in cristalite

#21
gigheri ha scritto:
Comunque ho quasi deciso le mie scelte si sono ristrette a due marchi: Schock e Franke penso siano 2 validi produttori di lavelli e complementi in materiali compositi, devo solo decidermi sul pc....
Vetro o finitura fragranite??? (sempre a gas e non a induzione però)
Di tempo per decidere ne ho ancora ...vedremo :wink:

Ciao :wink:

ah...a proposito.

Anche il mio piano cottura è schock abbinato al lavello
(sempre titanio...ma ovviamente è smaltato....spero che il colore non cambi troppo con il tempo e il lavarlo)
Nella foto sembra più chiaro per il flash (in realtà è un pò più scuro)...e la smaltatura è un pò ruvida come cristalite del lavello.
Immagine
Immagine
Immagine
Sempre parlando di schock poi bisogna ricordare che anche schock ha una finitura più liscia nei lavelli in cristaldur (cristalite è più ruvido e probabilmente più poroso...cristaldur è più liscio e probabilmente meno poroso).
Ultima modifica di JOtarokuJO il 18/07/12 19:00, modificato 2 volte in totale.

Re: lavelli in cristalite

#22
JOtarokuJO ha scritto:
coolors ha scritto:I lavelli in composito temono il calore soprattutto se il picco di calore è molto alto (tipo caffettiera), è un dato di fatto.
Ci sono migliaia di lavelli in composito mai rotti in giro per le case italiane ma basta (per tutti) un comportamento sbagliato o (peggio ancora) abitudini sbagliate magari effettuate in un punto critico del lavello per avere "il problema".

Mi fa ricordare questo topic :) (iniziato da me oltretutto) in cui un utente si lamenta di elleci per un comportamento (probabilmente suo, ma chi lo sa) sbagliato sul lavello

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=95841
Guarda, ti posso garantire che il problema calore/rottura coinvolge tutti i produttori allo stesso identico modo.

Elleci (che a mio parere ha un passo in piu' delle altre ditte e lo si nota proprio da queste piccole innovazioni) ha pensato di risolverlo inserendo una lamina di acciaio.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavelli in cristalite

#23
coolors ha scritto:
JOtarokuJO ha scritto:
coolors ha scritto:I lavelli in composito temono il calore soprattutto se il picco di calore è molto alto (tipo caffettiera), è un dato di fatto.
Ci sono migliaia di lavelli in composito mai rotti in giro per le case italiane ma basta (per tutti) un comportamento sbagliato o (peggio ancora) abitudini sbagliate magari effettuate in un punto critico del lavello per avere "il problema".

Mi fa ricordare questo topic :) (iniziato da me oltretutto) in cui un utente si lamenta di elleci per un comportamento (probabilmente suo, ma chi lo sa) sbagliato sul lavello

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=95841
Guarda, ti posso garantire che il problema calore/rottura coinvolge tutti i produttori allo stesso identico modo.

Elleci (che a mio parere ha un passo in piu' delle altre ditte e lo si nota proprio da queste piccole innovazioni) ha pensato di risolverlo inserendo una lamina di acciaio.
In effetti penso sia stata proprio una buona idea da parte loro.
Io mi sa che mi farò una collezzione di sottopentola per stare tranquillo :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: lavelli in cristalite

#24
Ah però!!!!
Ma questa cucina mi piace proprio ASSAI !!!! :mrgreen: :mrgreen:

bello anche il piano cottura Schock.... :wink:
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: lavelli in cristalite

#25
gigheri ha scritto:Ah però!!!!
Ma questa cucina mi piace proprio ASSAI !!!! :mrgreen: :mrgreen:

bello anche il piano cottura Schock.... :wink:
Schock = Glem gas

Nome con una lunga storia di produzione di prodotti (piani cottura, forni e cucine) per la cottura anche conto terzi. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia