Ciao Coolors sono felice di sollazzarti
guarda appena avuta la delusione mi sono chiesta prima di tutto se il PC fosse stato ritirato dal mercato per problemi di difetti o per marketing , nelle mie ricerche ho visto questa cosa bizzarra del sito multilingue ufficiale con prodotti diversi:
ora non è semplice capire per me se sono diversi perchè i mercati sono diversi (dunque per questioni commerciali tecniche o che altro) o se sono diversi perchè non aggiornano correttamente i cataloghi on line.
Mi pare da quello che ho capito da elise, dopo, che non aggiornano correttamente i cataloghi perchè non hanno interesse sul gas tedesco (ciò mi rassicura)
Certo che è proprio strano che un gruppo così grosso non abbia la gestione dinamica del database mullingue ( saranno almeno 50 paesi) cioè se io ho un prodotto con codice univoco e stessa scheda tecnica ( cambia solo la traduzione delle descrizioni) quando faccio un delete su una riga dovrebbe cancellarlo per tutte le lingue.
E, invece se assumiamo che i prodotti sono gli stessi per ogni mercato e che per ogni lingua c'è l'omino che fà data entry si spiega questa inconcruenza.
Ecco mi pareva strano che fossero cosi poco informatizzati...anche perche parliamo di digitale e non di cartaceo..... Ma ciò appunto mi rassicura del fatto che non ci siano altre motivazioni gravi
Per quanto riguarda il marchio e la scelta, prima di questo forum per me siemens, era una marca giapponese.....
Purtroppo non sono riuscita a trovare nulla che mi piacesse così tanto sui marchi italiani (le ragioni sono ampiamente spiegate all'inizio), certo non è che ho analizzato il 100% dell'esistente....però.....
stando anche al fatto che la tecnologia gas è abbastanza consolidata...
(poi per l'altro aspetto commerciale del prezzo c'è tutta una altra logica che in un'altra vita andrò ad indagare, forse: in tutta europa questi PC li vendono a circa 500 euro, in Italia andiamo oltre gli 800 in offerta, di listino ben oltre, quindi in un mercato dove c'è più richiesta del gas italia, diciamo che se ne approfittano e sparano, in francia e olanda etc... dove c'è meno richiesta li rendono più appetibili??)
ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;