Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#396
maurizio75 ha scritto:ecco la foto della grigli del bagno a piano terra

Immagine
Uaooo,perfettamente integrata, complimenti! :D
Ancor piu' mimetizzata sarebbe stata se anzicche' avere la mattonella piccola quadrata i vari taglifosero stati creati nella mattonella rettangolare della stessa dimensione delle altre, cmq hai avuto una ottima idee, bravo per l'ingegno e bravo anche a chi la realizzato,nonpenso sia stato proprio semplice!

Ma la manutenzione la fai dalla stanza c'e' dietro a quella parete o se dovessi cambiare la ventola dovresti spazzare(sarebbe assurdo!) :shock:

Grazie di esserti ricordato di postare la foto,ciaoo! :D

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#400
Olabarch ha scritto:..Posa della barriera vapore (nylon) che va risvoltata sopra il primo strato rosso. Questa barriera viene posata sopra il primo strato di isolazione da 3 cm.

Immagine

jpeg image hosting


Immagine

image hosting
...
Ciao Olabarch, stavo guardando qs interessante tutorial.
In riferimento alle foto:
qual'è la funzione della barriera vapore tra i 2 strati di isolamento?
Anch'io sto pensando ad una soluzione del genere ma ci sono cose che non mi convincono:
1) la parte che andrei a "riempire" con xps sarebbe di 8-10 cm, non di soli 3 cm, qdi dovrei prevedere cmq un riempimento (di cosa? perlite magari) sopra le tubazioni
2) il getto del calcestruzzo sopra gli igloo è piuttosto irregolare (dislivello di un paio di cm tra le varie zone), quindi temo che i pannelli di xps, non avendo un fondo perfettamente piano, possano rompersi o cedere
3) come è stato eseguito il massetto fibrorinforzato sopra l'impianto a pavimento?
Grazie

Re: TUTORIAL: RISTRUTTURAZIONE DI UN APPARTAMENTO IN TEMPO R

#401
la barriera vapore è compresa nel pacchetto relativo alla stratigrafia di un pavimento riscaldato.
Riguardo agli spessori, noi avevamo circa 17 cm da riempire e dopo il primo strato di isolante (quello bianco che vedi) abbiamo posato i pannelli isolanti dell'impianto di riscaldamento.
Proprio per evitare differenze di livello abbiamo fatto un getto di autolivellante prima della posa dell'impianto elettrico: così son saltati fuori i 3 cm nei quali abbiamo posato l'isolante bianco che è servito per portare a livello tutta la superficie dei pavimenti. Come vedi, è stato tagliato in modo da seguire i percorsi delle tubazioni e sopra quel piano a livello sono stati posati i grandi pannelli isolanti dell'impianto.