non mi piace il gres effetto legno in generale
ma se hai scelto la cucina avrai già definito anche il pavimento, o sbaglio ?
è un sondaggio ?
come faraui le fughe ? quanti mm ?
ciao petra ho scelto MA NON ANCORA COMPRATO eheheh! stiamo ristrutturando... le fughe come vedi in foto... io volevo solo un parere, secondo voi questo pavimento sta bene con la cucina?
anche x il colore delle fughe non ho ancora ben definito il tutto, ti rngrazio per avermi risposto così rapidamente... a me il gres piace da matti, solo che no riesco a capire se questo colore si addice alla cucina, non riesco ad immaginarlo tutto insieme,anche xchè nell immagine la cucina ha la parete azzurrina, sarà questa che non mi fa ''vedere chiaro''?
petra18 ha scritto:con quel tipo di cucine associo un pavimento più tradizionale
Io anche.
Ci avrei visto il parquet "vero" in una tonalità scuretta, un'essenza con nodi, magari.
Oppure anche chiaro come quello in foto, ottenendo tutt'altro effetto.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
ciao my friend, grazie del tuo consiglio ma il parquet vero , lo vedo troppo delicato in cucina (x come sono delicata io eheheh ) e comunque scuro non mi piace molto, amo la casa BIANCA/argento delicato
dipende dai punti di vista può risultare pesante anche il bianco poi la questione della pesantezza non mi sfiora più di tanto.
vedendo il rendering di lietta - in cucina aveva inserito una beola argentata e negli altri ambienti parquet .
non so se la tua cucina è inserita in un open space o meno ? l'avevi scritto ?
lo stacco fra due ambienti comunicanti non piace molto neanche a me ( c'è l'ho sotto gli occhi tutti i giorni )
petra18 ha scritto: poi la questione della pesantezza non mi sfiora più di tanto.
@alixxxx (non so se ho messo tutte le x)
E' molto luminoso l'ambiente? E' ampio?
Forse anche riflettere su questo può aiutarti nella scelta
Magari se si riuscisse a trovare un'immagine della cucina ambientata diversamente, sarebbe utile.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)
mah direi il giusto, ne grande ne piccolo, x questo volevo il chiaro per rendere spaziosi gli ambienti... comunque my friend devo dire che questa cucina con questo pavimento scuro è bellissima, ma opterei più per un classico non troppo classico/moderno, non so nemmeno io come definire un ambiente così eheheh