orsettoLavatore ha scritto:oppure anche avendo avuto solo 1 ditta di ristrutturazione e la ditta degliinfissi sarebbe stato necessario un coordinatore della sicurezza?
la compresenza dell'impresa esecutrice dei lavoi e quella della fornitura e posa degli infissi fa scattare gli obblighi di cui all'81/08 perché sono "più di una impresa nel medesimo cantiere". Teoricamente avresti potuto sostituire gli infissi in un cantiere diverso da quello della ristrutturazione, quindi potresti dichiarare di aver fatto lavorare le due imprese in momenti diversi (ma non nello stesso cantiere, perché la legge dice che la presenza di più di una impresa, anche non contemporanea, prefigura gli obblighi).
La legge sulle detrazioni fiscali ti obbliga ad avere un unico referente (l'impresa principale) per poter usufruire dell'IVA al 10%, quindi per te - se vuoi usufruire dell'agevolazione - risulterà sempre un'unica impresa, anche se in cantiere ne sono passate dieci diverse tra subappaltatori e fornitori: ciò ti dovrebbe mettere al riparo da controlli superficiali. Discorso diverso per il 36%, dove puoi detrarti le spese di chiunque abbia lavorato, anche i professionisti: se volessi usufruire solo di questa agevolazione, ma non anche dell'iva al 10 (ma perché?), allora il fatto che diverse imprese hanno fatto fattura a te fa risultare più evidente il fatto che c'erano più imprese nello stesso cantiere.
Se sommi le follie dell'81/08 e le pazzie del fisco non ne esci: scaricati tutto (almeno tutto ciò che puoi legittimamente scaricarti secondo la norma) e dormi serena
