Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#16
Ciroga ha scritto:Buongiorno a tutti .
Concordo con Alberti!!! il modo migliore per il corretto ricambio d'aria è aprire le finestre per 10 minuti ogni 3 ore circa creando corrente, e si riporta alla normalità i valori di umidità relativa e di ossigeno senza pregiudicare il clima della stanza. Con le ante a ribalta, lo stesso risultato, si otterrebbe con una apertura di 120 minuti, creando un eccessivo raffreddamento dell'interno della stanza e soprattutto del vano murario soprastante la finestra (data l'inclinazione dell'anta). Un eccessivo raffreddamento in questa parte, potrebbe causare condense e conseguentemente muffe.
Spero di essere stato utile
complimenti! ottima spiegazione! ...ok procedo con la mia spending rewiu! :-)

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#20
Simone68 ha scritto:
Simone68 ha scritto:Se a uno gli puzzano molto i piedi la ribalta e' INDISPENSABILE in caso di pisolino pomeridiano !!!!

:D :lol: :P :mrgreen: :mrgreen:

O come mai io che uso ribalta da anni non ho muffa sulle pareti e mi arriva una brezzolina che sto una fata....strano davvero.... :twisted:
Se poi e' per la spending rewiew allora va bene..
Se a uno gli puzzano molto i piedi è indispensabile una doccia! ;-)
purtroppo, in tempi di crisi, dobbiamo trovare il giusto compromesso tra necessità e utilità! ovviamento, il tutto, rapportato alle tasche di ognuno... ;-)

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#21
piumanelvento ha scritto:
Simone68 ha scritto:
Simone68 ha scritto:Se a uno gli puzzano molto i piedi la ribalta e' INDISPENSABILE in caso di pisolino pomeridiano !!!!

:D :lol: :P :mrgreen: :mrgreen:

O come mai io che uso ribalta da anni non ho muffa sulle pareti e mi arriva una brezzolina che sto una fata....strano davvero.... :twisted:
Se poi e' per la spending rewiew allora va bene..
Se a uno gli puzzano molto i piedi è indispensabile una doccia! ;-)
Se vuoi tenere aperto, lo puoi fare anche senza ribalta e usare, eventualmente le tapparelle! ;-)
purtroppo, in tempi di crisi, dobbiamo trovare il giusto compromesso tra necessità e utilità! ovviamento, il tutto, rapportato alle tasche di ognuno... ;-)

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#25
Simone68 ha scritto:L'apertura antaribalta e' un valore aggiunto per un infisso....poi se per la spending rewiew.....
Forse questo voleva dire Elio.....se riesci a tirare con il prezzo sarebbe bene metterla.
Meglio averla ed usarla a modo che non averla e soprattutto non poterla poi piu' mettere.
:wink:
purtroppo sono in spending rewiu!: il valore aggiunto deve risultare anche indispensabile... in ogni caso un mio amico mi ha detto che in futuro, se dovessi ritenerle "indispensabili" lui saprebbe mettermele! grazie a tutti per gli interventi! ;-)

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#26
Nel post precedentemente inviato, si parlava di una corretto uso della finestra per il ricambio di aria nel periodo invernale (freddo).
Questo vuol dire smaltire una maggior quantità di umidità nel minor tempo possibile al fine di disperdere meno calore (caro e prezioso).
Visto che solo per un piccolo periodo dell'anno siamo a -10°C (almeno dalle mie parti), ritengo che in estate e nelle mezze stagioni sia piacevole avere la possibilità di aprire l'anta a ribalta.
Quindi se devo dire la mia io sono per il "SI", anzio io la fornisco di serie.
Ovviamente senza fare i conti in tasca a nessuno, al giusto prezzo e usata in modo corretto....
Saluti

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#27
Concordo con Ciroga, anta ribalta sempre ma al tempo stesso aerazione corretta degli ambienti, che non si fa con l'apertura a ribalta.

Quello che dico sempre, per ricambiare l'aria è sufficiente che ogni 2/3 ore, s'inizia da una stanza, spalancando la prima finestra e passando alla successiva, così fino all'ultima! Aspettare qualche minuto, richiuderle...e les jeux sont faits.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#28
.. ma ci pensate a quante anta a ribalta restano tutto il giorno aperte in inverno? :shock:
..d'altronde la gente mica nasce imparata. :?
... e non ci sono ancora in giro opuscoli vecchiotti che reclamizzano la DK '..per il ricambio d'aria tutto il giorno'?
... e non abbiamo ancora primarie case di ferramenta che offrono la 'microventilazione' o i dispositivi 'taglia guarnizione'?

e ne hai voglia di certificare la classe energetica :roll: a finestre socchiuse

Re: vasistas portafinestre nelle camere da letto...serve?

#29
salvo72 ha scritto:.. ma ci pensate a quante anta a ribalta restano tutto il giorno aperte in inverno? :shock:
..d'altronde la gente mica nasce imparata. :?
... e non ci sono ancora in giro opuscoli vecchiotti che reclamizzano la DK '..per il ricambio d'aria tutto il giorno'?
... e non abbiamo ancora primarie case di ferramenta che offrono la 'microventilazione' o i dispositivi 'taglia guarnizione'?

e ne hai voglia di certificare la classe energetica :roll: a finestre socchiuse

Vero, a volte ho l'impressione abbiamo corso troppo, da 0 a 8 senza passare per 4 e 5...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.