verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#1
Ciao a tutti, molto probabilmente passerò il week end a verniciare il battiscopa il legno grezzo ecco come penso di procedere, mi dite se faccio bene?

1) Acquistare battiscopa in legno grezzo da qualche brico. Va bene un legno qualsiasi? Ho trovato il pino
2) Acquistare lo smalto opaco all'acqua ragia usato per le porte, delle mascherine protettive, carta per sabbiare, cementite, rullino piccolo, pennello e acqua ragia
3) Mettere un pò di battiscopa sui cavalletti, sabbiare con la carta e passare la cementite e poi carteggio e poi smalto, dopo dò una seconda mano
4) sono 100 m lineari, quanto ci metterò? e soprattutto sarò in grado? :D
5) c'è qualche fase che posso saltare per velocizzare?
Grazie :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#3
Olabarch ha scritto:ci metterai una vita!
E portarli da un carrozziere?
Il carrozziere farebbe in un attimo.
Però, domando: la vernice che usa è soltanto quella per le auto?
Perché mi sembra un po' lucida, non so se è questo l'effetto che Mitti vuole ottenere.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#4
usa la vernice che vuoi!!!
Io mi faccio fare un sacco di lavoretti da loro!
Compreso il "coperchio" del ventilatore del tutorial!
All'occorrenza, i battiscopa, le maniglie, il pannello dietro la cucina (ahi ahi ahi coloors!)....
vernici lucide/opache, metallizzate/perlacee ecc. ecc. col colore che vuoi e la tonalità ESATTA che ti serve

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#7
Buongiorno! Ottima questa dritta del carrozziere, non ci sarei mai arrivata anche perchè ho pochissima confidenza con le automobili :shock: , non pensavo che trattasse anche il legno

Comunque tutto questo sbattimento ha uno scopo :oops: : il risparmio, a confronto con il preventivo fatto dal posatore di parquet riuscirei a 'salvare' oltre 400 euro :oops:
inoltre il posatore avrebbe messo un battiscopa di inferiore qualità

Poi posso iniziare a fare pratica di bricolage perchè ho intenzione di farmi fare degli armadi grezzi e di verniciarli personalmente :D , per risparmiare sulla laccatura!

(ho avuto un preventivo di 14.000 euro solo per le armadiature laccate..questo è il più alto di tutti, ma con gli altri più o meno siamo lì)

Insomma i tempi sono duri e per questa ristrutturazione sto cercando di risparmiare dove le cose posso farle io con un pò di sacrificio, sapendo ovviamente che il lavoro non sarà mai fatto bene come quello di un professionista e che i tempi saranno lunghi

Ieri ho acquistato il battiscopa e i rullini per lo smalto a solvente le mascherine e tutto il materiale, devo recuperare ancora i cavalletti che ho lasciato in cantiere e lo smalto della sikkens e domani mattina di buon ora inizio! Mi chiudo in garage per un paio di giorni :shock:

Se riesco appena posso posto le foto di questo 'laboratorio' :D

(Devo anche dire che in un 'altra vita' mi sarebbe piaciuto fare il falegname, è un mestiere molto bello e creativo e adoro il legno.....)
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: verniciare il battiscopa: faccio bene? :)

#12
ussignur!!!! :shock:
Vai al Brico aut similia, prendi un rullo di quella plastica con le bollicine ed un rotolo di nastro adesivo largo (quello marrone per intenderci) e la "pistola" per usarlo.
Avvolgi le ante una per una e le porti dal carrozziere.
Altrimenti, FREGATENE, tanto lui coprirà tutto e non si vedrà più nulla!