Arredare cucina country in mansarda

#1
Ciao a tutti, sono pressochè nuova di ste parti, ho scoperto il forum da un paio di giorni e l'ho già spulciato per bene :) ci sono consigli e soluzioni d'arredo fantastiche quindi ho pensato di approfittarne anch'io

Stiamo acquistando un appartamento mansardato in costruzione, un innalzamento di una casetta pre-esistente e siamo alle prese con il progetto... in realtà siamo indecisissimi su tutto
Questa è l'idea attuale ma il progetto deve ancora essere approvato quindi abbiamo la possibilità di cambiare molte cose:

Immagine



L'idea, che ci piace molto, è fare una zona di ingresso-cucina-soggiorno, per dare maggior spazio alla casa (verrebbero altrimenti 2 micro stanze ed un ingresso buio) e sfruttare la buona illuminazione naturale (il lato lungo con 3 finestre è infatti esposto a sud, essendo poi in campagna non abbiamo nulla davanti a farci ombra od ostacolare la vista).

[Ero indecisa su quale sezione scegliere per l'argomento, essendo stanza polifunzione, ho scelto la cucina poichè darò maggior enfasi a questa, vedendola come i lcuore della casa]

Parlando di dati tecnici:
- l'altezza dei muri su 3 lati parte dai 2metri, il tetto è a tre falde ed ha un'inclinazione di 28gradi,arriva ad un'altezza di 3,85m nella parte centrale quindi pur essendo una mansarda(che esteticamente adoro :wub: ) ha altezze molto vivibili (anche per chi non è tappa come me )

- le finestre sono tutte da 130cm, bagno compreso ed ovviamente non si può variare nè forma, nè dimensione, nè posizione perchè devono essere in linea con la facciata, in più saranno alte 180cm con ringhierina (praticamente portefinestre) per dare abbastanza luce all'ambiente (di legge) quindi non sarà possibile sfruttare il sottofinestra (io già sognavo il lavandino lì )

- i caloriferi ancora non ci sono e possiamo decidere di metterli dove vogliamo, vorremmo far uscire anche il posto per una stufa o un camino (ma questo in futuro, non ci stiamo con i soldi...)

- quel quadrato di fronte alla porta del bagno, inglobato nel muretto, è una colonna di cemento armato, quindi non si può spostare

- lo stile sarà sul rustico-campagnolo, ma vorrei anche mettere note di colore un po' shock (forse sono un po' kitch ma non proponetemi bianco e roselline perchè proprio non è il mio genere, come non lo è il moderno, laccato, lucido, acciaioso...)

- gli scarichi della cucina sono vicino alla porta d'ingresso ma possiamo spostarli dove vogliamo (almeno finchè non arriveremo al punto di dover fare il pavimento...ma passeranno ancora mesi)

- la lavatrice pensavo di metterla in ingresso, dietro una porta scorrevole. Praticamente sulla parete da 260cm vorrei ricavare uno "sgabuzzino " lungo tutta la parete, largo 80-90cm, chiuso da porta o pannello scorrevole, appunto, in cui "nasconderò lavatrice, caldaia, contatori... che ne dite, può essere un'idea valida? devo decidermi prima di fare l'impianto idraulico, una volta fatti gli attacchi, per l'appunto, mi attacco :mrgreen:

La cucina intendiamo farla sulla parete di 3,50 m in modo da poter ricavare facilmente una cameretta nella parete in faccia, in futuro.. sono abbastanza irremovibile su questo punto ma accetto anche proposte diverse, mantenendo la possibilità di ricavare un'altra cameretta in futuro.

Appena dietro la porta d'ingresso, dove c'è quel puntone rosso, andrà la caldaia (possiamo anche decidere di metterla altrove ma per ora è la soluzione migliore) mentre sull'altro lato della porta c'è la canna fumaria del camino dei vicini... l'ingombro dovrebbe essere minore di quello segnato(così mi hanno detto), io ho preso le misure nell'appartamento sotto al nostro per farmi un'idea.

Sto scrivendo un romanzo
Scusate, le idee sono tante

In definitiva, chi mi aiuta ad arredarla? Accetto anche disposizioni diverse, muri compresi, tanto è ancora tutto da fare.
Ringrazio chi mi vorrà aiutare, se serve sapere altro io sono qui

Sango

...ultimissima cosa, solo per chi ama come me lo stile rustico-country: al momento non abbiamo molti soldi per rifare anche la cucina quindi riadatteremo la nostra vecchia cucina ikea (lo so, molti inorrideranno :roll: per finire l'opera aggiungo che è pure il modello più economico, presa di seconda mano da un'amica :lol: ) tutta bianca liscia con top in legno; il top mi piace, la cucina bianca la trovo troppo ospedaliera quindi ho pensato di applicare una cornice e ridipingere color crema (ho fatto una prova, il colore tiene ed il risutato estetico discreto) ma vorrei aggiungere anche la base in muratura ed alcuni muretti tra i mobili, e racchiudere il tutto in nicchia ad arco, tipo questo schizzo ( :D non fateci troppo caso però, il disegno l'ho fatto a penna sull'autobus e colorato con i bambini, giusto per farmi un'idea degli accostamenti di colore)
Immagine

Che ne dite? suggerimenti per altri colori? è melio che faccia i muretti di altro colore? o le antine? il top non vorrei dipingerlo invece, mi piace molto di colore e prima o poi lo riutilizzerò per un tavolo

(il colore è sbavato, ho sbagliato un paio di prospettive ed una misura... siate buoni con me, era solo per far capire un pochetto cosa a vevo in mente)

Re: Arredare cucina country in mansarda

#3
Scusa, che intendi per liscia? Le ante? sì, sono lisce, saranno colorate con smalto opaco satinato color vaniglia, le vorrei abbellire con delle " cornicette " e farle diventare tipo queste
Immagine

(lo stile, ovviamente non il colore :wink: )
Per i muretti mi è stata suggerita una miscela con sabbia per dare l'effetto "granuloso" ed un po' rustico, ma sono indecisa sul colore... la mia "cucina da sogno" sarebbe in muratura bianca con sportelli legno color miele, se ora dipingo i muretti di altro colore poi riuscirò a farli venir bianchi quando potrò finalmente fare la cucina come voglio io?
Se non ci fossero problemi io ora opterei per un color pesca-salmone chiaro e farlo uguale ma più carico nella parete dietro (solo la nicchia)

...ehm non per niente mi autodefinisco molto shabby kitch :mrgreen: (non è un errore, è voluto, sono anni luce lontana dallo chic :wink:

Re: Arredare cucina country in mansarda

#5
Dopo appena UN ANNO E MEZZO (sigh...) stiamo ancora in alto mare... mi pare davvero assurdo, son mesi che aspettiamo solo per carte, permessi, perizie, progetti... siamo stanchi e stufi ancora prima di cominciare!

Nel frattempo ho ricevuto un progetto più preciso, questo:
http://www.slideshare.net/Sango79/pianta-1-100

E sono ancora in altomare con la cucina! Nel frattempo ho pensato a millemila soluzioni diverse e sono ancora più confusa... mi date una mano?

Da tener conto:
- innanzitutto sarà cucina/sala da pranzo/salotto in unico locale (deve entrarci divano da 185cm, tavolo da 140, frigo e cucina a gas a libera installazione da 60cm, che ho già)
- i muri esterni sono alti 220cm, le finestre 180cm, partono da 50cm da terra
- stile country-rustico
- voglio l'isola ed il piano snack :D :D no, su questo punto scherzo!!! :lol:

Per il resto: carta bianca, ho bisogno di spunti nuovi (perdo ore a pensarci e poi ricado sempre nelle solite tre-quattro idee striminzite... e non me ne convince davvero nessuna!)

Grazie per l'attenzione e l'aiuto che vorrete/potrete darmi

Sango

Re: Arredare cucina country in mansarda

#7
Sango ha scritto:la lavatrice pensavo di metterla in ingresso, dietro una porta scorrevole. Praticamente sulla parete da 260cm vorrei ricavare uno "sgabuzzino " lungo tutta la parete, largo 80-90cm, chiuso da porta o pannello scorrevole, appunto, in cui "nasconderò lavatrice, caldaia, contatori... che ne dite, può essere un'idea valida? devo decidermi prima di fare l'impianto idraulico, una volta fatti gli attacchi, per l'appunto, mi attacco :mrgreen:

La cucina intendiamo farla sulla parete di 3,50 m in modo da poter ricavare facilmente una cameretta nella parete in faccia, in futuro.. sono abbastanza irremovibile su questo punto ma accetto anche proposte diverse, mantenendo la possibilità di ricavare un'altra cameretta in futuro.

Appena dietro la porta d'ingresso, dove c'è quel puntone rosso, andrà la caldaia (possiamo anche decidere di metterla altrove ma per ora è la soluzione migliore) mentre sull'altro lato della porta c'è la canna fumaria del camino dei vicini... l'ingombro dovrebbe essere minore di quello segnato(così mi hanno detto), io ho preso le misure nell'appartamento sotto al nostro per farmi un'idea.


...ultimissima cosa, solo per chi ama come me lo stile rustico-country: al momento non abbiamo molti soldi per rifare anche la cucina quindi riadatteremo la nostra vecchia cucina ikea (lo so, molti inorrideranno :roll: per finire l'opera aggiungo che è pure il modello più economico, presa di seconda mano da un'amica :lol: ) tutta bianca liscia con top in legno; il top mi piace, la cucina bianca la trovo troppo ospedaliera quindi ho pensato di applicare una cornice e ridipingere color crema (ho fatto una prova, il colore tiene ed il risutato estetico discreto) ma vorrei aggiungere anche la base in muratura ed alcuni muretti tra i mobili, e racchiudere il tutto in nicchia ad arco, tipo questo schizzo ( :D non fateci troppo caso però, il disegno l'ho fatto a penna sull'autobus e colorato con i bambini, giusto per farmi un'idea degli accostamenti di colore)
Immagine

Che ne dite? suggerimenti per altri colori? è melio che faccia i muretti di altro colore? o le antine? il top non vorrei dipingerlo invece, mi piace molto di colore e prima o poi lo riutilizzerò per un tavolo

(il colore è sbavato, ho sbagliato un paio di prospettive ed una misura... siate buoni con me, era solo per far capire un pochetto cosa a vevo in mente)
Sango ha scritto:Nel frattempo ho ricevuto un progetto più preciso, questo:
http://www.slideshare.net/Sango79/pianta-1-100

E sono ancora in altomare con la cucina! Nel frattempo ho pensato a millemila soluzioni diverse e sono ancora più confusa... mi date una mano?

Da tener conto:
- innanzitutto sarà cucina/sala da pranzo/salotto in unico locale (deve entrarci divano da 185cm, tavolo da 140, frigo e cucina a gas a libera installazione da 60cm, che ho già)
- i muri esterni sono alti 220cm, le finestre 180cm, partono da 50cm da terra
- stile country-rustico
- voglio l'isola ed il piano snack :D :D no, su questo punto scherzo!!! :lol:

Per il resto: carta bianca, ho bisogno di spunti nuovi (perdo ore a pensarci e poi ricado sempre nelle solite tre-quattro idee striminzite... e non me ne convince davvero nessuna!)

Grazie per l'attenzione e l'aiuto che vorrete/potrete darmi

Sango

ciao!
anche a me purtroppo nn mi convince nessuna soluzione ancora .... ho solo provato a disegnare qlc ... l'unica cosa è che ho eliminato l'angolo del bagno ma nn so se puoi ancora cambiare la struttura ... poi ho cercato di attenermi alle tue idee e ne è venuto fuori questo ...
Immagine
Immagine
per la cucina ... saresti abbastanza obbligata:
60 frigo + 90 lavello + 60 lavast + 60 tua cucina + 60 cassetti.

ciao!!
Ultima modifica di mileva il 28/07/12 22:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Arredare cucina country in mansarda

#9
Grazie mille, questa è un'idea nuova!
Il bagno però credo di non poterlo stringere così tanto, deve avere una misura minima (che però ora non ricordo più, il geom. mi ha riempito la testa di millemila nozioni e sto andando in tilt)

In realtà non è che non voglio l'isola, anzi, ho fatto prove anche così (più che altro penisola, dato che un lato era contro il muro) la mia era solo una battuta :mrgreen: dato che è la moda del momento, anche una cucina maldisposta, stretta ma con l'isola! :roll:

Sono aperta a ogni soluzione, tanto è tutto da fare ancora e si possono fare variazioni sul progetto... l'unico punto fermo è il bagno, la colonna di scarico è lì e non si può spostare :)

Re: Arredare cucina country in mansarda

#11
La cartina è molto piccola e non la vedo bene, purtroppo :(
Da quel che ho capito, mi pare interessante anche la tua idea... in realtà mi volevo riservare la possibilità di ricavare un'altra cameretta dove tu metti la cucina ed era il motivo principale per cui l'avevo posizonata dall'altra parte... ma onestametne dopo tutto questo tempo molte idee cambiano, si adattano, ed alla seconda camera ci ho praticamente rinunciato... ormai punto a riuscire a fre la casa e basta :?

La lavatrice la metterò in "dispensa" poichè ho necessità della vasca in bagno, per il resto potrei prenderla in considerazione...

Io in realtà ultimamente sto pensando ad una penisola...

L'idea è questa(ma abbiate pietà di me, l'ho fatto con il planner Ikea, che è rapido e veloce ma ha anche molti limiti...
Immagine
Immagine
Immagine


Spero si capisca...

I miei dubbi riguardano principalmente la posizione del lavello... sarà scomodo averlo in faccia ai fuochi?
Perchè a me tutto attaccato (frigo, cucina, lavello) non piace mica :?
Però cosa potrei spostare al centro? Vorrei evitare la cucina a gas perchè innanzitutto è a libera installazione e poi dovrei optare per una cappa d'arredo, che tendenzialmente hanno linee moderne e con lo stile che vorrei non ci acchiappa nulla..

Vorrei la casa dei sogni ed il gran tempo a disposizione inece che aiutarmi per una scelta oculata mi confonde ancor di più T_T

Re: Arredare cucina country in mansarda

#12
Sango ha scritto: mi volevo riservare la possibilità di ricavare un'altra cameretta dove tu metti la cucina ed era il motivo principale per cui l'avevo posizonata dall'altra parte... ma onestametne dopo tutto questo tempo molte idee cambiano, si adattano, ed alla seconda camera ci ho praticamente rinunciato... ormai punto a riuscire a fre la casa e basta :?
ciao!
in effetti pensaci bene ad una eventuale seconda cameretta.
secondo me così hai disposto le stanze cmq nn entrerebbe xkè se la posizioni dove dici te poi la cucina diventerebbe troppo piccola nn credi?????? lasciando tt (anche il bagno) come nella tua piantina e aggiungendo la cameretta, a me è venuta fuori così:
Immagine


certo devi valutare bene te le misure xkè nn so se sono proprio corrette.

altrim ho provato a cambiare un po' sempre per riuscire a fare le 2 camerette...
Immagine
ora lascia stare la cucina che l'ho lasciata così com'era ... ma sempre con le misure giuste potresti vedere se così entra meglio una seconda cameretta.o meglio io ora nn sono riuscita a ricavare due camerette senza tt quegli angoli ma magari qlcuno più bravo può aiutarti .... nel mio disegno il bagno è un po' modificato; poi in quell'angolo con la colonna: un'armadio a muro per la cameretta .... e il resto spero si capisca!!! forse meglio così:
Immagine


in questo modo però sicuramente la cucina sarebbe po' più grande.

se poi hai cambiato idea e nn fai più la seconda cameretta allora puoi riadattare l'idea di ing 76 o va benissimo anche la tua idea di penisola! per il lavello e cucina uno di fronte all'altro secondo me dip dall'abitudine e dalla distanza ... ne parlavano anche qua: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=103491

ma perchè accanto alla cucina nn metti altre basi????? secondo me servono!!!!

Re: Arredare cucina country in mansarda

#13
Ciao Mileva, innanzitutto ti ringrazio per le mille idee e soluzioni, sei un tesoro!
Per la cameretta ci ho pensato tanto ma alla fine i mq sono quelli e tutti mi han sconsigliato di stringere ulteriormente con tante camere... le tue soluzioni però mi piacciono molto, ora provo a giocarci un po' e vedere quanto sarebbe vivibile... penso che la seconda cameretta potrebbe essere pure piccolina, io sono sopravvissuta all'adolescenza anche perchè avevo cameretta separata da mio fratello (ed era un buco, tipo 2x3 metri)

Non capisco invece dove pensi che potrei mettere più basi in cucina... perdonami, sono un po' tonta :oops:

Sull'ultima cartina che ho postato (fatta con il planner ikea) la parete chiamata C (quella sporgenza che sarebbe canna fumaria dei vicini)ho posizionato una credenza recuperata(ma che ancora non sono sicura di utilizzare) mentre sull'estremità opposta, dove c'è lo sgabello, ho pensato di prolungare il piano fino alla finestra, restringendolo un po perchè in quel punto avrei 50cm, che non basta per una base classica... altra opzione potrebbe essere mettere un paio di basi a profondità ridotta e magari proseguire anche con i pensili fino al muro...

Da poco ho scoperto che, decidessimo di fare il "cappotto" esterno guadagneremmo circa 10cm lungo tutto il perimetro... sembra poco ma tutto fa :wink: il solito problema sarà il costo dell'operazione :( dobbiamo ancora ben capire quanta sarà la differenza e se possiamo permettercela...