
Bubu mi segno la ricetta con l'olio, grazie

Real concordo con bubu sulla presentazione

oltreoltre_mente ha scritto:le tigelle...non erano pugliesi insieme alle friselle????![]()
Bubu mi segno la ricetta con l'olio, grazie![]()
Real concordo con bubu sulla presentazionema quella verdurina scura cosè???
dai, ma siete in zona, più di me!DIERRE ha scritto:![]()
Bubu, io e sam siamo emiliane! la piada si fa in romagna non qui.
Casomai tigellepoi se non sei di Modena non sai forse neppure quelle.
no, no...le tigelle non sono pugliesioltre_mente ha scritto:le tigelle...non erano pugliesi insieme alle friselle????![]()
dai, ma siete in zona, più di me!bubu ha scritto:DIERRE ha scritto:![]()
Bubu, io e sam siamo emiliane! la piada si fa in romagna non qui.
Casomai tigellepoi se non sei di Modena non sai forse neppure quelle.
ah, ok...le ho viste qualche volta al super, ma non sapevo come si chiamasseroDIERRE ha scritto:
http://ricette.giallozafferano.it/Cresc ... gelle.html
mai fatte, ma non è difficile.
La piada si fa a casa da RA in poi, io la prendo al supermercato pronta, ma non faccio testo.
fanatica!!!!bubu ha scritto:Real, sembra buono, ma per la presentazione potevi impegnarti di piu'!
però quella del super non ha nulla a che vedere con quella romagnolaDIERRE ha scritto:
La piada si fa a casa da RA in poi, io la prendo al supermercato pronta, ma non faccio testo.
fidati che lo strutto non si sente come sapore (lasciamo perdere il discorso caloricobubu ha scritto:tesoro, ma tu che sei dell'emilia romagna non conosci la ricetta delle piadine?!samantha.l ha scritto:embè aspetti che te lo chieda x mettere la ricettabubu ha scritto:Si sam, l'ho fatta io! Facilissima e buonissimaFila sfaticata ihihihi
![]()
![]()
Ho fatto
200 gr di farina 00
50 gr di manitoba (ma si può usare tutta 00)
50 gr di latte
50 gr di acqua
3 grammi di sale
1 pizzico di bicarbonato
3 cucchiai di olio (la ricetta originale è con lo strutto...bleaaah)
fatto riposare mezzora e poi stesa con il matterello. Io le ho fatte piccole tagliate con un coppapasta di 10 cm
simo, che vorrdì sfogliata??simo19691 ha scritto:
fidati che lo strutto non si sente come sapore (lasciamo perdere il discorso calorico), ma rende la piadina "sfogliata"!!!
io le facevo con il LDB
io le tigelle le faccio con l'impasto della torta al testo, non ho lo stampo e le cuocio sul testo di ghisaDIERRE ha scritto:dai, ma siete in zona, più di me!bubu ha scritto:DIERRE ha scritto:![]()
Bubu, io e sam siamo emiliane! la piada si fa in romagna non qui.
Casomai tigellepoi se non sei di Modena non sai forse neppure quelle.
![]()
le tigelle non le conosco...info?![]()
http://ricette.giallozafferano.it/Cresc ... gelle.html
mai fatte, ma non è difficile.
La piada si fa a casa da RA in poi, io la prendo al supermercato pronta, ma non faccio testo.
da censurasimo19691 ha scritto:
io le facevo con il LDB
e come te lo spiego......bubu ha scritto:simo, che vorrdì sfogliata??simo19691 ha scritto:
fidati che lo strutto non si sente come sapore (lasciamo perdere il discorso calorico), ma rende la piadina "sfogliata"!!!
io le facevo con il LDB
no, veniva bene!!!oltre_mente ha scritto:da censurasimo19691 ha scritto:
io le facevo con il LDB![]()
![]()
facevi una focaccia
non vedo la foto, ma le mie di ieri erano a stratisimo19691 ha scritto:
e come te lo spiego......
la piadina sembra fatta a strati (sfogliata), non è compatta.....
http://ImageShack/photo/my-images/374/foto525dq.jpg/