Peppezi ha scritto:Il V100 è un abile mossa di marketing, in pratica è un pannello di truciolare che assorbe meno acqua (qualora venisse a contatto) rispetto a un pannello tradizionale. Quello che la scheda tecnica non ti dice è che sia l'uno che l'altro, nella disgraziata ipotesi di contatto prolungato con acqua sono da buttare. Quindi, tornando ai discorsi seri, scegli il rivenditore più professionale, perché un venditore cane di Scavolini con montatori scarsi vale meno di una cucina di IKEA.
A parità di tutto, magari si possono fare alla fine della fiera le valutazioni sui marchi, ma alla fine...non all'inizio.
In parte ti do ragione, il V100 in effetti non garantisce che il pannello sia idrorepellente ma che assorba meno di un pannello V20 o V70 (classificazione peraltro obsoleta, come dice qsecofr, ma di riferimento quando si parla del grado di assorbimento del pannello), quel che conta è anche come il bordo chiude il pannello ovvero com'è fatto il processo di incollaggio (collanti usati, modalità di taglio del pannello, rasatura del bordo, ecc.); tieni però conto che un contatto occasionale con l'acqua determina assorbimento ben diverso tra i vari materiali.
Il mio però era solo un esempio puntanto ad una caratteristica per argomentare che la differenza del prezzo non va solo vista solo dal punto di vista estetico della cucina, altrimenti verrebbe da dire che Snaidero = Mobilturi perchè tanto si assomigliano........