La funzione educativa dello sport spesso finisce nel momento in cui comincia l'agonismo.
Già ai bambini insegnano "trucchetti" per "aiutarsi", ricordo un compagno di squadra di mio fratello che si riempiva le gambe di FastumGel prima di una corsa perchè così non sentiva la stanchezza nelle gambe e poteva dare il massimo

.
Più si sale di livello, e più questi "trucchetti" si affinano... se il limite del doping è 10 della tal sostanza, i medici si ingegnano per riuscire a portarla a 9,99 e così essere "innocenti", e quando fallano l'atleta viene beccato e poi tutti a piangere e a fare polemiche.
Dovrebbero punire anche i medici, così vedi come gli passa la voglia di prescrivere pozioni magiche!

Ma sì sa, nello sport sono proprio i medici ad essere gli intoccabili di turno.