Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#16
Il filone '80 non può che non riportarci alla notissima Titania dell'89, lampada cult di Rizzatto e Meda realizzata per Luceplan, 'di casa' perché scelta spesso dagli utenti del forum anche per un esborso medio/basso. L'uso dei filtri colorati da inserire nel corpo lampada alettato movimenta la percezione della sospensione e non ne attenua la funzionalità: infatti la luce emessa è solo 'bianca', originata da una performante lampada alogena da 250W adottata oggi dal marchio del gruppo Philips (in origine era alloggiata 'solo' un'alogena da 150W).
Info e costo:
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220
http://www.apilluminazione.it/scheda.asp?id=2284
Immagine
Immagine
Immagine
Un thread forse utile, con sospensioni anche da scrivania:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 12&t=73223
Ultima modifica di lot il 12/08/12 12:31, modificato 2 volte in totale.

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#18
E' un bell'ambiente TataP e penso che la Pirce potrebbe starci bene , bisognerebbe pero misurare lo spazio che resta tra il punto luce e la libreria...ci riesci ?
Per la Titania, non posso che approvare la scelta ...è anche nel mio studio e la possibilità di giocare con i filtri colorati aiuta a cambiare il "vestito" della stanza :D
Immagine

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#19
Innanzitutto grazie a tutti e due per l'interessamento. Il tavolo non posso spostarlo perchè, se voglio centrarlo rispetto al punto luce, rischio di restringere molto il passaggio davanti alla porta finestra, fondamentale perchè da li accedo al terrazzo. E poi prima o poi, lì vorremmo creare un angolo per leggere e ascoltare musica con una bella poltrona. L'idea di spostare il punto luce invece non mi fa impazzire sia esteticamente sia perchè vorrei garantire un'illuminazione uniforme alla stanza. Per questi motivi tenderei ad escludere le sospensioni a favore di lampade a soffitto. Detto ciò Lot non mi hai detto che cosa ne pensi della Pierce a soffitto (parli solo della sospensione)... mi interesserebbe sapere il tuo parere! Avevo già intenzione di fare quello che circa suggerisce Annsca... pensavo di ritagliare con del cartoncino un diametro uguale a quello della Pierce e provare a vedere come sta! Almeno per farmi un'idea... Nel frattempo se vi viene in mente qualcosa...

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#20
TataP. ha scritto:..Detto ciò Lot non mi hai detto che cosa ne pensi della Pierce a soffitto (parli solo della sospensione)... mi interesserebbe sapere il tuo parere! Avevo già intenzione di fare quello che circa suggerisce Annsca... pensavo di ritagliare con del cartoncino un diametro uguale a quello della Pierce e provare a vedere come sta! Almeno per farmi un'idea... Nel frattempo se vi viene in mente qualcosa...
Ma figurati, TataP., è sempre e solo un piacere per me.. :D
Nell'intervento in prima pagina mi sembrava esser stato esplicito.. ne penso tutto il bene possibile.. Provare gl'ingombri della Pirce versione soffitto, va bene, anche se i 230cm di altezza liberi non sono pochi.. in realtà dovresti abituarti alla sua 'presenza' forte di falsa plafoniera, anche se tra i suoi anelli c'è abbastanza aria e spazio da non percepirla opprimente dal basso.
Vero, non è necessario affatto spostare il punto luce: infatti, nelle stanze letto odierne per esempio, caratterizzate da dimensioni medio/piccole, a causa della presenza dell'armadio il punto luce in origine a centro-soffitto non è più al centro, e, nemmeno ci si fa caso.. :roll:
Ultima modifica di lot il 12/08/12 20:00, modificato 1 volta in totale.

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#21
qualche alternativa a soffitto

Droplet di Artemide
Immagine
ma si devono verificare le misure

Discoco di Marset
Immagine
qui le misure
Immagine
la versione da 88 e 53 ci dovrebbe essere anche nella versione a soffitto

Vista dal vivo e apprezzata, la Hope di Luceplan in versione soffitto
Immagine
Immagine

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#23
Immagine
2 pezzi ultranoti.
Interessante ed a basso costo la Falkland sospensione in versione 'corta' di Munari per Danese;
Tolomeo decentrata di De Lucchi per Artemide.
Immagine
Ultima modifica di lot il 13/08/12 0:38, modificato 1 volta in totale.

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#26
Innanzitutto complimenti alla Artemide, perche' troppe volte le versioni a soffitto perdono molto rispetto alla sospensione, invece la Pierce mi sembra mantenere la suggestione della versione che conosciamo.
Io nell'ambiente di Tata la vederei benissimo , aggiungo che il 90% di ambienti simili che conosco (scrivania antica, libreria a parete)
hanno come sospensione la Frisbi o i suoi innumerevoli tentativi di imitazione :wink:
Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Artemide Pierce A SOFFITTO

#30
Quanti bei suggerimenti, grazie!

Annsca: la Droplet mi piace tantissimo ma è troppo fuori bubget! :cry:

Lalli04: grazie per aver detto la tua (che poi è anche la mia...!). La Frisbi - così come la Titania- mi piace molto ma preferirei una plafoniera.

Lot: dici benissimo: è proprio la "forte presenza" della Pierce a bloccarmi nell'acquisto... per il resto credo che darebbe una bella sferzata di vitalità all'ambiente! Tra i tuoi suggerimenti mi piacciono la Funnel (grazie anche perchè la ditta Vibia non la conoscevo e sul sito ho trovato cose molto interessanti x la camera dove anche lì ho ancora una lampadina e le idee ancora più confuse!) e l'Equilibre. non mi sembra male anche la Hola.

Ed eventualmente sulla Taraxacum plafoniera della Flos cosa dite? Ce la vedreste?