Buona sera e complimenti al forum... Vi prego A I U T A T E M I......
Mi spiego.... Ho acquistato casa e dopo un lunghissimo consulto mia moglie ha deciso di fare un openspace sala-cucina, fin qui tutto ok se non che l'altra decisione spettacolare è stata quella di fare una isola che divide i due ambienti con i fuochi e di conseguenza la cappa sospesa....
Apparentemente tutte chiacchiere e distintivo... Ora vengo al dunque, e spero di essere chiaro, il bell'appartamento consta di un tetto con pianelle e travi a vista....
Ecco tutto ora mi riuscite a spiegare come dovrei installare la cappa ad isola??
All'inizio avevo pensato ad una veletta di cartongesso sospesa ancorata sulla parete di sx e con dei cavetti di acciaio al soffitto dall'altra parte o meglio al trave, ma secondo voi i 15 Kg della cappa come li ancoro alla veletta??
oppure devo fare un sostegno che viene dall'alto come una specie di gabbia per la cappa??
Qualcosa avevo trovato in giro per il web e mi sembrava anche carino, ma ora mi sorge il dubbio se la veletta sospesa riesce a reggere il peso della cappa, ammesso e non concesso che si trova il modo di ancorare la cappa stessa solo alla veletta!!
Spero di essere stato chiaro, ma sopratutto che qualcuno mi resca ad aiutare a risolvere il problema!! Grazie buona serata
Sono riucito a caricare un'immagine per farvi capire come dovrebbe venire, l'unica cosa che la cappa è una aspirante quindi il tubo non sarà al tetto come da disegno ciao ciao
http://ImageShack/photo/my-images/805/veletta.jpg/
Re: Cappa ad iSOLA
#2Non la puoi ancorare alle travi e tamponare col cartongesso? Forse se metti una foto è più facile capire la situazione
Re: Cappa ad iSOLA
#3non la posso ancorare alle travi per 2 motivi:
1. i travi sono quasi a 3,5 mt da terra diciamo nella posizione in cui dovrebbe andare la cappa;
2. a mia moglie non piace vedere un specie di armatura di cavi che scendono dal tetto....
Grazie per la tempestiva risposta
1. i travi sono quasi a 3,5 mt da terra diciamo nella posizione in cui dovrebbe andare la cappa;
2. a mia moglie non piace vedere un specie di armatura di cavi che scendono dal tetto....
Grazie per la tempestiva risposta
Re: Cappa ad iSOLA
#4Urka! Eh sì è un po' troppo alto... Vediamo se qualche esperto ha delle soluzioni da proporti 

Re: Cappa ad iSOLA
#5E se arginaste il problema con una cappa a scomparsa da inserire nel piano dell'isola?
Esempio:
Esempio:

Re: Cappa ad iSOLA
#6Ma l'aria aspirata dove va a finire?
Il piano cottura è a gas o induzione?
Se è a gas, quanto è grande il piano cottura?
Il piano cottura è a gas o induzione?
Se è a gas, quanto è grande il piano cottura?
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: Cappa ad iSOLA
#7Io ho il tuo stesso problema, tetto completamento in legno ad isola centrale... il mio tetto dovrebbe essere sui 4.5 mt in quel punto... ho optato per una cappa filtrante di quelle design sospese tipo lampadario...
ecco una foto:
vista sabato dal vivo quella della seconda foto, sono davvero belle.
ecco una foto:


Re: Cappa ad iSOLA
#8Grazie per le risposte..... Ma voi pensate che la cappa sospesa ancorata da una parte al muro e dall'altra con solo 2 cavi d'acciaio riesce a tenere il peso di una cappa??
GRazie
GRazie
Re: Cappa ad iSOLA
#9Il piano cottura è a gas è un piano da 75 cm infine l'aria andrebbe convogliata fuori tramite il tubo che passerebbe dentro la veletta e sopra i pensili!!!!elise ha scritto:Ma l'aria aspirata dove va a finire?
Il piano cottura è a gas o induzione?
Se è a gas, quanto è grande il piano cottura?
Re: Cappa ad iSOLA
#10E una cappa a soffitto a scomparsa, col motore esterno? Soluzione percorribile?
Re: Cappa ad iSOLA
#11e come sarebbe?? saresti gentile da postare qualche foto grzFabietty ha scritto:E una cappa a soffitto a scomparsa, col motore esterno? Soluzione percorribile?
Re: Cappa ad iSOLA
#12Stasera dal pc ti posto il render del mio futuro soffitto
(siamo di ristrutturazione, ancora lungi dal finire)

Re: Cappa ad iSOLA
#13grz aspetto fiducioso!!!Fabietty ha scritto:Stasera dal pc ti posto il render del mio futuro soffitto(siamo di ristrutturazione, ancora lungi dal finire)
Re: Cappa ad iSOLA
#14Penso che Fabietty si riferisca a modelli di cappe simili (quasi tutti i produttori ne hanno a catalogo) al modello Cirrus della Best http://www.best-spa.com/main.php?lang=itadonaldduck ha scritto:grz aspetto fiducioso!!!Fabietty ha scritto:Stasera dal pc ti posto il render del mio futuro soffitto(siamo di ristrutturazione, ancora lungi dal finire)


Di solito di questi prodotti ne esistono 2 modelli diversi, con motore o con motore da predisporre esternamente.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Cappa ad iSOLA
#15Esattamente
Volevo dare qualche dettaglio in più circa quella che abbiamo scelto noi chè magari poteva aiutare a decidere (la prendiamo col motore esterno, l'ingombro interno è di 12 cm - in caso di motore Interno l'ingombro salirebbe a 25) ma il post di Coolors spiega già tutto
Volevo dare qualche dettaglio in più circa quella che abbiamo scelto noi chè magari poteva aiutare a decidere (la prendiamo col motore esterno, l'ingombro interno è di 12 cm - in caso di motore Interno l'ingombro salirebbe a 25) ma il post di Coolors spiega già tutto
