Re: Cappa ad iSOLA

#16
anche io avrò l'isola con la cappa aspirante e ho il tetto con travi a vista! solo che la cucina sapevo come sarebbe stata ancora prima di iniziare la costruzione della casa, quindi abbiamo predisposto il tubo aspirante che passa in mezzo al solaio del piano primo, poi prima dell'alleggerito abbiamo dovuto ancorare l'anima della cappa sul solaio con delle viti perchè la cappa che ho scelto io è bella pesante e ho dovuto fare così...
secondo me la soluzione di kiwina è valida! anke se so ke quel tipo di cappe integrate costano un botto!
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: Cappa ad iSOLA

#20
GRZ per lo sforzo profuso... però credo che sia fuori dal mio budget... Inoltre io al di sopra ho i travi a vista pertanto non credo sia di possibile realizzazione!!! cmq siete grandi le trovate tutte..... Oggi mi hanno consigliato di fare la veletta sospesa rinforzata con del legno che permette l'ancoraggio della cappa così facendo dovrebbe tenere e resistere.... DOVREBBE... mah

Re: Cappa ad iSOLA

#21
billie jean ha scritto:anche io avrò l'isola con la cappa aspirante e ho il tetto con travi a vista! solo che la cucina sapevo come sarebbe stata ancora prima di iniziare la costruzione della casa, quindi abbiamo predisposto il tubo aspirante che passa in mezzo al solaio del piano primo, poi prima dell'alleggerito abbiamo dovuto ancorare l'anima della cappa sul solaio con delle viti perchè la cappa che ho scelto io è bella pesante e ho dovuto fare così...
secondo me la soluzione di kiwina è valida! anke se so ke quel tipo di cappe integrate costano un botto!
hai qualche foto di come fare il prgetto... che ne sò della veletta dove andrà installata la cappa... cmq ribadisco che la mia paura è quella che una veletta sospesa ancorata con 2 cavetti d'acciaio non possa sostenere il peso di una cappa....

Cmq grandi belle idee ragà

Re: Cappa ad iSOLA

#22
Ciao giovinotti.. allora mi sto documentando... ma la cappa CIrrus la posso inserire all'interno della veletta di cartongesso a sbalzo??? Cmq non credo che costi tanto di meno di quella che avevo scelto... sapete potrebbe essere una soluzione ottima.... vi faccio sapere intanto attendo notizie da chi già la sta usando

Re: Cappa ad iSOLA

#24
donaldduck ha scritto:
billie jean ha scritto:anche io avrò l'isola con la cappa aspirante e ho il tetto con travi a vista! solo che la cucina sapevo come sarebbe stata ancora prima di iniziare la costruzione della casa, quindi abbiamo predisposto il tubo aspirante che passa in mezzo al solaio del piano primo, poi prima dell'alleggerito abbiamo dovuto ancorare l'anima della cappa sul solaio con delle viti perchè la cappa che ho scelto io è bella pesante e ho dovuto fare così...
secondo me la soluzione di kiwina è valida! anke se so ke quel tipo di cappe integrate costano un botto!
hai qualche foto di come fare il prgetto... che ne sò della veletta dove andrà installata la cappa... cmq ribadisco che la mia paura è quella che una veletta sospesa ancorata con 2 cavetti d'acciaio non possa sostenere il peso di una cappa....

Cmq grandi belle idee ragà
scusa l'ignoranza...ma cos'è la veletta? :D
riguardo al cartongesso non so come potrebbe venire...sarebbe una soluzione ma poi l'estetica? secondo me sarebbe un peccato rovinare i travi nascondendoli sotto il cartongesso...piuttosto spendo un pò di più e prenderei la cappa integrata sul piano di lavoro!
comunque ecco, questa è la mia cappa...non ancora completata ovviamente, si vede solo l'ancoraggio!

Immagine

Immagine
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: Cappa ad iSOLA

#26
VALE1710 ha scritto:molto interessante billie jean... e splendido tetto!!!
Credi che sia realizzabile anche se la casa è ad un solo piano???
grazie mille!!!!! :D
beh penso proprio di si! :wink:
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: Cappa ad iSOLA

#28
billie jean ha scritto:
donaldduck ha scritto:
billie jean ha scritto:anche io avrò l'isola con la cappa aspirante e ho il tetto con travi a vista! solo che la cucina sapevo come sarebbe stata ancora prima di iniziare la costruzione della casa, quindi abbiamo predisposto il tubo aspirante che passa in mezzo al solaio del piano primo, poi prima dell'alleggerito abbiamo dovuto ancorare l'anima della cappa sul solaio con delle viti perchè la cappa che ho scelto io è bella pesante e ho dovuto fare così...
secondo me la soluzione di kiwina è valida! anke se so ke quel tipo di cappe integrate costano un botto!
hai qualche foto di come fare il prgetto... che ne sò della veletta dove andrà installata la cappa... cmq ribadisco che la mia paura è quella che una veletta sospesa ancorata con 2 cavetti d'acciaio non possa sostenere il peso di una cappa....

Cmq grandi belle idee ragà
scusa l'ignoranza...ma cos'è la veletta? :D
riguardo al cartongesso non so come potrebbe venire...sarebbe una soluzione ma poi l'estetica? secondo me sarebbe un peccato rovinare i travi nascondendoli sotto il cartongesso...piuttosto spendo un pò di più e prenderei la cappa integrata sul piano di lavoro!
comunque ecco, questa è la mia cappa...non ancora completata ovviamente, si vede solo l'ancoraggio!

Immagine

Immagine
billie jean ha scritto:
donaldduck ha scritto:
billie jean ha scritto:anche io avrò l'isola con la cappa aspirante e ho il tetto con travi a vista! solo che la cucina sapevo come sarebbe stata ancora prima di iniziare la costruzione della casa, quindi abbiamo predisposto il tubo aspirante che passa in mezzo al solaio del piano primo, poi prima dell'alleggerito abbiamo dovuto ancorare l'anima della cappa sul solaio con delle viti perchè la cappa che ho scelto io è bella pesante e ho dovuto fare così...
secondo me la soluzione di kiwina è valida! anke se so ke quel tipo di cappe integrate costano un botto!
hai qualche foto di come fare il prgetto... che ne sò della veletta dove andrà installata la cappa... cmq ribadisco che la mia paura è quella che una veletta sospesa ancorata con 2 cavetti d'acciaio non possa sostenere il peso di una cappa....

Cmq grandi belle idee ragà
scusa l'ignoranza...ma cos'è la veletta? :D
riguardo al cartongesso non so come potrebbe venire...sarebbe una soluzione ma poi l'estetica? secondo me sarebbe un peccato rovinare i travi nascondendoli sotto il cartongesso...piuttosto spendo un pò di più e prenderei la cappa integrata sul piano di lavoro!
comunque ecco, questa è la mia cappa...non ancora completata ovviamente, si vede solo l'ancoraggio!

Immagine

Immagine
Bellissimo tetto, intanto.... eheheheheh praticamente hai fatto i sostegni dal tetto per reggere la cappa... ok perfetto è una buona idea l'unica cosa che a mia moglie non piacciono tutti questi travetti che scendono dal tetto a mo di marionette (per carità è una sua idea)....
Cmq per spiegarci "la veletta" non è nient'altro che un pezzo di cartongesso alto all'incirca 15-20 cm che rimane sospeso per aria, ancorato da una parte al muro, mentre dall'altra (la parte sospesa) con 2 cavetti di acciaio al trave superiore.... praticamente la cappa andrebbe installata la dentro, dentro il cartongesso.... Il mio cruccio era se questo cartongesso sospeso, riusciva a tenere il peso di una cappa...
Ma vedrai che andrà a finire che farò qualcosa come te... cioè una cappa sospesa come la tua senza il cartongesso sospeso...
Cmq bellissima casa almeno a questo stadio di avanzamento lavori..... complimenti.....

PS: per quanto riguarda la cappa a scomparsa, ho parlato con diversi mobilieri e mi hanno detto che non è tutt'oro quel che luccica, cioè che aspira poco e male, è un fattore meramene estetico... o dico "ambasciator non porta pena" ;-)
ciao e grazie

Re: Cappa ad iSOLA

#29
ahahhahahaha ma i travetti che scendono a mò di marionette???!!! :lol:
sono i cavi ancorati al solaio, poi come vedi dalla seconda foto sono stati tagliati! :)
diciamo che con questo metodo di sicuro la cappa è attaccata saldamente! ma per farlo devi avere gli impianti ancora da fare...xkè come già detto poi il tubo è stato coperto dall'aggerito, poi sopra hanno messo il riscaldamento a pavimento e il massetto!
grazie dei complimenti! queste sono foto un pò vecchie! ora la casa è quasi finita! abbiamo dato le tinte ai muri interni sabato scorso...fra 2 settimane mi montano la cucina! :D
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: Cappa ad iSOLA

#30
VALE1710 ha scritto:Vado un attimo OT... posso importunarti con un paio di domande sul tuo tetto?
ma certo!!! chiedimi pure tutto quello ke vuoi! :wink:
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ