Salve a tutti ragazzi...ho visto alcuni topic in merito alla sospensione in oggetto. Avevo intenzione di acquistarla per la nostra cucina.
Ecco alcuni dettagli:
- La cucina è rettangolare con dimensioni: 230x380
- L'arredamento è rovere grigio (cassettoni e parte passa) e bianco lucido i pensili
Volevo chiedere a voi esperti:
- Tale sospensione permette una buona illuminazione? Ho bisogno di altre fonti di luce?
- Che tipo di attacco monta? E27? Possono montare una lampada qualsiasi con attacco E27 o è necessaria una lampada particolare?
Grazie mille!
Leonardo
Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#2qui la scheda tecnica
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... ESCRIPTION
La mia monta un alogena da 250 mi pare, con attacco E27. E' collocata in uno studio 250*450 ed è più che sufficiente per illuminare l'intero ambiente . Con i filtri colorati puoi giocare a "cambiarle vestito " ... a me piace molto per la sua versatilità
.
Ah, poi ha anche un contrappeso che ti permette di alzarla/abbassarla all'occorrenza, il che può essere utile se pensi di posizionarla su un tavolo .
Se usi la funzione CERCA, troverai diversi 3d in cui si parla di questa lampada
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... daType=220
http://www.luceplan.com/Dynamic/Prodott ... ESCRIPTION
La mia monta un alogena da 250 mi pare, con attacco E27. E' collocata in uno studio 250*450 ed è più che sufficiente per illuminare l'intero ambiente . Con i filtri colorati puoi giocare a "cambiarle vestito " ... a me piace molto per la sua versatilità

Ah, poi ha anche un contrappeso che ti permette di alzarla/abbassarla all'occorrenza, il che può essere utile se pensi di posizionarla su un tavolo .
Se usi la funzione CERCA, troverai diversi 3d in cui si parla di questa lampada

Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#3Grazie mille!!!
Un chiarimento...ma secondo te si può evitare di inserire una alogena e inserire magari una lampadina a led sempre con attacco E27??? (In modo da risparmiare un pochino visto che la cucina è spesso accesa)...
Inoltre...l'altezza minima dal soffitto sai quanto è?
Un chiarimento...ma secondo te si può evitare di inserire una alogena e inserire magari una lampadina a led sempre con attacco E27??? (In modo da risparmiare un pochino visto che la cucina è spesso accesa)...
Inoltre...l'altezza minima dal soffitto sai quanto è?
Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#4Bisognna verificare l'ingombro....l'alogena che è prevista e molto compatta rispetto ad una incandescenza ad esempio, ma ho visto installata proprio da luceplan una basso consumo...Helix ha scritto:Grazie mille!!!
Un chiarimento...ma secondo te si può evitare di inserire una alogena e inserire magari una lampadina a led sempre con attacco E27??? (In modo da risparmiare un pochino visto che la cucina è spesso accesa)...
Inoltre...l'altezza minima dal soffitto sai quanto è?
per l'altezza minima, non credo meno di 30cm ma più scendi meglio è
http://www.volenovetri.com
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
https://www.facebook.com/VolenoVetri
SOLUZIONI D'ARREDO IN VETRO SU MISURA (PORTE, TOP BAGNO, DOCCE, TAVOLI, PARAPETTI IN VETRO).
LAMPADE provenienti da svendite...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=69271
Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#5Secondo me come fonte di illuminazione basta e avanza...anch'io ce l'ho in cucina e non mi serve altro...ho montato la lampada in dotazione, che se non ricordo male dovrebbe avere circa 200W...
Per l'altezza...io la tengo a 160cm da terra, ma all'occorrenza e in un attimo si può alzare/abbassare...ad occhio direi che però, se si vuole mantenere un minimo di scorrimento/adattamento verticale, non vada installata a meno di circa 50cm dal soffitto (il sistema è banale, in quanto basta tagliare il filo di nylon in dotazione della lunghezza desiderata, ed in futuro è un'operazione volendo reversibile)...
Spero di non aver scritto stupidate, nel caso sono sicuro che qualche esperto sarà sicuramente in grado di correggermi!

Per l'altezza...io la tengo a 160cm da terra, ma all'occorrenza e in un attimo si può alzare/abbassare...ad occhio direi che però, se si vuole mantenere un minimo di scorrimento/adattamento verticale, non vada installata a meno di circa 50cm dal soffitto (il sistema è banale, in quanto basta tagliare il filo di nylon in dotazione della lunghezza desiderata, ed in futuro è un'operazione volendo reversibile)...
Spero di non aver scritto stupidate, nel caso sono sicuro che qualche esperto sarà sicuramente in grado di correggermi!


Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#6Io non devo metterla su un tavolo...ma dovrei utilizzarla come luce per illuminare tutto l'ambiente...vado tranquillo?
Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#7Secondo me, viste anche le dimensione dell'ambiente, puoi andare tranquillo...ma ripeto, sono tutto tranne che un esperto! 

Re: Luceplan - Titania - Consiglio
#8Una parola anche da me, pure se l'intervento di Ann (e di Miki e Shooter) erano perfetti, da possessore della Titania.Helix ha scritto:Grazie mille!!!
Un chiarimento...ma secondo te si può evitare di inserire una alogena e inserire magari una lampadina a led sempre con attacco E27??? (In modo da risparmiare un pochino visto che la cucina è spesso accesa)...
Inoltre...l'altezza minima dal soffitto sai quanto è?
No, non puoi evitare d'inserire la lampadina alogena, che per ora è l'unica che ha quella resa con quelle dimensioni minime che le consentono di 'entrare' nella griglia di alluminio della sospensione di Rizzatto. Potrebbero esistere in commercio delle lampede fluo piccole, ma con una resa insufficiente per una cucina. Per un ambiente di medie dimensioni, ma col pavimento in parquet che assorbe molta luce, ho adottato un'alogena con potenza minore, da 200W, e va bene uguale se la sospensione la monterai non troppo in alto ma sui 195/200cm di altezza, tanto più che puoi decidere di farla scorrere all'altezza che vuoi agendo sui fili di nylon..

