



comunque ieri il geometra ci ha dato il primo schizzo grezzo di come lui concepirebbe l'appartamento ( mi sono dimenticata di dire che ad oggi è un enorme bilocale + "bagno") e vi sarei tanto grata se qualcuno mi desse un suo parere spassionato. Questa sarebbe una copia , rifatta da me a mano sulla piantina della casa ( scusate ma come avrete capito, in materia sono una capra). Ho dovuto rifarla perchè non ho uno scanner per A3
http://postimage.org/image/wwyh0xs4l/
questo invece è oggi:
http://s11.postimage.org/y6gfpiojn/originale.jpg
Chiaramente devo fornire altre delucidazioni. L'ingresso della casa sarebbe in corrispondenza della A ( mentre per accedere all'appartamento al primo piano l'ingresso è dal lato "veranda").
la zona giorno prevede l'angolo cucina diviso dal resto da quella specie di paletta da vigile rovesciata (scusate ..ma sono veramente ignorante in materia..passatemi i termini ). Li il geometra aveva pensato all'isola della cucina cn tavolinetto da due per evitare di utilizzare tutte le volte il tavolo grande. o ad una struttura in cartongesso anche non lineare aperta su entrambi i lati per separare l'area cucina da quella salotto. Di fronte al divano c'è il camino ( che è già esistente, ma da rimpicciolire).
Tra la camera matrimoniale e la cameretta è presente la cabina armadio. la cameretta verrà recuperata "mangiando" parte dell'attuale rimessa. E per finire il bagno.
ora arrivo ai mie dubbi..che vorrei chiarire prima del secondo incontro con il geometra.
1. vi sembra che stia sprecando spazi? considerate che ad oggi io vivo in un mini bilocale di 50 metri quadri dove tutti gli spazi sono ottimizzati e mi dispiacerebbe trasferirmi in un appartamentento più grande sprecando spazio inutilmente. mi affliggono dubbi del tipo..ma lo spazio occupato dal tavolo grande non sarà troppo enorme? tutto quello spazio inutilizzato davanti alla porta del bagno? non ci sarà qualcosa per utilizzarlo al meglio? secondo voi è possibile utilizzare meglio la zona giorno? secondo voi quella divisione tra zona cucina e zona camino ha un senso?
2. che ci faccio con una camera da letto senza armadio ( considerando che ci sarà la cabina armadio separata) di oltre 16 metri quadri? forse sarebbe meglio arrivare al limite dei 14 e fare la cabina più grossa? una cabina di 2.50 mt x circa 3mt non sarà piccola?
3. ma possibile che non si riesca a recuperare spazio per un ripostiglio da qualche parte? oggi nella mia mini casina c'è. non mi piace l'idea di dover mettere la lavatrice nell'unico bagno presente.
4. e per finire lo stesso bagno. ( in quella stanza sono già presenti gli attacchi vari) il bagno in quel modo si affaccia sulla veranda..ossia la finestra del bagno è accanto alla porta di accesso alle scale per salire al primo piano. e se lo invertissi con la cabina armadio? secondo voi è fattibile? e sempre il bagno..ma non è troppo grosso? considerate che non voglio la vasca , ma solo una bella doccia, e non ho mai capito la funzionalità del doppio lavandino, quindi sicuramente opto per il lavandino singolo.
mi sa che vi ho già fatto venire il mal di testa..ma dalle mie richieste potete capire quanto io sia nel panico...vorrei riuscire a fare tutto al meglio per avere una casa carina..ma soprattutto funzionale e pratica. Attendo fiducioasa qualche vostra impressione..e se ho esagerato con le richieste ditemelo.
un saluto a tutti e spero stanotte di non sognare di essere inseguita dai mostri tavoli ...
