pavimento in cemento

#1
Buongiorno a tutti, sono una nuova iscritta.
Nella mia cucina abbiamo fatto fare un pavimento in cemento con resina cementizia autolivellante (non ricordo il nome del prodotto, purtroppo) nell'ottica di avere un pavimento effetto "industriale". Ora per evitare polvere/crepe volevamo coprirlo con uno strato sottile (meno di 1 mm) di verniciatura/resina opaca che ci permetta di continuare ad avere una percezione opaca della superficie,come di cemento nudo ma che dia una seppur minima impermeabilizzazione. Per capirci mi piacerebbe un effetto grezzo ma funzionale, non vorrei diventare matta a pulirlo o trovarmi dopo poco crepe e buchi fastidiosi. Sapete consigliarmi quale prodotto utilizzare? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi.

Re: pavimento in cemento

#3
contatta Olabarch e Skywings quinsul forum oppure spera che leggano questo post e vedrai che ti risponderanno nei minimi dettagli.

con me sono sempre stati disponibilissimi.
prova.

ciao
"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)

* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *

Re: pavimento in cemento

#4
La tua è la richiesta più comune che ci pongono, però contiene delle imprecisioni...
Se avete posato bene una cementizia autolivellante è perfettamente inutile ricoprirla con altra resina per evitare polvere e crepe: per la polvere non si aggiune nulla alla capacità di non assorbire del preesistente; per le crepe il problema risiede nei movimenti del sottofondo, non in quello che succede sopra al pavimento.
Parlare di 'impermeabilizzazione' è scoretto: meglio parlare di inassorbenza. Ma anche in queso caso la resina autolivellante è già inassorbente di suo.
Se proprio vuoi mettere un ulteriore strato protettivo trasparente, lo fai per preservare la resina autolivellante dall'usura del tempo, dando al nuovo strato il compito sacrificale di proteggere il sottostante. E praticamente ogni produttore di resina ha questi prodotti. Poi dovrai bilanciare le tue esigenze: più materiale protettivo metti, più usura potrai gestire, ma meno effetto grezzo ti resterà.
Per farti un esempio banale, pensa a voler proteggere un pavimento in cotto: se ci metti un film trasparente, ti resteranno in evidenza tutte le 'rugosità' della superficie, ed il grado di pulibilità migliora solo leggermente. Se lo inondi di prodotto per ottenere una superficie estremamente pulibile e liscia, perdi completamente la 'tridimensionalità' del pavimento: ottieni una lastra che ingloba il tuo vecchio pavimento. Devi decidere tu dove vuoi far pendere la bilancia...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl