Buonasera a tutti mi presento essendo nuova del forum ,sono Veronica ed ho un problema che volevo sottoporvi
Odio la sporcizia che si forma tra le giunture delle mattonelle sopratutto nel bagno all'interno del box doccia.
Volevo sapere se esisteva un prdotto per pulirle o un sistema ed un prodotto che le "protegga"
dallo sporco ed umidita' (nella zona doccia)
Ringraziando chi vorra' rispondere
ciao!
Re: Help problema sporcizia tra le mattonelle
#2Non so come prevenirla ma per eliminarla e mantenere le fughe pulite nel box doccia io uso il vaporetto e se non basta strofino con uno spazzolino vecchio e un prodotto adatto sotto il getto del vapore....

la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp
The Sisterhood of the Calf....37
Re: Help problema sporcizia tra le mattonelle
#3Io quando hanno finito di piastrellare e fatto tutte le fughe....prima che montassero i box doccia ho passato con un pennellino molto fine tutte le fughe della doccia con il fugaproof di fila.
E' un prodotto per proteggerle dallo sporco...quindi devono essere già pulite.
http://www.filachim.com/it/prodotti/gam ... proof.html
Protettivo per fughe. Facilita la rimozione dello sporco.
A COSA SERVE:
• Impedisce l’assorbimento di macchie.
• Facilita la rimozione dello sporco.
• Ideale per mosaici.
• Mantiene la fuga come nuova per anni.
I VANTAGGI:
• Non colora la fuga.
• Doppia azione: protegge la fuga e semplifica la pulizia.
• Inodore.
• Asciuga molto rapidamente
• Prodotto a base acqua, più ecologico.
• Pratico beccuccio per versare il prodotto con estrema facilità.
Adesso è passato solo un anno e le fughe sono ancora quelle ,ma penso dipenda anche dall'areazione del bagno e dal fatto che almeno un pò di luce solare vada sulle piastrelle della doccia.
E' un prodotto per proteggerle dallo sporco...quindi devono essere già pulite.

http://www.filachim.com/it/prodotti/gam ... proof.html
Protettivo per fughe. Facilita la rimozione dello sporco.
A COSA SERVE:
• Impedisce l’assorbimento di macchie.
• Facilita la rimozione dello sporco.
• Ideale per mosaici.
• Mantiene la fuga come nuova per anni.
I VANTAGGI:
• Non colora la fuga.
• Doppia azione: protegge la fuga e semplifica la pulizia.
• Inodore.
• Asciuga molto rapidamente
• Prodotto a base acqua, più ecologico.
• Pratico beccuccio per versare il prodotto con estrema facilità.
Adesso è passato solo un anno e le fughe sono ancora quelle ,ma penso dipenda anche dall'areazione del bagno e dal fatto che almeno un pò di luce solare vada sulle piastrelle della doccia.
Re: Help problema sporcizia tra le mattonelle
#4Ciao,
la miglior cosa sarebbe avere lo spazio per "ristuccare" le fughe e poi proteggerle
Usavo anche io il prodotto fila (ed un altro madras) per la protezione dei giunti
ma il mio rivenditore mi ha fornito uno spruzzino da 100 ml della nanostone (e' un protettivo che puoi sia addizionare nelle fughe nuove che dare su quelle esistenti ( http://www.nanostone.it/joomla/index.ph ... i&Itemid=1)con cui fai circa un bagno di 5 mq
Funziona benissimo non altera il colore ed ha una durata di circa 3 anni scrivono.
Prezzo circa 10 euro
Spero di essere stato utile
Ciao!
la miglior cosa sarebbe avere lo spazio per "ristuccare" le fughe e poi proteggerle
Usavo anche io il prodotto fila (ed un altro madras) per la protezione dei giunti
ma il mio rivenditore mi ha fornito uno spruzzino da 100 ml della nanostone (e' un protettivo che puoi sia addizionare nelle fughe nuove che dare su quelle esistenti ( http://www.nanostone.it/joomla/index.ph ... i&Itemid=1)con cui fai circa un bagno di 5 mq
Funziona benissimo non altera il colore ed ha una durata di circa 3 anni scrivono.
Prezzo circa 10 euro
Spero di essere stato utile
Ciao!