Top cucine: conoscete Prontotop?

#1
Devo acquistare a breve una cucina, sto facendo vari preventivi .... e sono sempre più confusa!

Comunque la mia domanda è la seguente.... non vorrei montare il top in laminato, ma un top migliore (e quindi, purtroppo, più caro! :( ) ...un venditore mi ha proposto di montare come top diverso dal laminato, non i top proposti dalle case di cucine, ma un top della
Prontotop (prontotop.it).
Lui dice che è buono ed è più conveniente.

Qualcuno lo conosce o lo ha montato sulla sua cucina?

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#2
nucciaf ha scritto:Devo acquistare a breve una cucina, sto facendo vari preventivi .... e sono sempre più confusa!

Comunque la mia domanda è la seguente.... non vorrei montare il top in laminato, ma un top migliore (e quindi, purtroppo, più caro! :( ) ...un venditore mi ha proposto di montare come top diverso dal laminato, non i top proposti dalle case di cucine, ma un top della
Prontotop (prontotop.it).
Lui dice che è buono ed è più conveniente.

Qualcuno lo conosce o lo ha montato sulla sua cucina?
è il solito quarzo artificiale... alias okite, silestone e dozzine di altri nomi.
Pax tibi Marce

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#3
qsecofr ha scritto:
nucciaf ha scritto:Devo acquistare a breve una cucina, sto facendo vari preventivi .... e sono sempre più confusa!

Comunque la mia domanda è la seguente.... non vorrei montare il top in laminato, ma un top migliore (e quindi, purtroppo, più caro! :( ) ...un venditore mi ha proposto di montare come top diverso dal laminato, non i top proposti dalle case di cucine, ma un top della
Prontotop (prontotop.it).
Lui dice che è buono ed è più conveniente.

Qualcuno lo conosce o lo ha montato sulla sua cucina?
è il solito quarzo artificiale... alias okite, silestone e dozzine di altri nomi.
E quindi è vero quello che dice il venditore? Andrei a spendere meno avendo una qualità analoga?
Ma questo materiale è davvero buono e privo degli inconvenienti che hanno il laminato e le pietre naturali?
Tu lo useresti o preferiresti materiali diversi?

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#4
nucciaf ha scritto:
E quindi è vero quello che dice il venditore? Andrei a spendere meno avendo una qualità analoga?
Ma questo materiale è davvero buono e privo degli inconvenienti che hanno il laminato e le pietre naturali?
Tu lo useresti o preferiresti materiali diversi?
non esiste il materiale prefetto. E' comunque un ottimo materiale. Un punto debole è la resistenza/assorbenza al vino rosso ma per il resto mostra ottime resistenze al graffio da coltello al contrario dei laminati e un notevolmente migliorato assorbimento rispetto alle pietre naturali (punto debole dei materiali "minerali"). La resistenza al calore è intermedia: di qualche decina di gradi superiore al laminato (180gradi) in quanto poi le resine degradano e sui bianchi si vedono aloni giallognoli.
Come materiale lo userei ma per motivi estetici e di rapporto benefici/costo ho preso con soddisfazione un top in laminato (2 anni fa).
Pax tibi Marce

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#5
qsecofr ha scritto:
nucciaf ha scritto:
E quindi è vero quello che dice il venditore? Andrei a spendere meno avendo una qualità analoga?
Ma questo materiale è davvero buono e privo degli inconvenienti che hanno il laminato e le pietre naturali?
Tu lo useresti o preferiresti materiali diversi?
non esiste il materiale prefetto. E' comunque un ottimo materiale. Un punto debole è la resistenza/assorbenza al vino rosso ma per il resto mostra ottime resistenze al graffio da coltello al contrario dei laminati e un notevolmente migliorato assorbimento rispetto alle pietre naturali (punto debole dei materiali "minerali"). La resistenza al calore è intermedia: di qualche decina di gradi superiore al laminato (180gradi) in quanto poi le resine degradano e sui bianchi si vedono aloni giallognoli.
Come materiale lo userei ma per motivi estetici e di rapporto benefici/costo ho preso con soddisfazione un top in laminato (2 anni fa).
E cosa ne pensi invece del laminato stratificato HPL di solid-top (solid-top.it)? Io sarei indecisa tra un piano in quarzo (tipo prontotop o simili) e un HPL (puro laminato senza truciolare all'interno). Ho letto i manuali di Valcucine (http://www.valcucine.it/servizi_al_clie ... _cataloghi Guida all'acquisto di una cucina di qualità pag.65) e si parla bene di questo top in laminato ad alto spessore senza truciolare, mi sono sembrati convincenti.

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#6
nucciaf ha scritto:
qsecofr ha scritto:
nucciaf ha scritto:
E quindi è vero quello che dice il venditore? Andrei a spendere meno avendo una qualità analoga?
Ma questo materiale è davvero buono e privo degli inconvenienti che hanno il laminato e le pietre naturali?
Tu lo useresti o preferiresti materiali diversi?
non esiste il materiale prefetto. E' comunque un ottimo materiale. Un punto debole è la resistenza/assorbenza al vino rosso ma per il resto mostra ottime resistenze al graffio da coltello al contrario dei laminati e un notevolmente migliorato assorbimento rispetto alle pietre naturali (punto debole dei materiali "minerali"). La resistenza al calore è intermedia: di qualche decina di gradi superiore al laminato (180gradi) in quanto poi le resine degradano e sui bianchi si vedono aloni giallognoli.
Come materiale lo userei ma per motivi estetici e di rapporto benefici/costo ho preso con soddisfazione un top in laminato (2 anni fa).
E cosa ne pensi invece del laminato stratificato HPL di solid-top (solid-top.it)? Io sarei indecisa tra un piano in quarzo (tipo prontotop o simili) e un HPL (puro laminato senza truciolare all'interno). Ho letto i manuali di Valcucine (http://www.valcucine.it/servizi_al_clie ... _cataloghi Guida all'acquisto di una cucina di qualità pag.65) e si parla bene di questo top in laminato ad alto spessore senza truciolare, mi sono sembrati convincenti.
superficialmente da le stesse caratteristiche di un normale HPL supportato su truciolare... questo prodotto ti aumenta lievemente la resistenza all'impatto di un tegame che ti cade dall'alto e ti semplifica la vita a livello di montaggio della cucina in quanto non è necessaria una cura maniacale delle siliconature. Io ho curato maniacalmente la fase di montaggio: fine dei problemi--> risparmio evidente.
Pax tibi Marce

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#7
qsecofr ha scritto:
superficialmente da le stesse caratteristiche di un normale HPL supportato su truciolare... questo prodotto ti aumenta lievemente la resistenza all'impatto di un tegame che ti cade dall'alto e ti semplifica la vita a livello di montaggio della cucina in quanto non è necessaria una cura maniacale delle siliconature. Io ho curato maniacalmente la fase di montaggio: fine dei problemi--> risparmio evidente.
Grazie mille per tutte le info :)

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#9
mimmo de leonardis ha scritto:prontop è una linea + economica prodotta da okite....
la differenza sta negli anni di garanzia che sono 2 anzichè 10, nell'accontentarsi di pochi colori 8, e nei tipi di lavorazioni dei fronti che si posono eseguire...
Quindi si potrebbe fare.... c'è un colore che mi piace! :D

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#10
nucciaf ha scritto:
mimmo de leonardis ha scritto:prontop è una linea + economica prodotta da okite....
la differenza sta negli anni di garanzia che sono 2 anzichè 10, nell'accontentarsi di pochi colori 8, e nei tipi di lavorazioni dei fronti che si posono eseguire...
Quindi si potrebbe fare.... c'è un colore che mi piace! :D

sicuramente è un prodotto da molti sottovalutato, ma valito...
P.s. non poggiare mai corpi bollenti su nessun materiale....... tutti subiscono schok termici :D

Re: Top cucine: conoscete Prontotop?

#11
mimmo de leonardis ha scritto:
nucciaf ha scritto:
mimmo de leonardis ha scritto:prontop è una linea + economica prodotta da okite....
la differenza sta negli anni di garanzia che sono 2 anzichè 10, nell'accontentarsi di pochi colori 8, e nei tipi di lavorazioni dei fronti che si posono eseguire...
Quindi si potrebbe fare.... c'è un colore che mi piace! :D

sicuramente è un prodotto da molti sottovalutato, ma valito...
P.s. non poggiare mai corpi bollenti su nessun materiale....... tutti subiscono schok termici :D
Oggi ne ho parlato con un falegname, e mi ha detto che 18mm di spessore secondo lui non sono abbastanza, ci sarebbero anche rischi durante il trasporto.
Qualcuno di voi ha top in okite o simili da 18mm? Normalmente quanto sono spessi i piani in okite?