Così sei anche più in grado di capire l'incidenza e di spostare il tuo budget verso l'una o l'altra voce

Moderatore: Steve1973
il tuo rivenditore lo trovo poco serio se si è espresso esattamente come tu dici e forse sta cercando di rifilarti la kerlite, indovina perchè..franceschinax ha scritto:io invece non parlavo di estetica, ma proprio di percezione al tatto e quindi percezione di affidabilità: mi sembra plastica "abbellita" (se poi lo si può considerare bello), colorata, non mi ha dato assolutamente la sensazione di un materiale resistente
immagino che il rivenditore lo abbia definito una fregatura paragonato alla kerlite, non penso sia una questione soggettiva questa! e difatti ha anche altri prezzi.. ma non c'è bisogno di fare i permalosi, né di dire che gli altri dicono minchiate...
vorrei capire esattamente il prezzo "al metro", visto che non ho un preventivo delle singole voci, per rendermi conto quanto varierebbe il totale sostituendo la kerlite con una buona alternativa (quale?)
A me il granito piace moltissimo, non credere! Non amo molto l'Okite, invece. Sono intervenuto solo per cercare di fare un po' di chiarezza sulle caratteristiche dei materiali...SpeedT ha scritto:Ed è per questo motivo che sceglierei il granito.
Poichè se spiaccichi pomodori, limoni e li lavi sul granito con l'aceto si da per scontato il fatto che dopo 30 secondi lo pulisci con acqua, NON succede proprio nulla, anche nel tempo.
Io ti posso assicurare che sia gli acidi dei cibi, che il calore delle pentole non hanno intaccato nè macchiato il granito a distanza di 15 anni.
Per questo a mio avviso, non dovendo cucinare l'acido muriatico o portare le pentole a 1000 gradi Celsius, preferirò il granito a qualsiasi altro materiale composito (che mi costa anche di piu').
lariosto77 ha scritto:è una moda quella della quarzite. prima o poi si apriranno gli occhi e si capirà che è pure brutta rispetto alla pietra naturale.
non per essere pignolo ma la quarzite è una pietra naturale. Quello che intendete voi si chiama "agglomerato di quarzo"SpeedT ha scritto:Okite, Kerlite e forse anche quarzite credo soffrano il "calore" chi più e chi meno
si, giusto, agglomerato di quarzo.jnicola ha scritto:lariosto77 ha scritto:è una moda quella della quarzite. prima o poi si apriranno gli occhi e si capirà che è pure brutta rispetto alla pietra naturale.non per essere pignolo ma la quarzite è una pietra naturale. Quello che intendete voi si chiama "agglomerato di quarzo"SpeedT ha scritto:Okite, Kerlite e forse anche quarzite credo soffrano il "calore" chi più e chi meno
L'Okite non è un materiale, è una marca di agglomerati di quarzo. Sarebbe come chiedere una"Salvarani" intendendo una qualsiasi cucina componibile.