


Moderatore: Steve1973
ikea ha ante in nobilitato, impiallacciate, in alluminio + vetro... tanti tipi di ante che hanno costi diversi... e la qualità? be la qualità io non la so misurare... non so dirti se è più di qualità un'economica porta in melamminico o una impiallacciata... so solo che all'interno della "macrocategoria" l'anta ikea rappresenta di solito il "meno possibile" in termini di qualità ma anche di costo.fabcons ha scritto:Premesso che in camera ho un Poliform bangkok, preso perchè, potendomelo permettere, mi è piaciuto più di tutti, senza pensare se per quel prezzo doveva durare 1, 10 o 40 anni, ora vorrei comprare però un Pax per la cantina. Qualcosa di piccolo (1 mt) e semplice (due aste ed un ripiano, forse due, niente di più), tanto per mettere via quegli abiti che "non si sa mai, magari tra 20 anni tornano di moda..." (con le figlie che poi sono costrette ad essere vintage mettendo i vestiti della mamma quando era giovane), abiti che poi stanno lì finchè non ti convinci a darli in beneficenza, o magari vuoi tenere per ricordo. Quindi le pretese sono assolutamente basse, così come la voglia di spendere
. Ma ho una domanda: perchè quelle differenze di prezzo (soprattutto se le consideri in percentuale) tra ante tutte ugualmente impronunciabili? Non posso credere che tra un modello da 90 ed uno da 220 euro ci sia un abisso nella qualità delle ante, quando poi struttura e serramenta sono le stesse!! Tornando invece ai consigli per rinforzare la struttura, pensate che ai centri di bricolage possa trovare ripiani più spessi che siano immediatamente compatibili col Pax (non sono un mago del bricolage, quindi non riuscirei a fare niente di più di quello che trovo sulle istruzioni). E se banalmente poggiassi un secondo ripiano sul primo? Tanto l'estetica è l'ultimo dei problemi
...boo...sarebbe da scrivere un trattato di psicologia del cliente ikea che è completamente differente dal cliente armadio normale: il cliente armadio normale non avrebbe usatofabcons ha scritto:Per il momento, ho fatto una manovra errata in fase di montaggio ed ho distrutto la struttura, che dovrò ricomprare. Però la colpa è stata mia che ho sfidato le leggi della fisica, e non della qualità del mobile
fabcons ha scritto:Hai perfettamente ragione, ma è tutto legato al costo. I 50 euro o poco più della struttura sono come un gioco per un adulto: ora che non può più giocare col pallone o con le macchinine o con i Lego veri, si compra questi giochi più "da adulto". E se va male, ok, hai buttato 50 euro. Ma mai nei weekend. Io detesto quei luoghi, e se proprio ci devo andare, ci passo la sera di corsa mezz'ora prima della chiusura, e dopo 5 minuti sono già fuori. Se invece qualcosa non va su un armadio da 4.000 euro, è chiaro che anche il minimo difetto si ingigantisce. Ed è anche giusto, perchè ben diverse sono le aspettative. Tutto qui è il punto. Io per un cassetto mal registrato della parete attrezzata o per la protezione parapolvere dell'armadio che si è parzialmente scollata sto andando in bestia, perchè i soldi pagati, oltre a non essere pochi, erano "tutti perfetti, senza alcun difetto"
, e mi aspetto e pretendo che ciò che ho acquistato sia ugualmente perfetto.