Qualla che ho fatto io è simile: base di frolla e sopra crema al limone (fatta solo con uova , zucchero, succo e scorza di limone e burro).
Questa non sembra male, ma....6 tuorli solo per la crema

ma non ti aveva soddisfatto peròGRIFONDORO ha scritto:Grazie Oltre!
Qualla che ho fatto io è simile: base di frolla e sopra crema al limone (fatta solo con uova , zucchero, succo e scorza di limone e burro).
Questa non sembra male, ma....6 tuorli solo per la crema???
anche io...quella della ricetta e da ricettabubu ha scritto:Grifo io solitamente per la crema ci metto tre tuorli per mezzo litro di latte, la ricetta originale riporta sei, effettivamente, ma preferisco farla meno carica, viene buona comunque
Una nocina di burro nella crema va messo per evitare che si formi la pellicola dura sopra al contatto con l'aria, il sapore non cambia e la dose è minimaoltre_mente ha scritto:ma non ti aveva soddisfatto peròGRIFONDORO ha scritto:Grazie Oltre!
Qualla che ho fatto io è simile: base di frolla e sopra crema al limone (fatta solo con uova , zucchero, succo e scorza di limone e burro).
Questa non sembra male, ma....6 tuorli solo per la crema???
![]()
la crema con il burro???? ovvove![]()
anche il succo la rende parecchio intensa...meglio solo la scorza ad improfumare.
eh no! ci sono altri trucchi più validi senza alterare il saporesamantha.l ha scritto:Una nocina di burro nella crema va messo per evitare che si formi la pellicola dura sopra al contatto con l'aria, il sapore non cambia e la dose è minimaoltre_mente ha scritto:ma non ti aveva soddisfatto peròGRIFONDORO ha scritto:Grazie Oltre!
Qualla che ho fatto io è simile: base di frolla e sopra crema al limone (fatta solo con uova , zucchero, succo e scorza di limone e burro).
Questa non sembra male, ma....6 tuorli solo per la crema???
![]()
la crema con il burro???? ovvove![]()
anche il succo la rende parecchio intensa...meglio solo la scorza ad improfumare.![]()
alli, uso la mmf per realizzare le decorazioniALLISON ha scritto:bubu spiegaci il procedimento della tua creazione..son troppo curiosa!![]()
che brava che sei!
interessante!bubu ha scritto:alli, uso la mmf per realizzare le decorazioniALLISON ha scritto:bubu spiegaci il procedimento della tua creazione..son troppo curiosa!![]()
che brava che sei!![]()
http://www.cookaround.com/yabbse1/showt ... hp?t=56645
Ok domattina altro giro.Dolores ha scritto:Grazie, mi rendo conto che la foto non e' all'altezza dei vostri capolavori cmq... e' la cosa piu' facile del mondo!
Allora io ho segutio le istruzioni di sam con qualche variante:
- colata di nutella sul fondo col cucchiaio a zigzag
- strato di panna montata (non spray) (una con panna vegetale)
- cioccolato a scaglie
- pavesini imbevuti nel caffelatte (una col l'orzo/latte)
e via finendo coi pavesini
Freezer e tirata fuori 20/30 min prima di servire
Ora ho una ventina di cartoni di panna vegetale che scadono a fine ottobre... mi sa che ne faro' una batteria e le metto in freezer x i tempi duri!!
Volevo fare una versione alla frutta ma non ho trovato fragole o pesche da spappolare x fare uno strato cremoso, magari provero' coi frutti di bosco congelati
In genere il ciambellone non sa di molto, soprattutto se lo si fa senza burro, pero' non credo si possa sostituire con il cioccolato, al limite puoi arricchirlo con le scaglie di cioccolato fondenteLightblue ha scritto:Ho appena sfornato un ciambellane bicolore ma non ha molto sapore![]()
Forse al posto del cacao conviene usare cioccolata fondente?