Re: Planimetria/software

#16
sarentina, poichè sara salentina!!!
secondo le mie idee, basterebbe un file preventivo, in modo da iniziare ad utilizzare i programmi e fare qualche prova di arredamento, anche perchè tutt'ora l'immobile è occupato e non potrei fare il rilevamento delle misure...
però avendo il file approssimativo, appena riuscirò ad avere le misure corrette, potremmo correggerle...
è un discorso molto sbagliato?

Re: Planimetria/software

#17
sarentina, poichè sara salentina
Il fatto è che da noi c'è la val Sarentina e quindi pensavo che tu fossi di qui e nelle giornate di festa di acconciassi in tal guisa:
Immagine

photo upload

Per lavorare sui file "professionali" (autocad ecc.) dovresti saperli usare ed è per questo che ti si consigliava di usare pc planner o altri moooooolto più semplici ed intuitivi che puoi scaricare gratuitamente dalla rete.
Una pianta come la tua, abbastanza complessa, con rientri, sporgenze ed aggetti, non puoi metterla su autocad inventando le misure che mancano: occorre un rilievo preciso. Solo così potremo darti una mano.

Re: Planimetria/software

#18
Salve,
è proprio perchè ho tentato di utilizzare Planning che avrei bisogno di un file mediocre...capisco che bisognerebbe stilare una planimetria con più dati, ma al momento mi basterebbe avere qualcosa di mooooolto indicativo...tipo la mia foto...nulla di dettagliato...ma in tal modo potrei iniziare a fare qualche prova posizionando l'arredamento...giusto per farmi qualche idea sull'arredamento...
Grazie mille