il problema è che ogni comune fa come gli pare
io lavoro in un comune e qui in ufficio la differenziata si fa in un modo
nel comune dove vivono i miei hanno cominciato un paio d'anni fa ma ancora non hanno consegnato a tutti i bidoni...
nel mio comune hanno appena cambiato le regole e solo per alcune frazioni (quelle montane sono rimaste come prima)
ora io dico non è possibile che in 3 comuni limitrofi si differenzi in maniera diversa:
nell'umido io posso mettere assorbenti e pannolini, mentre in altri comuni vanno nell'indifferenziata
nel mio comune nella plastica devo mettere tutto, mentre qui in ufficio solo bottiglie e flaconi
nel mio comune tutto ciò che è alluminio, tappi in metallo, lattine, scatolette in ferro non si possono mettere nell'indifferenziata, ma mettere a parte e portarla all'isola ecologica
ora, mi spiegate quanti lo faranno??
noi abitiamo in una casa privata, ci siamo organizzati tenendo la spazzatura fuori, ma chi vive in appartamanti piccoli magari senza terrazzi, come fa a tenere l'umido in casa 3 giorni??
e quanti si prenderanno la briga di andare all'isola ecologica a buttare ogni tot questi materiali (le scatolette di tonno/pelati ecc. comunque avendo residui di cibo dopo un po' puszzano!!!)
insomma come dice menchy oltre al fatto di non avere una cultura non abbiamo nemmeno il sostegno delle istituzioni
