Help!!! Arredamento soggiorno

#1
Ciao ragazzi. Sono nuovo del sito e questo è il mio primo post. Ho comprato casa mi sto imbattendo nella realizzazione di un soggiorno che avrà lo scopo di essere un luogo da relax e da accogliere gli ospiti nelle rare occasioni.
Le misure interne sono 4,84x4,57 e una bozza è riportata sotto:
Immagine


Chi mi aiuta a sistemarla meglio?
Grazie mille

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#2
Ciao, vorresti specificare alcune cose, please? :D
La porta in basso è quella di ingresso?
Le aperture a sx dove portano?
Quella a dx è una finestra o porta-finestra? Dove sono i termosifoni?
Se gli ospiti sono rari potrebbe piacerti un tavolo-consolle da aprire quando serve?


Ok, per il momento può bastare :mrgreen:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#3
Prima di tutto grazie per la risposta...per quanto riguarda le tue domande allora:
- la porta in basso è l'ingresso;
- quella in basso a sx porta in cucina;
- quella in alto a sx porta al disimpegno;
- quella a dx è una porta-finestra a 4 ante che porta in giardino.
Ci terrei a mettere un divano a L ma sono indeciso su come orientarlo (e dar modo alla finestra di aprirsi), dove mettere la tv...
Scusa ma cos'è tavolo console?

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#4
Il tavolo consolle è una consolle che all'occorrenza si apre diventando un tavolo, tipo http://nonsolomobili.myblog.it/media/01 ... 9760.2.jpg, e il cui habitat naturale è la parete a sinistra tra le due porte (giusto myfriend?). In questo modo la stanza resta più libera al centro, e la parete attrezzata ed il divano angolare puoi metterli indifferentemente sulle due pareti. Ad esempio, il divano puoi appoggiarlo a quella in alto, con l'angolo verso la finestra, dove hai comunque una discreta profondità (credo che puoi sfruttare anche la larghezza della prima anta, se è fissa), e la parete attrezzata in basso. O al contrario, potresti osare il divano sulla parete in basso e addirittura l'angolo dal lato della porta d'ingresso, accompagnato da un mobiletto retrodivano su cui sicuramente finirà il classico "svuotatasche" che ognuno di noi ha in bella vista nel proprio ingresso :D . Questa soluzione però mi piace un po' meno perchè il lato corto del divano finisce per essere un po' d'intralcio quando devi aprire il tavolo per gli ospiti. A proposito di ospitate rare (anzi rarissime nel mio caso), essendo nella tua condizione e non avendo spazio per un tavolo fisso in soggiorno, io ho appena ordinato un tavolino trasformabile, di quelli cioè che sembrano tavolini da salotto per il divano, ma che all'occorrenza si alzano e si allungano a diventare tavolo (se vuoi cercarlo per capire meglio cos'è, cerca l'Ozzio Box).
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#5
fabcons ha scritto:Il tavolo consolle è una consolle che all'occorrenza si apre diventando un tavolo, tipo http://nonsolomobili.myblog.it/media/01 ... 9760.2.jpg, e il cui habitat naturale è la parete a sinistra tra le due porte (giusto myfriend?). In questo modo la stanza resta più libera al centro, e la parete attrezzata ed il divano angolare puoi metterli indifferentemente sulle due pareti. Ad esempio, il divano puoi appoggiarlo a quella in alto, con l'angolo verso la finestra, dove hai comunque una discreta profondità (credo che puoi sfruttare anche la larghezza della prima anta, se è fissa), e la parete attrezzata in basso. O al contrario, potresti osare il divano sulla parete in basso e addirittura l'angolo dal lato della porta d'ingresso, accompagnato da un mobiletto retrodivano su cui sicuramente finirà il classico "svuotatasche" che ognuno di noi ha in bella vista nel proprio ingresso :D . Questa soluzione però mi piace un po' meno perchè il lato corto del divano finisce per essere un po' d'intralcio quando devi aprire il tavolo per gli ospiti. A proposito di ospitate rare (anzi rarissime nel mio caso), essendo nella tua condizione e non avendo spazio per un tavolo fisso in soggiorno, io ho appena ordinato un tavolino trasformabile, di quelli cioè che sembrano tavolini da salotto per il divano, ma che all'occorrenza si alzano e si allungano a diventare tavolo (se vuoi cercarlo per capire meglio cos'è, cerca l'Ozzio Box).
Quoto tutto!! :D 8)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#7
Guarda, l'arredo così com'è ora non che sia male, intendiamoci. Solo che potresti avere un ambiente più arioso facendo delle modifiche, come si diceva. :wink:
Il tavolo magari puoi provare a disporlo a rombo e avvicinarlo un po' di più al muro in basso, così avresti più spazio di passaggio dietro il divano.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#8
Ti capisco perchè anche alle mie orecchie arrivano critiche per il fatto di avere un soggiorno composto solo da divanone e parete attrezzata, senza tavolo, come vuole la tradizione dei nostri genitori (soprattutto delle anziane zie :D ). Però mettere un tavolo tanto per far vedere che c'è (ed in fondo il 90x90 non è neanche un tavolone classico da sala), ma che in realtà non usi mai e diventa solo un intralcio...alla fine potresti pentirtene. Io ero partito dalla consolle (ti dirò di più, avevo scelto quella della Riflessi), poi dovendo prendere un tavolino per il divano perchè davvero agli ospiti non potevo offrire neanche un bicchiere d'acqua, ho preferito il trasformabile proprio perchè mi sarei comunque evitato un pezzo in casa (anche la consolle, da qualche parte l'avrei pur dovuta mettere :D ). Per cui, per esperienza personale, sul tavolo ci rifletterei bene. Oppure ne valuterei uno tondo di quelle dimensioni, che diventa meno d'intralcio, sempre in alternativa alla posizione a rombo che è comunque una valida soluzione
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Help!!! Arredamento soggiorno

#10
Ci sono anche tavoli allargabili, cioè lunghi e stretti che normalmente fungono da scrivania o da piano d'appoggio, ad esempio accostati al muro, poi quando serve raddoppi la larghezza del piano (rimane fissa la lunghezza). Potresti eventualmente accostarlo allo schienale del divano, se ti piace lasciarlo a centro stanza.

Altra alternativa, trovata su una rivista, il quadro che diventa tavolo. Tra l'altro questa offre molte possibilità di personalizzazione e credo sia piuttosto economica, se te la cavi con il bricolage.

Adesso però mi viene il dubbio..... forse il tavolo 90x90 lo hai già :?:
fabcons ha scritto:... come vuole la tradizione dei nostri genitori (soprattutto delle anziane zie :D ).
.... i quali però avevano saloni ampi il doppio di quelli moderni :| (e con la cucina separata!)
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)